Gli abbinamenti più belli per 4 diversi tipi di collane in oro

Collane in oro: un gioiello per sempre

Non tutto è oro quel che luccica, ma le collane in oro di Stylight sì. Prototipo del gioiello per antonomasia, la collana in oro è l'accessorio da indossare nelle occasioni speciali e da regalare per gli anniversari da ricordare per sempre. Visita la sezione dedicata alle collane in oro qui su Stylight e lasciati tentare!

Un successo che si perde nella notte dei tempi

Ritenuto il metallo prezioso per eccellenza, l'oro è stato apprezzato per le sue qualità uniche praticamente da sempre, tanto che si ritiene che fosse utilizzato già nella preistoria. Gioielli e specialmente collane in oro sono riconducibili a quasi tutte le civiltà antiche e moderne. Come spiegare questo incredibile successo? Il colore caldo e la lucentezza sono solo parte della storia: a rendere unico questo metallo sono la sua capacità di lavorazione e soprattutto la resistenza all'ossidazione ed altri fattori alteranti. Insomma, non è un caso se il valore dell'oro è stato a lungo usato come punto di riferimento per le valute mondiali.

Trova la collana in oro che fa per te

Le collane in oro che trovate in commercio non sono quasi mai in oro puro: in gioielleria l'oro viene infatti sempre legato ad altri metalli per renderlo più duro. È proprio ai diversi tipi di lega che i gioielli assumono colorazioni diverse: potrete trovare collane in oro giallo, bianco, rosso o addirittura nero. A Stylight abbiamo selezionato dei modelli che possano rispecchiare le diverse personalità ed i gusti dei membri della nostra community: eleganti collier dal design classico, collane in oro dal taglio moderno, ma anche vere e proprie opere d'arte per tutti i gusti e tutti i portafogli. Non ti resta che esplorare il portale di Stylight per trovare la collana in oro che fa per te.

Gli abbinamenti più belli per 4 diversi tipi di collane in oro

Già molti re e sovrani lo hanno dimostrato nel corso della storia: le collane in oro particolarmente fastose sono sinonimo di potere e consapevolezza di sé. Oggigiorno sono le attricette di Hollywood a lasciarsi (quasi) rubare la scena dai modelli costosi che portano al collo. Chiaramente esistono anche collane in oro meno sfarzose, che ben si abbinano agli outfit giornalieri e, non da ultimo, saltano agli occhi tanto quanto le loro controparti più costose. Di seguito ti presentiamo una panoramica dei principali modelli di collane in oro:

Maglia bizantina

La collana bizantina è una collana compatta, conosciuta spesso anche soltanto col nome di collier. È caratterizzata da maglie singole a filo tondo intrecciate l’una all’altra in un modo molto particolare. Viene realizzata in tutte le misure e in versione sia piatta che rotonda. La sua particolare composizione la rende morbida e piacevole sul collo. È bellissima se indossata sul collo nudo con un abito bustier, ma sta bene anche su un maglione a collo alto o su una camicetta.

Maglia rollò

La collana rollò è formata da maglie rotonde. I singoli elementi vengono in questo caso uniti l’uno all’altro alternando maglie orizzontali e verticali. Il filo utilizzato per questo tipo di collana è sempre semitondo. Per la loro semplicità le catene rollò possono essere indossate anche da sole, ma sono belle anche se accompagnate da un pendente, ad esempio un grande medaglione. Spesso ritroviamo le catene rollò abbinate agli abiti della tradizione folcloristica. I modelli preziosi in oro 333 o 585 sono particolarmente indicati per completare un raffinato abbigliamento serale.

Maglia Singapore

Le collane a maglie Singapore sono pezzi statement: per la loro lavorazione laboriosa l’attenzione è focalizzata sulla collana stessa, così che non c’è bisogno di nessun pendente. In questo tipo di collana le singole maglie sono lavorate in una forma così piatta da aderire perfettamente alla pelle. L’abbinamento ideale è con morbidi maglioni in cachemire o con abiti cocktail.

Maglia marinara

La collana a maglia marinara viene chiamata così perché ricorda la catena utilizzata sulle navi per recuperare l’ancora. È costituita da maglie molto squadrate legate l’una all’altra. Per la sua struttura massiccia viene indossata, con o senza pendenti, su t-shirt o camicie casual.

Chiaramente si possono utilizzare pendenti di ogni tipo per agghindare ulteriormente una collana in oro. In questo modo le donne possono dare ogni volta un tocco nuovo al solito abitino nero. Gli uomini dovrebbero, invece, scegliere modelli più discreti. Un eccesso d’oro rischia, infatti, di risultare pacchiano (vedi re e sovrani).

Metalli preziosi: le collane in oro donano splendore a chi li indossa.

... Continua a leggere