Born to be wild.. e per restarci: così i giacconi in camoscio da donna rimangono a lungo come nuovi

Born to be wild.. e per restarci: così i giacconi in camoscio da donna rimangono a lungo come nuovi

Quando nel 1969 comparve sullo schermo nell’intramontabile “Easy Rider”, sulle note degli Steppenwolf, Dennis Hopper era semplicemente strepitoso con addosso il suo giaccone in camoscio. Già allora la giacca di pelle era assolutamente di moda, con le sue lunghe frange sulle maniche che svolazzavano controvento. Simboleggiava la libertà e la pace tanto rivendicate dalla generazione del ‘68. Oggi le giacche in camoscio assicurano un look mozzafiato anche alle donne. Rispetto alla pelle liscia, quella scamosciata è tuttavia più delicata. Ecco, quindi, per te tre suggerimenti che ti permetteranno di preservare a lungo la tua giacca.

Tutti in acqua

I giacconi in camoscio da donna nelle tonalità più chiare si sporcano rapidamente. In questo caso l’unica soluzione è lavarli. Se non vuoi portarli in lavanderia, mettili semplicemente in lavatrice. Ma attenta a girare la manopola verso sinistra. Imposta, quindi, un lavaggio delicato e metti detersivo e ammorbidente direttamente nel cestello. Attenzione: non si dovrebbe lavare il giaccone di pelle insieme ad altri vestiti! Chi ha paura che la propria giacca possa restringersi, può lavarla a mano con acqua tiepida.

Impermeabilizzazione

È più facile curare il proprio giaccone in camoscio se questo è stato precedentemente impermeabilizzato professionalmente. In questo modo, non soltanto sarà protetto in caso di rovesci improvvisi, ma la morbida superficie opaca tratterà meno lo sporco. Al contempo, la pelle resterà morbida. Piccole macchie possono essere rimosse con una gomma per cancellare. Attenzione: la gomma deve essere assolutamente pulita perché eventuali segni di matita potrebbero stingere la pelle!

Strofinare rapidamente

Per rimuovere le macchie più grandi utilizzare un’apposita spazzola in para o di gomma. Se non funziona, si può ricorrere in aggiunta ad un detersivo delicato diluito in acqua tiepida. Quindi, lasciare asciugare, ma non al sole: il colore potrebbe altrimenti stingersi. Se dopo il lavaggio la pelle è diventata più dura e liscia, per ricreare l’effetto ruvido possono tornare utili un po’ di carta vetrata o, ancor meglio, una sottile spazzola di ferro.

Attenti a non stingere

Non poggiare il camoscio bagnato sul termosifone o al sole: potrebbe indurirsi e soprattutto rovinarsi. Inoltre, anche il colore della giacca ne risentirebbe. Meglio far asciugare i giacconi in camoscio da donna in un luogo ventilato e all’ombra. Fatto questo, uno stiraggio con ferro a vapore a temperatura media non rovina la pelle, al contrario le ridona la sua morbidezza.

Il look Easy Rider di Dennis Hopper è già diventato quasi un classico. Va bene ai festival, per i party estivi e per le gite al maneggio. Ecco come abbinare la versione moderna dei giacconi in camoscio da donna è la seguente: blouson in pelle aderente con frange sulle maniche, una semplice t-shirt bianca girocollo, fascia in pelle nei capelli, diverse collane lunghe, occhiali da sole in stile aviatore, jeans attillati e stivaletti in stile cowboy.

Non solo per cowgirl: i giacconi in camoscio conquistano la metropoli.

... Continua a leggere