Sono tornati: cappelli da uomo

cappelli da uomo

Oggi più che mai uno dei must-have più in voga sulle passerelle d'alta moda sono i cappelli da uomo. Cilindri, baschi, a tesa larga oppure modello panama non fa differenza: rappresentano un accessorio immancabile per ogni fashion lover. Su Stylight troverai un ampio assortimento di colori, tessuti e fantasie differenti che ti permetteranno sempre di sfoggiare uno stile impeccabile, in ogni situazione e per ogni outfit.

Sono tornati: cappelli da uomo

Un tempo tutti portavano un cappello, ma al più tardi a partire dagli anni ‘70 i copricapo sono passati del tutto di moda. In quegli anni chiunque aveva un auto o si muoveva in treno, così che non c’era più bisogno di un copricapo che aiutasse a contrastare vento e intemperie. È stata la scena musicale, innanzitutto quella dei rapper e dei cantanti hip hop, a riscoprire quanto fantastici possano essere i cappelli. Stylight ti propone di seguito quattro classici dei cappelli!

1. Fedora: buongiorno, gentile signora!

Il più famoso cappello in feltro è il fedora, con tesa ampia leggermente rivolta verso il basso e la tipica ammaccatura nella metà anteriore della corona del cappello, che rende più semplice sollevare il cappello in segno di saluto. Un volto famoso legato a questo tipo di cappello è quello di Humphrey Bogart, tanto che esiste addirittura un modello fedora che porta il suo nome. I completi da ufficio e i cappotti da uomo si abbinano particolarmente bene a questo tipo di cappelli.

2. Coppola: ciao, sono Dandy!

Un tempo le coppole erano parte integrante dell’abbigliamento da lavoro. Servivano, infatti, a proteggere capelli, occhi e viso da polvere, trucioli e, chiaramente, dalla pioggia. Da allora questi particolari cappelli da uomo hanno fatto molta strada, affermandosi come accessorio preferito di molte star. La lista è lunghissima, da Leonardo DiCaprio a Brad Pitt, fino a Robert Redford. Le coppole stanno benissimo tanto con giacca in tweed e pantaloni di velluto a coste larghe, quanto con giacca da aviatore e pantaloni chino.

3. Pork Pie: tu sì che sei fashion!

La forma rotonda a ruota e la tesa sottile, spesso piegata verso l’alto, sono le caratteristiche distintive di un cappello pork pie. Realizzato in feltro o in paglia, questo modello ha fatto il suo ingresso nel mondo della moda soltanto quando alcuni cantanti jazz e blues, come Dean Martin o Charles Mingus, hanno scoperto per sé il pork pie. Oggi come allora, questo originale cappello da uomo viene indossato principalmente da uomini che hanno un certo fattore “cool”.

4. Panama: goditi il sole, tesoro!

Completi di lino chiari, camicia bianca, scarpe stringate marrone chiaro e un cappello panama: gli uomini del 19. secolo andavano in giro vestiti in questo modo anche nelle giornate più calde. Dopo tutto, con una mise del genere non potrebbero sbagliare neanche oggi. Questo cappello da uomo in paglia viene realizzato attraverso un procedimento laborioso che si avvale di umidità, calore e pressione. Oggi puoi sfoggiare questo copricapo oltre che con un completo estivo anche su un abbinamento casual con polo e pantaloncini bermuda.

Spazzolare regolarmente in senso antiorario i cappelli da uomo in tessuto rigido o in feltro aiuta a garantire una superficie sempre pulita e luminosa. Inoltre, evita di asciugarli al sole.

Per chi ama essere cool già dalla testa: cappelli da uomo.

... Continua a leggere