Il capello Panama: 5 fatti interessanti sul più classico dei cappelli

Il capello Panama: 5 fatti interessanti sul più classico dei cappelli

Il cappello panama (in spagnolo “Jipijapa”) è un classico intramontabile per la moda, e la sua storia è molto lunga. Questo cappello proveniente dall’Ecuador non fornisce solamente una protezione ottimale dal sole, ma è anche un portafortuna, un segno distintivo di personalità leggendarie e una volta ha persino ottenuto il titolo di “il mio preferito” da parte di un presidente americano. Dentro verande di legno in paesi meridionali, durante le regate di canottaggio inglese o su un’amaca in campagna, il panama è quel cappello che non passa mai di moda. Stylight vi svela 5 fatti interessanti su questo cappello.

1. Un classico affascinante di tendenza!

Il nome “cappello panama” non ha niente a che fare col luogo d’origine. In realtà si chiama così, perché il presidente americano Theodore Roosevelt avrebbe indossato un cappello di paglia durante la sua visita ai lavori di costruzione del canale di Panama. É così che nacque il termine “cappello panama”.

2. A indossarlo, di solito, è una testa brillante

Prima i cappelli di paglia erano simbolo di riconoscimento per intellettuali come Ernest Hemingway, Winston Churcill o Thomas Mann, ma anche simbolo dell’ozio estivo della Upper Class. Tra le personalità che hanno indossato questo cappello troviamo anche Harry S. Truman e Paul Newman.

3. Sotto le palme

La cosa particolare del panama è il materiale usato per la sua produzione: la toquilla, fibra di uno speciale tipo di palma, cresce solo in Ecuador. Il suo tipico colore chiaro è ottenuto “cuocendola” su un fuoco arricchito con zolfo.

4. I bei cappelli portafortuna!

Durante i mondiali di calcio 2006 il ministro del turismo ecuadoriano ha fatto spedire 30.000 cappelli panama a Berlino per portare fortuna ai tifosi nella partita contro la Germania.

5. Il modo migliore per prendersi cura di questo cult

Un buon cappello panama, almeno nel paese di produzione, può essere trasportato arrotolandolo in una scatola, senza che la forma si modifichi. In Europa però ciò non può avvenire perchè le fibre verrebbero danneggiate a causa della presenza ridotta di umidità. Anche quando lo si indossa non bisogna fare troppa pressione sulla testa per evitare di rompere le fibre.

Il panama è l’accessorio estivo classico che protegge dal sole uomini e donne.. La sua forma semplice dona agli uomini tutt’ora quell’imbattibile fascino da Humphrey Bogart. Guardami negli occhi, piccola!

... Continua a leggere