Ecco come abbinare gli stivali Chelsea da donna!

Stivali Chelsea

Un buon paio di stivali Chelsea da donna è in grado di trasformare qualsiasi outfit autunno-inverno in un completo raffinato, pratico e femminile. Questo intramontabile stivaletto alla caviglia ha origine come la calzatura di rigore ai piedi dei giovani mods della mitica King's Road, nell'omonimo quartiere ultra-chic di Londra. Gli stivaletti Chelsea da donna sono comodissimi e pratici per ogni giorno, adatti alla moderna e frenetica vita della metropoli. Scoprili su Stylight!

Ecco come abbinare gli stivali Chelsea da donna!

Scarpe alla moda con una tradizione alle spalle: l’invenzione degli stivali Chelsea risale ai primi anni del IX secolo e si deve al calzolaio della corona inglese, J. S. Hall. Negli anni ‘60 i Beatles sono stati poi gli artefici di un revival di questi stivaletti. Originariamente si trattava di una calzatura prettamente maschile, ma oggi anche le donne hanno una marcia in più con gli stivali Chelsea. Quelli che seguono sono quattro fantastici abbinamenti per i tuoi stivali.

Stivali Chelsea con i pantaloni

Questi stivaletti stanno benissimo con i pantaloni aderenti. Puoi portarli con un paio di skinny o abbinarli a jeans alla caviglia o con risvolto, l’importante è che combacino perfettamente con l’orlo superiore dello stivale. Per la parte superiore puoi scegliere tra magliette lunghe, t-shirt o camicie e completare il tutto con un trench o una giacca di pelle, rigorosamente in nero o in tinta con le scarpe.

Attenzione alle calze!

Per un look originale puoi far spuntare un paio di calzini colorati sotto l’orlo dei pantaloni. Le donne che indossano stivali Chelsea con le applicazioni laterali in gomma in colori accesi o con stampe animalier devono fare attenzione a scegliere calze che ne richiamino il motivo o i colori, o che almeno si abbinino bene. Un blazer o un foulard possono riprenderli ulteriormente come un filo conduttore che percorre l’intero outfit. Pantaloni e disopra devono restare, invece, sobri, preferibilmente in tinta unita.

Vietato esagerare!

L’abbinamento degli stivali Chelsea da donna con vestitino corto o gonna andrebbe riservato a chi ha gambe lunghe e slanciate. Perché per quanto comodi siano questi stivaletti, purtroppo la suola bassa e il gambale alto non slanciano la gamba. È un bene che ci siano anche modelli rivisitati con un po’ di tacco… per un effetto più slanciato indossa sopra capi semplici e aderenti. Stai, invece, alla larga da giacconi voluminosi o volant appariscenti.

Il look dandy

Per un look dandy style abbina un paio di pantaloni a sigaretta 7/8 in nero a stivali Chelsea bordeaux con applicazioni nere. Sopra indossa una camicetta (col fiocco) bianca, un blazer in look boyfriend e un cappello fedora: il tutto in tinta con le scarpe o in nero.

L’elemento distintivo degli stivali Chelsea da donna è la fascia elastica laterale, che sostituisce i lacci e li rende più semplici da infilare.

Gli stivali Chelsea sono amati anche dalle donne, e non soltanto in abbinamento a capi in look boyfriend, ma anche per completare outfit più dichiaratamente femminili.

... Continua a leggere