Protezione ed eleganza: i guanti in pelle

Guanti in pelle, raffinati ed eterni.



Lo stile nelle tue mani: riparati dal freddo autunnale e invernale, ma fallo in modo chic. I guanti in pelle sono glamour e raffinati. Amati dal motociclista come dalla donna di classe. I guanti in pelle aggiungono qualcosa al tuo outfit, un tocco di personalità alle mani, la parte del nostro corpo spesso più snobbata e colpita dal freddo. Colori sgargianti che risaltano sul verde militare del tuo parka? O un paio di guanti color pelle perfetti sul tuo cappotto di pelle. Sbizzarrisciti su Stylight a scoprirli tutti!

Guanti di pelle tra passato e tendenza.

Dal più scaltro degli agenti segreti, al fantino, al giocatore o giocatrice di golf, tutti indossano guanti in pelle nell’immaginario pop che li caratterizza. In passato, il guanto in pelle era segno di superiorità. Dare la mano ad una persona senza sfilarselo era infatti visto come atto maleducato. E ancora oggi tra i fedeli alle usanze appartenenti al passato c’è chi rispetta questa di togliersi il guanto. I guanti in pelle rimangono anche al giorno d’oggi accessori distinti e di stile.

Qualche altro abbinamento.

Parlando di combinazioni vincenti, puoi abbinare ogni guanto in pelle a davvero tanti indumenti e stili diversi. È la semplicità dei guanti in pelle a renderli accessori così versatili ed adatti ad ogni occasione. Per esempio i jeans Cheap Monday sono la giusta combinazione per un tocco rock ‘n’ roll, che con gli accessori in pelle va a braccetto. Abbinando i guanti in pelle ad un classico trench, invece, si può ottenere il look da femme fatale e uomo di classe. Al di là di questi pochi consigli di stile, abbina i guanti in pelle con qualsiasi cosa stimoli la tua fantasia. Crea il tuo look su Stylight!

Protezione ed eleganza: i guanti in pelle

Materiale fine, ottima lavorazione ed efficiente protezione dal freddo: un buon guanto in pelle è un piccolo lavoro di artigianato, ma anche un vero pezzo di storia della cultura. Molti poeti, tra cui Schiller, hanno eternato il guanto come pegno d’amore di una donna nelle loro poesie.

1. Caldo d’inverno: con fodera in nappa di qualità

Nappa con cuciture trapuntate sul dorso e fodera in lana o cashmere: ecco il classico guanto invernale. Gli uomini usano guanti in pelle marroni o neri, le donne preferiscono note di colore, ad esempio rosso acceso, viola o anche verde. In altre parole, tonalità che si distinguono dai colori neutri del cappotto invernale. Chi vuole provare una piacevole sensazione di calore anche intorno ai polsi, può scegliere guanti più lunghi. Le donne hanno varie alternative, ad esempio i modelli con inserto in pelliccia o risvolto.

2. Raffinatezza per la bella stagione: senza fodera e tagliati

La moda coglie spunti e suggerimenti ovunque. Questo significa che nessuno deve comprare una decappottabile soltanto perché trova eleganti i guanti senza dita da guida. I cosiddetti mezzi guanti hanno spesso chiusure a velcro, incavi per le nocche e i dorsi e non sono foderati. Infatti non devono riscaldare, ma assicurare una presa antiscivolo sul volante. A questi guanti in pelle gli uomini abbinano pantaloni chino, camicia Oxford e mocassini. Le donne portano nei capelli un foulard di seta in tinta con l’abito estivo, occhiali da pilota… Ed ecco pronto il look alla Grace Kelly!

3. Stile da motociclista per tipi cool: corti e imbottiti

I ciclisti hanno bisogno dei guanti per proteggere i palmi delle mani dalla pressione eccessiva del manubrio. I guanti in pelle stile motociclista sono, quindi, sempre imbottiti. Nella versione alla moda si sono affermati come accessori al contempo belli e funzionali che conferiscono un look decisamente cool. Sono perfetti con una giacca in pelle nera e jeans neri o blu scuro. Le donne possono indossare leggings neri con effetto bagnato e giacca in pelle da motociclista, anche in un altro colore. I guanti vanno scelti nelle tonalità della giacca o del pantalone.

Fortunatamente sono passati i tempi in cui un guanto in faccia era segno di sfida a un duello… Se i guanti in pelle dovessero comunque sporcarsi, è possibile pulirli con un panno umido. Se sono molto sporchi, è preferibile invece lavarli con un detersivo delicato e acqua tiepida.

Una pacchia per le dita: guanti in pelle alla moda.

... Continua a leggere