Anelli in acciaio da uomo: quale anello e quale mano?

Anelli in acciaio da uomo: quale anello e quale mano?

Anelli di fidanzamento, fedine, anelli d’oro, anelli nuziali, anelli in acciaio da uomo… La scelta di gioielli per le mani è talmente vasta, che spesso diventa difficile non confondersi. Ma su quale mano indossare l’anello per indicare se si è sposati, fidanzati o semplicemente innamorati? Questa mini-guida per anelli vi aiuterà a evitare fraintendimenti.

L’anello nuziale

Sulla mano corretta per indossare l’anello nuziale ci sono pareri discordanti. In Germania e in Austria la fede si indossa sull’anulare della mano destra. In altri paesi, come in Spagna o negli Stati Uniti, essa viene invece portata sulla mano sinistra, poiché qui un’arteria dell’anulare conduce direttamente al cuore.

L’anello di fidanzamento

Questo gioiellino viene indossato dal momento del fidanzamento fino al matrimonio, e sempre sulla mano sinistra. Spesso l’anello di fidanzamento viene sostituito dalla fede, dopo il matrimonio. Ci sono anche coppie che spostano semplicemente l’anello di fidanzamento a destra trasformandolo così in una fede. Chi invece non vuole rinunciare né a uno né all’altro, indossa l’anello di fidanzamento sulla mano sinistra e quello nuziale sulla destra.

Fedina

Per la fedina in realtà non ci sono regole. Con questo anello si esprime semplicemente il proprio amore senza però fidanzarsi ufficialmente (cosa che però sarebbe meglio specificare prima che il regalo venga scartato). Che si tratti di un anello in acciaio da uomo o di un anello d’oro, la scelta della mano e del dito resta sempre indifferente. Molti portano la fedina sul pollice o come pendente di una collana.

Anello dell’amicizia

Simili alle fedine sono gli anelli dell’amicizia. Questi esprimono l’affetto tra due persone, ma sono anche simbolo di amicizia. Anche questi possono essere indossati dove si vuole: sull’anulare, sulla collana con il nome o anche sul portachiavi.

Gli anelli in acciaio dei vari tipi sopra citati possono essere tutti indossati dagli uomini. Sono resistenti, sono realizzati in un materiale poco abrasivo e anche dopo anni sembrano sempre come nuovi.
Il fatto che gli uomini indossino gli anelli, non è una novità. Già 2000 anni prima di Cristo, gli Egiziani usavano l’anello con sigillo come simbolo di potere.

Anelli in acciaio da uomo: non aggressivi per la pelle e anche antiallergici.

... Continua a leggere