Come portare le borse con manici? 5 consigli

Tote Bags: spazio a volontà per la tua vita quotidiana!

Le tote bags sono borse spaziose, solitamente aperte con, in alcuni casi, solo una chiusura metallica o a strappo nel centro. In genere, hanno un’unica grande tasca, anche se alcune tote bags ne hanno anche altre più piccole. Meno impegnative delle classiche borse, sono l'ideale pe riporre i vostri acquisti. Sono comode e pratiche per la vita di tutti i giorni, e per questo molto apprezzate dalle donne. Visitate l’online shop delle tote bags su Stylight e scoprite tutti i modelli!

Tote bag: da praticità ad icona di stile

Il termine “tote” significa “portare in spalla”. Le tote bags sono state usate per molti secoli, ma conobbero la loro massima diffusione intorno alla metà del Novecento, e più precisamente nel 1944. Ebbero origine in America, e ben presto, si diffusero dappertutto, grazie alla loro estrema praticità e funzionalità, mentre l’aspetto estetico passava in secondo piano a quell’epoca. Già negli anni ’50 erano molto popolari in tutto il mondo. All’inizio erano esclusivamente in canvas, ma poi iniziarono ad essere realizzate in plastica, e più tardi anche in pelle. Così, si iniziò a prestare attenzione anche all’aspetto estetico e, col tempo, la tote bag è diventata un’icona di stile, soprattutto da quando gli stilisti più famosi hanno iniziato ad inserire le tote bags all’interno delle proprie collezioni. Oggi le tote bags sono un accessorio di moda molto popolare e vengono usate per molti scopi: per lo shopping, per le giornate in spiaggia e anche per fare la spesa, in sostituzione ai tradizionali e più inquinanti sacchetti di plastica. Le tote bags sono molto amate proprio perchè semplici e pratiche per la vita di tutti i giorni, ma allo stesso tempo incredibilmente di tendenza.

Tote bags in tutte le varianti su Stylight

Oggi ci sono tantissimi tipi di tote bag. Le donne le amano a tal punto, che spesso le portano persino ai party, abbinandole a minigonne e persino ad un paio di tacchi alti. Infatti, oltre ad essere comode e pratiche, oggi alcuni modelli sono anche eleganti. Su Stylight potrete trovare tote bags di tutti i tipi, da quelle tradizionali in canvas, più adatte allo stile del brand Diesel, a quelle più chic per la sera. E tutti i modelli sono sempre al passo con le ultime tendenze della moda! Scegli la tua tote bag preferità!

Come portare le borse con manici? 5 consigli

Dal talento versatile, queste borse si trasformano in shopper capaci di ospitare tutto il necessario per l’università o per il lavoro, in formato XS fanno invece una ferrata concorrenza alle clutch, perché le borse con i manici uniscono praticità ed eleganza. Importante è saperle portare e abbinare. E visto che le borse da uomo di questo formato si stanno affermando sempre di più, è ora di scrivere un galateo sulla maniera di indossarle!

Caratteristica di questo tipo di borsa sono i manici corti da tenere con la mano; le dimensioni, gli stili, i modelli variano a volontà e non influiscono sulla denominazione della categoria. Sembrerebbe piuttosto facile indossare una borsa a mano, invece è un’impresa che riserva delle sfide.

1. Mai portare le borse a mano con la spalla

Se proprio dobbiamo usare entrambe le mani, la borsa con i manici può salire al polso o a mezzo avambraccio, al massimo si ferma sull’incavo del gomito. Ma solo portata a mano sa sottolineare con grazia ogni movimento e rendere elegante ogni look.

2. Tutto dipende dalla giusta grandezza

La dimensione della borsa a mano non va scelta soltanto in base allo spazio che ci serve per tutte le cose di cui non possiamo assolutamente fare a meno, ma anche a seconda del look e del nostro fisico. Le donne minute dovrebbero scegliere dei modelli di formato ridotto, altrimenti spariscono dietro la borsa. Le donne alte possono tranquillamente adottare borse a mano dalle misure maxi, ma attente a non esagerare: se la borsa sorpassa di molto il ginocchio è un disastro per il look!

3. Non riempirle all’inverosimile

Le borse con i manici non sono fatte per trasportare le pietre! Se la borsa è strapiena, perde ogni fascino e in più provoca dolori al polso e alla schiena. Allora riempiamole quel tanto che non impedisce loro di ciondolare elegantemente al nostro fianco.

4. La borsa a mano è trasformista

Se, contravvenendo ai dettami della moda, dobbiamo avere le mani libere, che fare? Acquistare una borsa a mano con la tracolla, che rimane bella anche se l’abbiamo riempita troppo. Consiglio: tenete la tracolla dentro la borsa e agganciatela solo quando vi serve effettivamente, altrimenti penzola in giro inutilmente e fa sembrare più grande la borsa.

5. Uomini, osate!

Come dimostrano molti divi, la borsa con i manici fa una magnifica figura anche su un polso maschile. Finora i modelli maschili erano destinati soprattutto al mondo del lavoro e allo sport, ma le cose stanno cambiando – le nuove versioni rinunciano di buon grado a po’ di spazio per far posto a dettagli decisamente orientati sul look urbano.

Le borse a mano non sono a caso dei classici: sono pratiche, versatili, si adattano con facilità a molti stili e diversi outfit. In fatto di eleganza non stanno dietro alle clutch, ma offrono molto più spazio. E sono perfette sia per il giorno, che per la sera: una borsa con i manici portata come vuole il galateo, può partecipare al più aristocratico evento mondano!

... Continua a leggere