Gioielli: una piccola guida dei materiali

Gioielli su Stylight per un look splendente!

Tutte le donne amano i gioielli e ogni occasione è buona per farsi regalare una nuova collana o un paio di orecchini! I gioielli, infatti, sono elementi decorativi in grado di abbellire qualunque look, ed è proprio impossibile rinunciare ad indossarli! Scoprite l’online shop dei gioielli su Stylight, avrete davvero l’imbarazzo della scelta!

Gioielli: una passione antica

Conchiglie, perle e pietre come l’ambra: sono questi i gioielli che decoravano gli abiti e i corpi dei nostri antenati nell'anticihità. Più tardi comparvero l’oro e l’argento, che hanno determinato una rivoluzione nel mondo dei gioielli. E oggi, abbiamo a disposizione una grandissima varietà di creazioni, e i gioielli sono diventati ormai un accessorio di moda irrinunciabile!

Gioielli…non solo per le donne!

I gioielli sono molto amati, soprattutto tra le donne, che non possono assolutamente farne a meno. Ma oggi, sempre più spesso, anche gli uomini indossano collane, bracciali e anelli. Su Stylight c’è un intero mondo di gioielli: d’oro, d’argento, in acciaio inossidabile, con vari ciondoli per le donne e con i cinturini in pelle per gli uomini. Troverete gioielli di tutti i tipi e adatti ad ogni outfit. Gli uomini avranno a disposizione le collezioni di svariati brand, come i gioielli di Cerruti per un look da ufficio, perfetti da abbinare alle camicie. Per il tempo libero potranno invece scegliere uno dei gioielli G-Star, semplici e adatti ad un look casual. E per le donne, non c’è niente di meglio delle collane di Antik Batik per mettere in evidenza il décolleté, specialmente indossate con scollature mozzafiato! Per la vita quotidiana si può invece optare per i gioelli della Replay, sempre al passo con le ultime tendenze della moda. E su Stylight ci sono anche i portachiavi! Affrettatevi e scegliete il tipo di gioiello che fa per voi!

Gioielli: una piccola guida dei materiali

I primi esemplari di gioielli venivano realizzati con delle conchiglie – questi erano ricorrenti nelle culture antiche e si usano ormai da più di 100.000 anni. Da allora, i gioielli si sono evoluti parecchio e i materiali sono cambiati. Questa piccola guida vi permetterà conoscere meglio i gioielli – e anche di sapere se avete a che fare con gioielli preziosi o con gioielli di tendenza!

Argento

l’argento è un metallo pesante dolce e deformabile. Di solito, per i gioielli si utilizza l’argento 925, chiamato anche argento sterling. Il numero 925 indica le parti di argento su mille. Il restante 7,5 per cento è composto di altri materiali, come ad esempio il rame.

Oro

l’oro puro è particolarmente malleabile. É questa la ragione per cui le leghe d’oro sono più facili da sfruttare. La parte d’oro è indicata in carati oppure in millesimi. L’oro puro possiede 24 carati (che equivale a 999 per mille). I gioielli a 18 carati (conosciuti come oro 750) oppure a 14 carati (585 per mille) sono molto comuni. L’oro 333 viene mescolato a rame, nickel e altri materiali sia per renderlo più duro, che per farne variare il colore.

Le perle

si classificano come perle le sfere di madreperla prodotte da certi molluschi quando entrano a contatto con un corpo estraneo. Queste sono composte da proteine organiche. La qualità e il valore di una perla si misura in base alla forma, alla grandezza, alla lucentezza, alla qualità della superficie e al colore. La lucentezza qualifica lo splendore tipico della perla. La superficie dovrebbe essere più liscia e setosa possibile. Ovviamente, le perle naturali sono più preziose delle perle coltivate.

I diamanti

i diamanti sono composti da carbone puro. Sono i più duri tra tutti i materiali conosciuti. Il valore di un diamante si determina in carati e il diamante più famoso per la sua grandezza è il brillante. I diamanti più preziosi sono perfettamente incolori e non hanno nessuna inclusione.

Poco importa che gioiello si indossa, c’è solo una regola d’oro: non si devono mai portare più di cinque gioielli. Almeno che non vogliate mascherarvi da albero di Natale…

I gioielli sono come dei piccoli tesori per il corpo e non esiste un accessorio che brilli così bene come un gioiello.

... Continua a leggere