Borse in tela: 3 borse per chi è sempre in viaggio e non si ferma un attimo

Borse in tela

Le borse in tela sono un accessorio davvero molto pratico e oggi anche di moda. Ne esistono di tantissimi tipi, sia per uomo che per donna, e sono perfette per ogni occasione. La vetrina di Stylight dedicata interamente alle borse in tela presenta moltissimi modelli di qualità: a mano, a tracolla, a zaino, per lo sport, più tante altre proposte ancora tra cui scegliere in molti colori e fantasie disponibili.

Borse in tela: 3 borse per chi è sempre in viaggio e non si ferma un attimo

Facendo questa domanda non vogliamo di certo negare il significato storico del principe olandese della pittura, Rubens, e del distinto pirata britannico, Sir Francis Drake: cosa hanno i due in comune con Heidi Klum? Niente? Sbagliato! Tutti e tre, inclusa la top model e presentatrice renana, fanno ampio uso della tela. La tela olona si distingue per tre caratteristiche principali: è resistente, impermeabile e alquanto rigida. Per questo Rubens dipingeva sulla tela, Drake l’ha utilizzata per veleggiare in lungo e in largo e la sig.ra Klum vola oggi in tutto il mondo accompagnata preferibilmente da grandi borse in tela. In breve: la tela è un tessuto capace di resistere davvero a tutto… anche ai viaggi con la sig.ra Klum.

1. Borse da viaggio e per il weekend: versatili e spaziose

Le borse in tela sono assolutamente indicate come bagaglio per un breve weekend. Questo materiale è più leggero e meno delicato della pelle e si lascia, inoltre, ripiegare su se stesso. D’altro canto, può essere tuttavia lavorato proprio come la pelle. In altre parole, non importa che sia una borsa a sacco o una borsa per il weekend, una shopping bag o una borsa da medico: qualunque borsa può essere realizzata in tela! Fai attenzione, però, con le shopping bag: essendo aperte, non sono indicate per i viaggi in treno o in aereo. Rischio di furto: elevato!

2. Zaino: tutto sotto controllo

Per i picnic in campagna si può utilizzare il vecchio zaino verde militare con pistagne in pelle, comprensivo di coperta in pile arrotolata (rigorosamente a quadri!). Per un giro in città lo zaino si adegua, invece, allo stile metropolitano abbandonando il look campagnolo e confondendosi tra la folla in una versione in tinta unita con particolari discreti. In entrambi i casi, la borsa in tela resta imbattibile nella versione zaino: avrai entrambe le mani libere e in quattro e quattr’otto potrai recuperare cellulare, portafogli e simili dalle tasche laterali e frontali.

3. Shopper: moda e funzionalità

Una shopper rientra nell’equipaggiamento di base di una persona. Nella sua forma più semplice questa borsa è formata da due parti in tessuto cucite insieme e da due manici: ed ecco pronta la tua sporta in juta. Non soltanto rappresenta un capitolo fondamentale della storia dell’ecologia. Esiste anche nella versione firmata, limitata e estremamente ambita. Oggi ogni it-girl possiede una shopper in tela su cui è stampata una frase ad effetto.

Che sia una shopping bag, una borsa per il weekend, uno zaino, una valigia duffle o una borsa a sacco: se si tratta di una borsa in tela avrà bisogno in ogni caso di meno cure di una borsa in pelle. Di regola basta lavarla a 40 gradi e stirarla a rovescio!

Indistruttibili, facili da curare e piene di stile: sono le borse in tela.

... Continua a leggere