4 consigli per i nuovi bracciali

Impreziosisci il tuo look con i bracciali su Stylight!

I bracciali, prima utilizzati più che altro in occasione di eventi speciali, sono ormai entrati a far parte del nostro look quotidiano, in quanto abbelliscono il nostro outfit arricchendolo con un tocco di eleganza. In oro o in argento per chi ama quelli più preziosi ed eleganti, ma anche quelli in acciaio, di pelle o in stoffa sono molto usati nella vita di tutti i giorni. E per l’estate, i braccialetti in plastica nei colori fluo fanno molto tendenza, soprattutto tra i più giovani, grazie ai loro colori vivaci, magari abbinati ad altri accessori come delle borse. Qualunque sia il tipo di bracciale che preferite, potrete trovarlo esplorando l’online shop dei bracciali su Stylight!

I bracciali dall’antichità ad oggi

I bracciali hanno origini antichissime, che possono essere ricondotte all’età dei metalli. La loro funzione è sempre stata di tipo ornamentale, ma col tempo si impreziosirono sempre di più, grazie alla scoperta di nuovi materiali, e vennero arricchiti con pietre preziose. Nel Medioevo divennero gioielli esclusivamente femminili. Oggi, i bracciali non hanno perso la loro originaria funzione decorativa. Ma, mentre in passato venivano indossati prevalentemente per le occasioni speciali, oggi li utilizziamo sempre più spesso, quasi ogni giorno, per adornare ed abbellire il nostro look.

Online shop dei bracciali su Stylight

Benvenuti nell’online shop dei bracciali su Stylight! Come potete vedere, ci sono braccialetti di tutti i tipi: quelli più fini per i look eleganti,

ma anche quelli per la vita di tutti i giorni. Scegliete un bracciale di Baldessarini se cercate qualcosa di raffinato e particolare. Magari, potrebbe essere una buona idea farvelo regalare dal vostro partner! Se invece preferite qualcosa da indossare sul vostro look casual, i bracciali Mint sono quello che fa per voi. E guardate anche tra le collane per scovare quelle da abbinare ai vostri bracciali! Decorate il vostro look con i gioielli su Stylight!

4 consigli per i nuovi bracciali

Che siano di cuoio o di metalli preziosi, decorati o semplici, simbolo di amicizia, d’amore o di fortuna, i bracciali sono ciondoli fedeli che spesso rimangono al polso per più di una stagione. Quattro consigli per far sì che i braccialetti al polso siano una vera delizia per la vista:

Braccialetti dell’amicizia:

Colorati, semplici, sottili…ci sono diverse maniere di portarli e anche le possibili combinazioni sono innumerevoli. Una regola universale però c’è: Le estremità sfilacciate che penzolano giù sono un tabù. Allacciare i braccialetti dell’amicizia con un nodo (eccezione: i meccanismi di chiusura) e poi tagliarne le estremità con le forbici in maniera accurata. La maggior parte dei braccialetti dell’amicizia rimangono a lungo al polso, anche in piscina o sotto la doccia, ad esempio. Le estremità troppo lunghe non solo ci impiegano più tempo ad asciugare, ma spesso vengono anche intinte accidentalmente nella zuppa o nel sugo … e ciò non è elegante!

Bracciali di argento:

I bracciali appannati sembrano poco curati e perdono fascino. Pertanto si consiglia di lucidare ogni tanto i gioielli in argento o di inargentarli. Si consiglia di conservare i bracciali in un cofanetto o in una borsa portagioielli in maniera che non si formi così velocemente la patina.

Bracciali- Buddha:

Non sono semplici accessori moda, sono piuttosto espressione di uno stile di vita personale. Quello che andava di moda all’incirca dieci anni fa, ossia, indossare al polso tanti Bracciali-Buddha differenti di diverse pietre semi preziose, non si adatta più ai tempi che corrono. È preferibile scegliere il proprio modello preferito ed indossarlo da solo. È invece permesso abbinarli ai bangles o all’orologio.

Polsini:

Si tratta di braccialetti di una certa ampiezza che vengono decorati con grosse pietre o che presentano particolari ornamenti. Sì: Due bracciali rigidi uguali, uno per polso, riescono ad attrarre l’attenzione e donano, a chi li indossa, l’aspetto di una forte (ma pacifica) guerriera. Vietato: Se si indossa un polsino, al polso non dovrebbero proprio comparire altri gioielli.

Verificare ogni tanto lo stato dei bracciali, soprattutto per quel che riguarda i modelli con elastico. I nastri di gomma e i fili di silicone possono con il tempo perdere stabilità. I fan del fai da te possono infilare da soli perle e pietrine in un altro nastro. Mentre tutti gli altri troveranno aiuto dal gioielliere o nei negozi di bigiotteria.

Bracciali: piccoli accessori dal grande effetto.

... Continua a leggere