Cappotti in cashmere da uomo: qual è quello più adatto al tuo look?

Cappotti in cashmere da uomo: qual è quello più adatto al tuo look?

Il cashmere si forma dal sottovello della capra cashmere, da cui prende il nome. Ed essendo originaria del Tibet, questa capra sa bene come tenersi calda nei luoghi più freddi. Il refe di questo pregiato materiale è morbido e vellutato e assicura un risultato altrettanto bello nella versione caban quanto nel classico cappotto corto. Stylight ti spiega come abbinare i cappotti in cashmere da uomo ai vari stili.

Per tutti i giorni

Per le gite in città e per il tempo libero sono adatti soprattutto i tagli più casual, come le giacche caban e i cappotti montgomery in cashmere. I toni del marrone sono la scelta più indicata, dalle tonalità chiare a quelle più scure. Ti diamo un consiglio: i cappotti cashmere da uomo color cammello sono intramontabili. Durante il giorno si possono abbinare ad un paio di jeans, preferibilmente dal lavaggio scuro, e ad una bella camicia con sopra un cardigan fatto ai ferri. Un cappotto montgomery con cappuccio, portato aperto su una camicia a quadri, ricorda luoghi selvaggi e uomini dalle braccia forti, in cui sentirsi protetti. Marchio di fabbrica: la barba. Ai piedi, scarpe con i lacci in camoscio, massicci stivaletti o un paio di sneakers completano questo look maschile. Anche gli accessori devono essere informali, ad esempio bracciali in pelle, zaino e berretto.

Look da ufficio

I cappotti in cashmere in blu scuro o in grigio sono assolutamente adatti all’ufficio. Non importa se abbinati ad abiti classici o indossati su un completo con jeans e camicia elegante: i cappotti corti o double face sono discreti e, pertanto, la soluzione ideale a lavoro. Per il look da ufficio scegli un cappotto con bavero dalla linea semplice. È un modello senza tempo che puoi abbinare alle mise più eleganti tanto quanto ai look per il tempo libero. L’abbinamento di accessori che richiamano il colore della giacca assicura, inoltre, un risultato complessivo estremamente armonioso, puoi provare ad esempio con una cartella, una sciarpa e scarpe eleganti in vernice o in pelle.

Look serale

Per le occasioni di festa e gli eventi serali dovresti preferire un elegante nero. I cappotti dal taglio dritto o avvitato si abbinano bene sia ad uno smoking che ad un paio di jeans. Molto elegante è anche un sottile maglione a collo alto, che si intravede sotto il bavero. Chi preferisce puntare sui dettagli, ad esempio doppio petto e tasche a toppa, dovrebbe risparmiare sugli accessori. Orologio da polso, scarpe eleganti e sciarpa sono la scelta ideale per cene fuori ed eventi simili.

I cappotti in cashmere da uomo si dovrebbero lavare il meno possibile. Spesso è sufficiente spazzolarli con cura e lasciarli per un po’ all’aria aperta. La regola generale è: attenti alle istruzioni per il lavaggio riportate sull’etichetta. Di regola, questo capo delicato andrebbe portato direttamente in lavanderia. Molti cappotti sono realizzati, tuttavia, con filato di lana misto cashmere, che ne semplifica anche il lavaggio.

Cappotti in cashmere da uomo: l’alternativa elegante a piumini e simili.

... Continua a leggere