Quale collana è adatta alla tua scollatura?

Su Stylight gli oggetti più amati dal collo: le collane

Più che semplici accessori, più che ornamenti. Una collana parla di te, di ciò che vuoi ostentare, di un particolare ricordo, della tua cura nei dettagli. Su Stylight potrai apprezzare un’ampia varietà di collane per rendere unico e speciale il tuo stile.

Collane: fedeli, preziose amiche di uomini e donne da sempre

Già nella preistoria, prima ancora che l’uomo si preoccupasse di un adeguato abbigliamento, venivano create collane fatte con conchiglie, denti di pesce e zanne di mammut, che fungevano da amuleti. Ornamento e superstizione confluivano nelle collane ancora durante l’Età dell’Oro (5000 anni a.c.), quando gli Egizi iniziano a fondere l’oro, considerato la carne del dio del Sole Ra. Le tecniche di lavorazione orafa si affinano sempre di più. Nell’Antica Roma le collane d’oro erano amate da donne e uomini, nonostante le restrizioni senatorie imponessero che la collana femminile non contenesse più di quindici grammi d’oro. Fino al Medioevo, collane e gioielli in genere erano esclusivamente destinati ai monarchi. Nel Rinascimento si diffonde il desiderio di vivere appagati e di abbellirsi, abbinando i gioielli all’abbigliamento. Durante il barocco, c’è un tripudio delle arti orafe: alle collane in oro si aggiungono pendenti smaltati colorati di ogni forma e pietre preziose. Nei dipinti delle donne del primo Novecento, periodo votato all’essenzialità e alla semplicità, si scorge sempre e comunque una collana, sia essa anche solo un filo di perle. E oggi non esistono limiti alla fantasia di orafi e famosi fashion brand: a fianco ai classici metalli preziosi, si affiancano collane realizzate con ogni tipo di materiale metallico e non solo. Da creazioni uniche a pezzi brandizzati da sfoggiare, ammira su Stylight le collane per lui e per lei.

Su STLIGHT alcuni preziosi consigli sulle collane

Esordiamo rammentando che le collane sono tra i pochi gioielli ad essere decisamente unisex. Stylight dà equo spazio alle collane per lui e per lei. Con un look casual composto da jeans e camicia a maniche lunghe donna o uomo leggermente aperta sul collo, personalizza il tuo stile con una collana in caucciù firmata s.Oliver o Pepe London. Prova un look afro-chic arricchendo una delle tuniche proposte su Stylight con una maxi-collana di pietre. Sfoggia eleganza con una delle collane girocollo di Stylight, un abito elegante o un gonna al ginocchio nera e un top elegante. Su Stylight le Collane sono il completamenot naturale del tuo look!

Quale collana è adatta alla tua scollatura?

Le collane statement osano e non si tirano certo indietro. I collier ti cingono invece volentieri, come se fossero delle intriganti catene. A volte è proprio la collana il pezzo mancante per il look perfetto, e per raggiungere l’effetto desiderato, i diversi tipi di collane devono adattarsi alle diverse scollature. Stylight ti mostra qual è la collana giusta per la scollatura giusta.

Look mozzafiato con le collane choker

É il revival delle choker. Un termine che può essere tradotto come “strangolino” proprio perchè queste collane stanno molto strette sulla gola. Ovviamente non bisogna prendere il nome alla lettera! É meglio non indossare modelli troppo stretti che stringono troppo e creano antiestetiche pieghe sulla pelle (per non parlare della loro scomodità). Le chocker stanno benissimo sulle T-shirt e sui vestiti dalla scollatura rotonda.

Raffinata e chic con il collier

I collier giocano in squadra con gli abiti eleganti. Quelli con scollatura tonda conferiscono la giusta importanza alla collana. Ma i collier vanno anche molto bene con bluse dal colletto rigido, ammesso che la collana sia fine e delicata, e valorizzano inoltre le T-shirt più semplici.

Collane statement che lasciano il segno

Queste collane opulente trovano il palco perfetto se indossate su ampie scollature a V. Sui pullover dalla scollatura tonda, camicie abbottonate e abiti con scollo alla carmen trovano il giusto spazio le collane statement più corte. Inoltre sono un accessorio che attira l’attenzione se indossate su abiti senza spalline o top a fascia.

In mostra con collane lunghe e sottili

Questi gioielli eleganti spiccano su una profonda scollatura a V o in combinazione con top o abiti a fascia. L’ideale sarebbe indossarli su capi bianchi, neri o in tinta unita, per far sì che la collana non si “perda” in uno sfondo caotico.

Collane lunghe e massiccie per gli esperti di stile

Le collane più appariscenti sono volutamente audaci, soprattutto se indossate su capi con l’abbottonatura alta come bluse o top senza maniche con colletto rigido.

Ma non solo le donne possono impreziosire il proprio collo. Anche gli uomini possono valorizzare il proprio look con le collane… ammesso che non sembrino stucchevoli decorazioni natalizie e che si evitino quelle grosse catene dorate su canotte bianche. Catenelle a maglie sottili e poco vistose, collane in pelle dall’effetto casual e modelli in metallo come oro e argento sono al contrario la scelta giusta e si abbinano al meglio con scolli tondi su maglie semplici e tank top. Per il look da lavoro con la camicia, si consiglia sempre una variante molto discreta che può intravedersi al di sotto dell’outfit senza mai uscire completamente.

Le collane arricchiscono ogni look... ma solo se scelte nel modo giusto.

... Continua a leggere