Usi molteplici per tipi alla moda: I nuovi cappelli a campana per ogni occasione

Usi molteplici per tipi alla moda: I nuovi cappelli a campana per ogni occasione

Gli intenditori di stile sanno bene come indossare il ‘Cloche’ (versione francese di ‘Campana’). Dopo che negli anni 20 il cappello era già passato di moda, negli anni 50 e 70 tornò di nuovo a coronare le teste femminili. Oltre alla forma a campana spesso ha anche un bordo stretto, piegato verso il basso e viene portato ben calato sul viso. Adatto non solo per le occasioni eleganti, è ideale anche per ogni condizione climatica e non passa di certo inosservato. Stylight presenta tre versioni – dagli eleganti cappelli di feltro ai modelli in tessuto eccentrici e alla moda.

1. A partire dalla spiaggia – cappelli a campana di paglia

Perfetti per la stagione calda, i cappelli a campana di paglia appaiono sicuramente più eleganti di altri modelli come ad esempio quelli a tesa larga, tuttavia mantengono il capo fresco nei caldi giorni d’estate.
Abbinamenti perfetti: Nel tempo libero, il cappello di paglia a campana si combina con gli shorts di jeans e una semplice canotta. Per gli incontri di lavoro e le occasioni ufficiali si prestano bene camicie smanicate e culottes. La forma stravagante e il tessuto naturale offrono inoltre un bel contrasto con i tessuti morbidi e delicati come seta o chiffon.

2. Gli indistruttibili – cappelli a campana di stoffa

La versione meno impegnativa sono i cloches di stoffa, che possono essere persino gettati in lavatrice! In varie tinte e stampe, i cappelli a campana di stoffa sono perfetti per la spiaggia, i festival e la gita fuori porta e adatti sia per la donna che per l’uomo.
Abbinamenti perfetti: Le donne indossano i cappelli a campana preferibilmente in combinazione con un abito a tunica o camicie lunghe. Il look eccentrico viene sottolineato dai sandali o dalle infradito. Gli uomini abbinano la‘cloche‘a shorts chino e a una comoda camicia di cotone, sandali e infradito.

3. I gloriosi anni 20 – cappelli a campana di feltro

Il cappello perfetto per i giorni più freddi e quel periodo instabile di passaggio tra autunno ed inverno. I cappelli a campana di feltro non volano via nemmeno con il vento o il brutto tempo e sono allo stesso tempo eleganti e pieni di stile.
Abbinamenti perfetti: Il cappello a campana di feltro si abbina molto bene con i costumi attillati o blazer e gonne ad A. Per occasioni speciali, il cappello entra in scena nel classico stile anni 20: trucco smokey eyes, collane a doppia fila di perle, maxi abiti audaci, abitini a uncinetto o tubini con le frange.

Consiglio di bellezza: In combinazione col cappello a campana, le donne portano i capelli sciolti o legati sul collo con un classico chignon laterale. I cappelli a campana risaltano al meglio con acconciature tra le quali quella per eccellenza è sempre e ancora il caschetto. I tagli di capelli di questo tipo non passano mai inosservati, quindi in occasioni speciali truccate bene la zona degli occhi con eyeliner e mascara!

... Continua a leggere