Al caldo con le coccole: 3 suggerimenti per la cura delle giacche in pelliccia da donna

Al caldo con le coccole: 3 suggerimenti per la cura delle giacche in pelliccia da donna

Inizialmente gli stilisti utilizzavano la pelliccia per abbellire gli orli di cappotti e giacconi, per la precisione collo, cappuccio e maniche. Nel frattempo, sono sempre più comuni i modelli interamente ricoperti di pelliccia. Il motivo è semplice: nessun altro indumento valorizza in modo così immediato il guardaroba di una donna. Anche un paio di semplici jeans skinny e una t-shirt sembrano subito costosi e alla moda se abbinati ad una giacca di pelliccia. Ma affinché la tua giacca resti a lungo perfetta come quando l’hai acquistata, ti consigliamo di seguire tre importanti suggerimenti:

1. Pelo pulito

Soprattutto nelle giacche di pelliccia da donna a pelo lungo si accumula molta polvere. In questo caso puoi semplicemente scuotere un po’ la giacca. Evita di spazzolarla in quanto la spazzola può danneggiare o addirittura strappare il sottile pelo animale. E non devi neanche lavarla o stirarla, in nessun caso! Anche un normale lavaggio a secco può danneggiare la tua giacca di pelliccia. Piuttosto, esistono procedimenti specifici per le pellicce, che mantengono il pelo soffice e setoso.

2. Nemici naturali: calore e acqua

L’acqua, in qualunque forma, danneggia le giacche di pelliccia. Se asciugata in modo errato, la pelle bagnata può sfaldarsi facilmente. Fai cadere via immediatamente eventuali gocce di pioggia o fiocchi di neve dalla tua giacca e lasciala asciugare all’esterno su una stampella. Non metterla in nessun caso sul termosifone. L’aria calda e secca del riscaldamento indebolisce qualunque giacca di pelliccia. Anche i profumi, i deodoranti e gli altri spray sono aggressivi per la pelliccia e rischiano di disidratarla. E se la pelle dovesse davvero sfaldarsi, non improvvisare un pronto soccorso, ma portala da un professionista.

3. Meritato riposo: in un luogo ventilato

Nella stagione calda le giacche di pelliccia da donna emigrano nell’armadio. La soluzione migliore sarebbe portarle in cantina, dove la temperatura resta sempre sufficientemente fresca. Affinché la pelliccia non si disidrati e, al contempo, non si riempia di polvere, conservala in una custodia per abiti traspirante, ad esempio in lino, mussola o cotone. Le buste di plastica non sono adatte come custodia!

Pelliccia vera o pelliccia ecologica? Ognuno deve decidere da sé. Un dato di fatto è che negli ultimi anni l’industria tessile si è specializzata sempre più nella produzione di fantastiche pellicce sintetiche, tanto che spesso è difficile distinguerle da quelle vere. Questo significa che anche vegani e animalisti non devono più rinunciare ad indossare un capo in pelliccia. La pelliccia sintetica ha, inoltre, due vantaggi: è amica del portafogli ed è molto più semplice da pulire.

Look lussuoso istantaneo con le giacche di pelliccia da donna.

... Continua a leggere