Dall’India all’Inghilterra: stivali da deserto in 4 look classici

Benvenuti tra gli stivali da deserto su Stylight

Un classico intramontabile che, a dispetto del nome che rimanda al caldo rovente, è adatto ai freschi primaverili e autunnali: parliamo degli stivali da deserto. Inventati ormai poco più di sessant’anni fa, i desert boots sono un passepartout in primis dell’abbigliamento maschile. Ma i più popolari brand di calzature hanno creato tipologie di stivali da deserto adatte anche alle donne. Scoprite i migliori brand e modelli di stivali da deserto su Stylight.

Desert boots: dai terreni desertici di guerra alle passerelle

Stivali da deserto è sinonimo del marchio Clarks. Quando presentò i desert boots al mondo nel 1949, Nathan Clark si era ispirato ai comodi stivaletti che i soldati dell’Esercito americano calzavano in Birmania: scarpe alte alla caviglia in camoscio, con la suola di gomma fabbricata per i militari dell’Ottava Armata nei bazar di Cairo. Nathan portò gli schizzi dei suoi stivali da deserto nell’azienda fondata a Street (Somerset) negli anni venti dell’Ottocento dai suoi antenati James e Cyrus Clark, ma si sentì rispondere dal consiglio di amministrazione che quel modello "non sarebbe mai stato venduto". Ma Clark non si arrese, cosí realizzò un prototipo di desert boots da presentare alla Chicago Shoe Fair: era al posto giusto nel momento giusto. Da lì a breve il successo fu istantaneo: l’azienda di Street dei suoi antenati si convinse così a far fronte alla domanda crescente di paia di stivali da deserto creati da Nathan. Esportati in Europa, gli stivali da deserto divennero parte dell’uniforme dei giovani maschi negli anni Cinquanta e Sessanta. I desert boots entrarono in piena rivalità in Gran Bretagna, alla fine degli anni Sessanta, con gli stivali Chelsea indossati dai Beatles; in quegli anni, gli stivali da deserto furono chiamati semplicemente come "le Clarks". Gli stivali da deserto Clarks sono entrati nel 2009 tra "le cinquanta scarpe che hanno cambiato il mondo" del Museo del Design.

Alcuni consigli da Stylight per valorizzare un mito ai piedi

Ammirate su Stylight i modelli più classici ed essenziali di stivali da deserto: facciamo riferimento ai modelli Clarks. Oggi lo storico brand propone non solo i desert boots dalla classica tonalità beige, ma anche in colori moderni ed originali: indossate i colori del blu, del nero e del marrone su pantaloni o jeans casual. Oppure cercate i desert boots Sebago su Stylight: perfetti anche sugli abiti più formali. Buono shopping su Stylight!

Dall’India all’Inghilterra: stivali da deserto in 4 look classici

La storia delle origini degli stivali da deserto suona avventurosa quanto il loro nome: durante la seconda guerra mondiale i soldati britannici inviati in missione in India fecero realizzare i propri stivali in un bazar. Queste scarpe divennero, così, un successo in Europa e negli Stati Uniti… e lo sono tuttora! Stylight ti mostra quattro diversi abbinamenti per questi classici della moda.

1. Il movimento operaio

Un paio di stivali da deserto consumati, magari con qualche anno in più alle spalle, sono l’ideale per un perfetto look in stile operaio. Un paio di jeans in look consumato e una camicia a quadri completano, quindi, l’outfit. Questo stile si adatta altrettanto bene a uomini e donne. Gli uomini coronano il tutto con una pettinatura disordinata, tipica di chi si è appena alzato dal letto, mentre le donne scelgono una maglietta da legare in vita e raccolgono i capelli in una treccia lenta a spiga di grano.

2. Ehi, Marinaio!

Una semplice t-shirt a righe si abbina bene ad un paio di pantaloni chino in blu mare o in bianco. Sopra si può indossare una giacca impermeabile in un colore in tono con il resto dell’outfit. Gli stivali da deserto richiamano, quindi, il colore dei pantaloni o della giacca. Le donne scelgono un rossetto rosso acceso per completare questo outfit, mentre gli uomini vi abbinano una bella cintura in marrone chiaro.

3. Ladies und Gentlemen…

Gli stivali da deserto creano un raffinato cambio di stile se abbinati ad un paio di pantaloni con la piega o ad una gonna leggermente svasata. Per le donne si consiglia una camicetta bianca o una colorata blusa con fiocco al collo. Una camicia classica o una tranquilla polo vanno bene, invece, per gli uomini. Per un tono più sportivo basta fare qualche piega all’orlo dei pantaloni. Per occasioni più formali, le donne possono altrimenti ricorrere alla versione con la zeppa degli stivali da deserto.

4. Sull’attenti, soldato!

Con il look militare si torna indietro alle origini degli stivali da deserto. Il motivo camouflage lo ritroviamo, ad esempio, sugli stivali, in una chiave assolutamente moderna. Le donne possono sbizzarrirsi con shorts di jeans, canotte e un cardigan in cachi. Gli uomini mettono su un paio di pantaloni cargo o un paio di jeans e una maglietta. Una borsa da vela completa, quindi, il quadro.

Del resto, gli stivali da deserto erano amati anche negli anni ‘60 e ‘70, quando erano considerati le scarpe degli intellettuali. Per questo si abbinano benissimo anche ai look bohémienne e hippy. Sono particolarmente belli in questi outfit i modelli scamosciati nei colori naturali, come beige o marrone.

Gli stivali da deserto sono squisitamente adatti per bruschi cambi di stile.

... Continua a leggere