Jeans a carota 2.0 – L’abbigliamento anni ‘80 interpretato in modo nuovo

Jeans a carota 2.0 – L’abbigliamento anni ‘80 interpretato in modo nuovo

Dal punto di vista della moda, gli anni ‘80 sono conosciuti come il decennio del cattivo gusto. Ma dire così è un po’ ingiusto. Il forte individualismo rese necessaria l’affermazione di sé attraverso il proprio abbigliamento. Anche l’influenza dei media condizionò la scena della moda come mai prima nei decenni precedenti. I capi preferiti di allora vengono oggi interpretati in modo nuovo. Stylight ti presenta quattro trend degli anni ‘80 che vivono un revival – ma abbinati in modo completamente nuovo:

1. Jeans a carota

I classici jeans a carota sono più stretti a partire dal ginocchio in giù. Erano IL must have dell’abbigliamento anni ‘80 e oggi sono conosciuti anche con il nome di “Mom-Jeans”. Tempo fa uomini e donne li portavano spesso con delle camicie in jeans oversize con le maniche rimboccate in alto, grandi giubbotti e calzini da tennis.

Abbinali in modo nuovo: proprio per l’effetto a vita alta dei jeans a carota, le donne ci abbinano volentieri i crop top. Quindi rimboccate gli orli dei pantaloni e infilatevi delle Chucks. Per gli uomini vanno bene delle magliette con stampa e le sneakers.

2. Colori fluo

Durante gli anni ‘80 questo colore sbucava dappertutto: fluo! Che si trattasse degli orecchini a cerchio, dei giubbotti o persino dell’intero outfit, nessun capo era esente dall’essere indossato in questo colore.

Abbinalo in modo nuovo: oggi il colore fluo è nuovamente di moda, ma solo come piccolo dettaglio nell’intero outfit. Le donne ad esempio lo scelgono per le scarpe, la borsa oppure la collana statement. Gli uomini portano orologi fluo, t-shirt con stampe fluo oppure i lacci delle scarpe di questo colore. Al giorno d’oggi però va abbinato esclusivamente con colori neutri!

3. Leggings

Con la moda per il fitness, negli anni ‘80 divennero di moda i leggings sportivi. Erano disponibili in tutti i colori immaginabili e, naturalmente, nella variante fluo. Venivano indossati con dei top oversize e una cintura in vita. Diversamente da quanto succede oggi, venivano indossati per praticare sport anche dagli uomini.

Abbinalo in modo nuovo: cari uomini, si sa che i leggings sono comodi, tuttavia vi consigliamo di scegliere dei pantaloni per fare jogging. E per lei? Acquistate dei leggings in colori neutri come il nero. Il look anni ‘80 con il top oversize funziona ancor oggi per fare bella figura. Altrimenti indossate semplicemente una gonna sopra ai leggings.

4. Giacconi in jeans

Non è possibile pensare all’abbigliamento degli anni ‘80 senza i giacconi in jeans. Come la maggior parte dei giacconi, erano spesso indossati sia da lui che da lei in modelli oversize.

Abbinalo in modo nuovo: il giaccone in jeans è rimasto, il look “tre taglie in più” no. Meglio optare per giacconi aderenti da abbinare a stivali da cowboy e pantaloni a tubo neri oppure nel look total denim.

Attenzione: revival non significa un ritorno totale! Lo stile alla Madonna e – per l’amor del cielo – soprattutto l’acconciatura modello mullet, corta davanti e lunga dietro, devono restare lì al loro posto: negli anni ‘80.

Le tipiche tendenze degli anni Ottanta vengono oggi interpretate in modo nuovo e con stile.

... Continua a leggere