Abbigliamento da donna casual: 3 look informali per il tempo libero

Abbigliamento da donna casual: 3 look informali per il tempo libero

L’abbigliamento da donna casual deve essere comodo e potersi adattare sia ad un giro in bici che ad una giornata di shopping. Gli outfit per il tempo libero non devono però essere scelti a caso, infatti nonostante l’atmosfera rilassata, il look deve sempre essere adatto alla situazione del momento. I nostri consigli per l’abbigliamento da donna in stile casual:

1. Shopping

L’abbigliamento da donna casual facile e veloce da mettere e da togliere, è la scelta perfetta per una giornata di shopping, ed è anche pratico: con il look a strati o a cipolla ci si può adattare al meglio agli sbalzi di temperatura tra l’interno e l’esterno. Le regine dello shopping abbinano una maglietta semplice ad una giacca a maglia o ad una felpa con la zip, con sopra un parka o un blouson. Ci si possono abbinare poi uno scaldacollo e una maxi borsa per gli acquisti. Meglio rinunciare ai gioielli, spesso bangles e orecchini possono rimanere impigliati o possono andare persi. Pratiche scarpe senza lacci come ballerine, loafers o chelsea boots sono perfette per camminare in centro

2. Cinema

Per una rilassante serata al cinema, l’abbigliamento da donna informale deve essere soprattutto comodo. T-shirt attillate o minigonne XXS sembrano esagerate in questo caso e sono scomode da indossare. Magliette lunghe o maglioni oversize di lana morbida sono molto più comodi per le poltrone del cinema, insieme ai jeans preferiti con i quali fa lo stesso se ci si sporca un po’ mangiando dei popcorn o dei nachos. Non dimenticate poi una bella giacca di felpa o una sciarpa morbida: aiutano a proteggersi dalle correnti d’aria fredda al cinema e potete anche usarle per coprirvi se non volete guardare le scene paurose del film.

3.Caffè

Da soli o in compagnia: per una tazza di caffè nel vostro bar preferito è richiesto un abbigliamento da donna casual. Jeans, pantaloni chino, bermuda o una minigonna in jersey combinati con un disopra disinvolto (ad esempio una camicia da taglialegna, una polo o una tunica) e una giacca a maglia. Questo look casual funziona al meglio con stoffe morbide, dal taglio ampio come la lana o il jersey, che non stringono neanche dopo ore che si è seduti. Indossate poi delle sneakers o dei sandali bassi e portate libri, laptop e altri oggetti con voi in uno zainetto o in un sacchetto sport.

Molti uffici hanno introdotto un “venerdì casual”, nel quale ci si può vestire in modo un po’ più informale. “Casual” però non vuol dire che si può andare al lavoro con jeans scoloriti e un cappellino da baseball. Il dress code “smart casual” unisce uno stile informale e disinvolto ad uno più curato, perché anche durante questi “venerdì casual” o queste “giornate del vestito informale” ci possono essere delle visite di clienti inaspettate.

Se abbigliamento da donna casual vi fa pensare a dei pantaloni da jogging, vi state sbagliando: la comodità può anche avere stile.

... Continua a leggere