Borsette in pelle: 8 consigli per gli acquisti e per la cura

Borsette in pelle: l’accessorio femminile più comune

Oggi, per noi donne è impossibile uscire di casa senza una borsa, specialmente se si tratta di una borsetta in pelle! Infatti, le borsette in pelle rientrano sicuramente tra le borse più apprezzate dalle donne, in quanto ottime sia per il giorno che per la sera e adatte ad ogni periodo dell’anno. Visitate l’online shop delle borsette in pelle su Stylight, con una borsetta in pelle sarete sempre alla moda!

Borsette in pelle per il giorno e per la sera

Negli ultimi decenni, le borsette in pelle si sono affermate come accessori di moda molto popolari, divenendo dei veri e propri must-have. Chi di noi donne, infatti, non ne possiede almeno una? Le borsette in pelle sono indispensabili, e non solo per la loro funzionalità e praticità, ma anche in quanto accessori di moda che fungono da vero e proprio passepartout. Infatti, si adattano perfettamente agli outfit più casual, ma allo stesso tempo possono essere indossate anche la sera, con abiti o gonne ed un paio di tacchi alti. Saranno sempre perfette per accompagnare le vostre serate!

Online shop delle borsette in pelle su Stylight

Visitate l’online shop delle borsette in pelle su Stylight, e rimarrete stupiti dalla quantità di modelli a vostra disposizione! Dalle borse più grandi alle più piccole pochette, potrete scegliere la borsa in pelle più adatta alle vostre esigenze. E ne troverete per tutte le fasce di prezzo: dalle più accessibili borsette della Gabor, a quelle della Guess che si collocano in una fascia intermedia, a quelle dei più grandi stilisti come le borsette di Michael Kors. Scegli le tue borsette in pelle preferite, per essere sempre , non solo durante il giorno, ma anche di sera! E, per un look più stravagante, potrai anche personalizzare la tua borsetta in pelle legando ad essa uno dei coloratissimi foulard che troverai nell’online

Borsette in pelle: 8 consigli per gli acquisti e per la cura

Le borsette in pelle sono oggetto di incontenibili passioni – poche di noi si accontentano di possederne un solo esemplare, per quanto pratico o bello che sia. Partner amatissime dalle donne sempre aggiornate sulle nuove tendenze, le borse in pelle si fanno apprezzare per la morbidezza e la robustezza del materiale, che dura una vita, se trattato con la dovuta cura.

BORSETTE IN PELLE: COME SCEGLIERLE

  • Dal tipo di pelle: le delicate pelli scamosciate compaiono soprattutto nelle borse destinate al mondo del lavoro o alle occasioni formali. Per progetti avventurosi o per l’indaffarata vita di città è meglio ricorrere a tipi di pelle dalla superficie liscia, perché sono più robuste e non temono l’acqua o i graffi.
  • Dal tipo di modello: la scelta della borsetta in pelle dipende anche dall’uso che ne vogliamo fare: per la spesa o per la scuola andranno benissimo le shopper; molto meno adatte allo scopo sono le clutch, che sono chic, ma offrono posto a rossetto, cellulare e poco altro; le borse a tracolla sono pratiche se vogliamo avere le mani libere o muoverci in bicicletta; le borse con il manico le adotteremo per essere trendy o per un giro in città.
  • Dal tipo di dimensioni: è importante considerare anche la misura della borsa; ecco alcune regole fondamentali: le donne minute dovrebbero optare per un formato ridotto, mentre le donne di alta statura per borse a mano di dimensioni importanti. Attenzione con le borse a tracolla: possono tagliare o comprimere il seno in modo davvero poco elegante.
  • Dal budget: e il prezzo? In genere la qualità costa un po’ di più; i soldi spesi per una buona borsa in pelle però non sono buttati via, perché durerà a lungo senza rovinarsi. Chi deve fare i conti con un budget non proprio illimitato può scegliere borse di altro materiale, come la tela o la pelle ecologica, con dettagli e inserti in vera pelle.

S.O.S.: 4 CONSIGLI PER RIMETTERE A NUOVO LA PELLE

  • Individuare il tipo di pelle è basilare per la scelta dei prodotti giusti per pulire e curare le borsette in pelle – altrimenti il rimedio può risultare addirittura più grave del danno.
  • Prevenire è meglio che guarire: un vecchio proverbio che vale anche per le borse in pelle. Prima di usarle per la prima volta impregnatele con l’apposito spray: le proteggerà a lungo dall’umidità e dalla sporcizia.
  • Aloni dell’acqua: un fastidioso incidente in cui tutti prima o poi incappiamo. Per eliminarli bastano un po’ di succo di limone, di latte o di aceto. Fate asciugare bene la borsa, dopo aver ripulito le macchie con questi semplici rimedi casalinghi.
  • Cera e gomma da masticare: in questo caso la borsa va messa in congelatore o nel freezer; quando è ben gelata tiratela fuori e staccate gli importuni materiali, poi cancellate i resti con una gomma da disegno. Se la pelle è liscia e pigmentata, riscaldate le macchie di cera con il phon ed eliminate accuratamente la cera liquefatta assorbendola con un panno.

Le borsette in pelle sono un buon investimento. Tenendole di conto e avendo cura del pregiato materiale con cui sono realizzate, diventano quasi indistruttibili – e vi staranno al fianco per lungo, lungo tempo.

... Continua a leggere