Benvenuti nel soffice mondo dei cappotti di lana su Stylight

Possedere un cappotto in lana vuol dire indossare un classico capo d’abbigliamento esterno che riesce a farvi percepire caldi e morbidi con un tocco di intramontabile raffinatezza. Ammirate su Stylight la varietà di modelli e stili di cappotti in lana. Apprezzerete tagli, colori, lavorazioni differenti che si possono ottenere grazie alla preziosa alleata dell’inverno, la lana.

La storia dei cappotti è la storia dei cappotti in lana!

La storia dei cappotti di lana pone le basi dell’evoluzione dei cappotti e delle giacche in generale. La lana era infatti il materiale ideale e in passato più comune per produrre soprabiti caldi e coprenti. I cappotti in lana partono dall’evoluzione della marsina, il più esterno dei tre pezzi dell’abito maschile del Settecento, e dall’adozione di linee provenienti dall’Inghilterra che semplificarono gli eccessivi abiti francesi. Uno degli antenati dei cappotti in lana è rintracciabile nel riding-coat (o redingote), mantella in lana per cavalcare inizialmente adottata dai gentiluomini inglesi, arrivata poi in Francia nel 1728 e diffusasi in tutta Europa. Era lungo al polpaccio, aderente al busto e ampia nella parte inferiore. Alla fine del Settecento in Inghilterra, si diffuse la moda del carrick, soprabito maschile, altro antenato dei cappotti in lana, indossato come indumento da viaggio per proteggersi dalla polvere e dalle intemperie. Di taglio comodo e confortevole, molto lungo, era provvisto di ampi colli a mantellina, scalati nella loro lunghezza e sovrapposti l’una all’altra. Da questi modelli cavallereschi e alquanto nobili si sviluppa la storia dei cappotti in lana, fino agli innumerevoli modelli attuali.

Alcuni consigli per valorizzare i vostri cappotti in lana

Ecco qui alcuni trucchi per scegliere su Stylight il vostro cappotto in lana più adatto. Per le più magre, vanno benissimo i cappotti in lana tweed doppio petto, o stile Principe di Galles. Se siete di corporatura piuttosto robusta, con delle forme generose, siate impeccabili con il classico cappotto in lana rasata nero, che snellisce oltre ad avere il pregio di abbinarsi con ogni cosa. Prestate attenzione alla chiusura: non dovrebbe appiattire le vostre forme. Se avete per natura fianchi molto larghi, optate per dei cappotti in lana che abbiano grandi tasche sul davanti. Se invece il vostro problema sono le cosce robuste, meglio un cappotto in lana a tre quarti, che vi slancerà. Per personalizzare il cappotto in lana con il vostro stile, sbizzarritevi abbinando scarpe e accessori. E allora buon shopping su Stylight!
... Continua a leggere