Cinture con fibbia da uomo: 3 consigli per abbinamenti ingegnosi

Cinture con fibbia da uomo: 3 consigli per abbinamenti ingegnosi

La cintura è uno degli accessori più importanti per gli uomini, anche se loro ancora non se ne rendono conto. La si agguanta automaticamente ogni mattina, senza pensarci troppo. Ma fate attenzione: non tutte le cinture con fibbia possono essere indossate in ogni occasione. Stylight ci svela qual è la fibbia adatta ad ogni outfit.

1. Cinture con fibbia da uomo: l’ardiglione

Mai sentito parlare di un ardiglione? Non preoccupatevi… lo avrete indossato già milioni di volte. É l’elemento classico delle fibbie, costituito da una punta che viene infilata nella cintura. Nella sua variante più semplice, la fibbia con ardiglione può essere utilizzata se si indossa un abito, meglio se nero o marrone. Chi invece volesse rendere perfetto il proprio outfit, può indossare una cintura dello stesso colore delle scarpe e conquistare la corona da re dello stile.

L’abbinamento perfetto: fibbie grandi e troppo appariscenti sono da evitare in ufficio, meglio indossarle nel tempo libero. Ma anche a lavoro nessun vieta l’uso di una chiusura ad ardiglione: a patto che sia sobria. Essendo un accessorio alla moda molto versatile, si abbina bene agli shorts chino, bermuda o ai jeans skinny.

2. Cinture con fibbia da uomo: la chiusura a clip

Non si chiude sul retro, bensì davanti al tessuto. La fibbia a clip viene impiegata solamente nelle cinture in tessuto ed è per questo meno adatta ad occasioni più serie o al lavoro. Al contrario è l’ideale da indossare durante il tempo libero o con i look sportivi.

L’abbinamento perfetto: con pantaloni casual come chino o baggy, ma anche con shorts di jeans o bermuda. Con questa chiusura è consentito osare anche con i colori.

3. Cinture con fibbia da uomo: la fibbia a placca

La fibbia a placca è la collega di quella a clip: non sono poi così diverse, tuttavia questa è impiegata principalmente nelle cinture in pelle. Perfetta per essere indossata sia in ufficio che dopo il lavoro.

L’abbinamento impeccabile: il modello più semplice, ad esempio con la placca color argento, può essere abbinato ad un outfit da lavoro più informale composto da stoffe in denim scure o jeans neri (magari skinny). La variante più audace invece, con grandi stampe o decorazioni elaborate, è riservata al tempo libero, in particolare abbinata ai pantaloni baggy.

La cintura è l’accessorio che completa il look. La regola fondamentale è: less is more. Colori troppo appariscenti o fibbie troppo grandi sono infatti fuori luogo; al contrario una semplice fibbia con ardiglione o con una placca sobria rifiniscono con stile il look. Il colore della cintura deve essere abbinato all’abbigliamento, ad esempio alle scarpe nel caso si indossi un abito, o comunque al tessuto. Nel tempo libero invece sbizzarritevi pure con i colori: in questa circostanza è permessa anche una fibbia gigantesca con la sagoma di un’ aquila!

La fibbia giusta dona il tocco finale all’abbigliamento maschile.

... Continua a leggere