Corti, lunghi, semplici o selvaggi: consigli di stile per i cappotti pelle da uomo

Corti, lunghi, semplici o selvaggi: consigli di stile per i cappotti pelle da uomo

In Matrix abbiamo visto il fantastico cappotto di Keanu Reeves; Mickey Rourke porta invece in Sin City il trench in pelle… e non dimentichiamo i tanti cappottini di pelle indossati da James Bond! Insomma, gli eroi del cinema hanno mostrato più volte come i cappotti pelle da uomo siano un capo estremamente di spicco, e non solo a Hollywood. Stylight presenta modelli pregiati in pelle scamosciata, trench sportivi e cappottini da rocker. Ecco come ottenere i diversi look:

Elegante a passeggio: il cappotto in pelle lungo

I cappotti pelle da uomo lunghi e dal taglio dritto sono molto eleganti se in versione scamosciata. Ma anche i trench in pelle liscia possono essere indossati su un outfit chic. Abbottonature singole o doppie sono dettagli raffinati, così come un leggero colletto arrotolato.

Cosa abbinare: una sciarpa di buon gusto con un bel motivo alla moda, ad esempio quello di Burberry, da portare sul cappotto chiuso. Poi pantaloni di stoffa con piega in tinta unita e scarpe con stringhe abbinate alla cintura in pelle. Camicie button down a quadri o pullover in lana monocromatici che valorizzano la figura completano al meglio il look.

Abbinamento sportivo: parka in pelle

I parka in pelle sono cappotti che grazie anche a dettagli come cappuccio, colletto rigido e chiusura lampo acquistano un aspetto sportivo. Naturalmente il resto dell’abbigliamento deve essere orientato in questa direzione di stile.

Cosa abbinare: jeans semplici e sneakers o scarpe in pelle con stringhe più una camicia sportiva in tinta unita o una T-Shirt.

Stile da rocker: cappottini in pelle

Un cappotto corto in pelle nera portato aperto risulta casual e può essere indossato tranquillamente anche in un outfit rock chic.

Cosa abbinare: T-Shirt bianca e jeans consumati. Boots mozzafiato o chucks bianche sono perfetti! Come accessorio rock, un braccialetto di pelle nera. Chi ama i cappelli, può anche indossare una bombetta nera o un cappello fedora in tinta unita.

Per garantire una lunga durata del vostro cappotto di pelle preferito, è necessaria la giusta cura. Gli spray impermeabilizzanti proteggono il cappotto dall’umidità. Lo sporco può essere rimosso con una spazzola morbida o con prodotti specifici per la pelle. Le macchie fresche, non ancora asciutte, vanno tamponate e rimosse attentamente con della carta assorbente, senza strofinare. Per macchie più grandi e ormai secche, meglio rivolgersi a un servizio di lavanderia professionale e affidare a questo la pulizia del cappotto.

I cappotti pelle da uomo in nappa o pelle scamosciata sono capi preziosi ed eleganti.

... Continua a leggere