Buono a sapersi: ecco a te tutto lo scibile sulle calze da uomo

Calze da uomo

Le calze da uomo vengono realizzate in tanti diversi modelli, colori e materiali: cotone, sintetico, lana, in stile classico o casual. Confortevoli e pratici, sono perfetti da indossare in ogni occasione. Stylight ti propone diversi tipi di calza da uomo, dai modelli corti a quelli più pesanti, scopri tutta la collezione!

Sia le donne che gli uomini con i piedi sempre freddi non possono vivere senza di loro. Di un colore acceso oppure con una fantasia, sono spesso quello che attira lo sguardo in un outfit e gli sportivi non fanno neanche un passo senza di loro (basti dire: sudore e lividi). Ovviamente si parla delle calze. Le indossiamo tutto il santo giorno: con un abito, i pantaloni in tessuto o per andare a far festa la sera. Ma da dove vengono le calze da uomo ed esiste davvero il mostro mangiacalze? Stilight te lo spiega.

Le calze esistono da molto più tempo di quello che pensi

Pare che i precursori delle nostre calze siano già esistiti nell’età della pietra, quando si andava ancora a caccia di mammut con lance e pietre. Gli uomini di Neandertal si fasciavano dei panni in pelliccia o pelle ai pedi. Più tardi, con l’introduzione dei pantaloni fino al ginocchio (chiamati anche knickerbocker) nel mondo della moda, sono arrivate finalmente anche le calze da uomo. Oltre alla lana, anche la seta veniva usata come tessuto. Pazzesco il lungo percorso delle nostre calze, vero?

Vestibilità perfetta senza stringere

Non stringono, non pizzicano e non scivolano: grazie alle tecniche di realizzazione più recenti e a materiali di alta qualità, come cotone e cashmere misto elastan, le calze si trovano anche senza fascetta in gomma e non stritolano più la gamba. Addio per sempre salsicciotti!

Prima tubo, poi calza

Le calze escono innanzitutto a forma di tubo da macchine a lavorazione circolare. I singoli pezzi vengono quindi girati e cuciti insieme e rimagliati sulla punta del piede. Ecco come nasce la loro bella e comoda forma.

Il mostro mangiacalze

Chi non conosce la storia del mostro che mangia le calze nella lavatrice? Fai il bucato e puff, tutto ad un tratto ne manca una. Effettivamente può succedere che una calza si incastri durante il lavaggio tra la guarnizione in gomma e l’oblò. Ma se si dovesse avvolgere sulla barra di riscaldamento della lavatrice, lavaggio dopo lavaggio la calza verrà distrutta. Sai quindi cosa è meglio fare? Mettere le calze da uomo, così come gli slip, in appositi sacchetti portabiancheria.

 

Quali si abbinano a cosa: ecco l’ABC delle calze da uomo. I fantasmini sono l’ideale per le sneakers perché qui le calze non si devono vedere. Le calze più lunghe possono essere indossate con un abito perché così non lasciano scoperta la gamba anche se i pantaloni dovessero sollevarsi un po’. Le calze fino al ginocchio, realizzate in lana pesante, sono il capo per completare il look con abiti tradizionali.

Calze da uomo: mostra così il tuo senso della moda oppure scaldati semplicemente i piedi.

... Continua a leggere