Mai più in ritardo con le collane con orologio

Mai più in ritardo con le collane con orologio

Anche il famosissimo Bianconiglio di “Alice nel paese delle meraviglie” aveva fissato il suo orologio da taschino ad una catenina per non perderlo. Ma quanti e quali modelli esistono e come indossarli? Ecco tutti i possibili suggerimenti e trucchetti sulle collane con orologio.

Una piccola arte

Portare correttamente una collana con orologio è un’arte a sé. Oltre alle catenine semplici con chiusura con rondella esistono tantissime altre versioni: modelli più semplici, ad esempio con asola o con gancetto per fissarle alla cintura, ma anche più complicati, come le collane d’epoca albertina con pezzo finale a T, quelle con clip da agganciare ad un orlo, le lunghe collane da donna regolabili da portare al collo e ancora le cosiddette catene “a portachiavi”, con ciondolo all’altra estremità.

Quello che un tempo era bello ora è di tendenza

Le collane con orologio moderne fanno rivivere i loro antenati storici in un trionfo di dettagli. I modelli eleganti sono anche oggi in oro o in argento, ma si trovano anche ornamenti alla moda più accessibili.

Ecco come indossare la tua collana con orologio

I fenomeni di tendenza dell’era degli smartphone e i moderni orologi da polso pongono le collane con orologio dinanzi ad una vera e propria sfida di stile. La scelta della collana giusta dipende soprattutto da dove si intende portare l’orologio. La versione classica preferita dai gentlemen è quella nel taschino del gilet, indossato con un elegante completo da uomo. In questo caso troviamo solitamente le cosiddette collane albertine, nella versione sia singola che doppia.

Le collane con orologio possono essere anche meno seriose

Se l’outfit non prevede il gilet, potete riporre l’orologio nel taschino della giacca o nella tasca dei pantaloni. La catena è fissata da un lato all’orologio, dall’altro alla cintura o al passante dei pantaloni per mezzo di un’asola. I jeans hanno solitamente un taschino più piccolo nella tasca destra. Queste tasche interne sono state realizzate originariamente per contenere orologi e coltellini. Alcuni stilisti ne hanno, tuttavia, ridotto sempre di più le dimensioni, tanto che spesso oggi non riescono più a contenere nessun orologio. In questo caso potete inserirlo semplicemente nella tasca destra dei pantaloni.

Oggi le collane con orologio sono diventate un cult da indossare anche semplicemente con un paio di jeans, non c’è bisogno necessariamente di un abito elegante con gilet.

Più belle di qualsiasi custodia per smartphone: con le collane con orologio da taschino il tempo sarà sempre magnifico.

... Continua a leggere