Impermeabili: 4 stili che non ti faranno fare il bagno

Benvenuti tra gli impermeabili su Stylight

Proteggetevi dalle intemperie nel modo più appropriato e, nel contempo, più attento all’estetica grazie ai pratici impermeabili. Gli impermeabili esistono anche in versione portatile: sottilissimi soprabiti da arrotolare e infilare in una tasca. In ogni caso, sono una barriera impenetrabile contro improvvisi acquazzoni e raffiche di vento. Difendetevi in maniera impeccabile dal maltemp e date un’occhiata tra gli impermeabili proposti da numerosi brand,  abbinandoli a stivali adatti e dotandovi di uno dei cappelli disponibili su Stylight.

I millenari tentativi degli uomini di rendersi impermeabili

Il primo mantello realizzato in tela cerata di cui si abbia notizia certa risale al 17°secolo: questo antenato degli impermeabili era un mantello (il sanrocchino) che si ispirava alla celebre raffigurazione di San Rocco. A quell’epoca, per rendere impermeabili gli indumenti, si usavano materiali come caucciù, polvere di sughero, paraffina. Gli impermeabili sono stati plasmati in molteplici forme nel corso della storia. Avete sentito parlare del tabarro, risalente addirittura all’epoca degli antichi Romani? Questi impermeabili erano usati dai ceti sociali più elevati, primi tra tutti i cavalieri. Il tabarro era molto elegante poiché si allacciava in alto fino al mento e cadeva come una mantella. Esistevano poi gli impermeabili Kalasiris, risalenti ai tempi degli Egizi e Babilonesi: erano unisex ed aderivano al corpo come fossero una lunga camicia. Gli impermeabili tipo Frock Coat risalgono alla prima metà del 1800, indossati dai militari; erano lunghi fino alle ginocchia, avevano le maniche molto larghe e il colletto era in stile prussiano, con risvolti alti da allacciare sul collo. Arrivando ai tempi attuali, un marchio su tutti ha fatto la storia degli impermeabili: il K-Way. Questo tipo di impermeabile con cappuccio, è stato inventato nel 1961 a Pas de Calais, Francia. L’impermeabile K-Way é facilmente ripiegabile nella tasca marsupio inserita appositamente sul davanti. Il materiale di questi celeberrimi impermeabili è il nylon, il colore tradizionale è blu o rosso, e il taglio delle maniche è piuttosto largo, adatto da essere indossato anche sopra i giubbotti.

Siate permeabili alla moda su Stylight

Tutti i maggiori brand dell’abbigliamento si sono sbizzarriti proponendo più o meno ampie e creative collezioni di impermeabili. Scegliendo il giusto modello di impermeabile, rispecchierete il vostro stile unico a partire dall’involucro esterno tanto prezioso che vi protegge da vento e pioggia primaverili. Su Stylight ammirate per lei gli impermeabili chic verniciati Armor Lux. Oppure per lui su Stylight ci sono tante tipologie di sportivi e tecnologici impermeabili Adidas.

Impermeabili: 4 stili che non ti faranno fare il bagno

Nessun’altra canzone fa venire voglia di quelle umide giornate di pioggia come “Singin’ in the Rain”, cantata da Gene Kelly nell’omonimo film del 1952. Almeno tanto gioiosi quanto quella canzone sono i nuovi impermeabili, che ti faranno desiderare il prossimo temporale. Nelle versioni con o senza cappuccio, foderate di pelliccia, dal taglio dritto o avvitato, queste giacche funzionali, realizzate in un resistentissimo materiale, sono una fantastica alternativa alle giacche di mezza stagione soprattutto in estate. I quattro look che presentiamo di seguito ti mostrano come indossare un impermeabile anche quando fuori non piove.

1. Ti guardo negli occhi, piccola!

Nessun altro era tanto convincente nel suo leggendario impermeabile quanto Humphrey Bogart nelle vesti di Rick Blaine nel cult “Casablanca”. Le mani infilate morbidamente nelle tasche del lungo impermeabile: un’immagine che è rimasta letteralmente impressa nella memoria degli spettatori. Grazie al taglio avvitato, un trench beige forma un imbattibile duo con un paio di jeans skinny neri con gli orli arrotolati. Sopra una camicia di jeans in blu chiaro e una t-shirt bianca, quindi un paio di vans nere con effetto lucido pitonato e una cartella marrone scuro: con questo look anche Rick Blaine sbiancherebbe dall’invidia.

2. La signora in rosso

Un impermeabile rosso in vernice, dal look un po’ vintage, è una medicina per il buon umore, soprattutto per le donne. Con un paio di stivali di gomma dall’impertinente look a pois potrai saltare senza timore da una pozzanghera all’altra. Un maglione col cappuccio in grigio chiaro, comodi jeans carrot strappati e orecchini con motivi floreali non ti pianteranno in asso neanche con la pioggia.

3. So cosa hai fatto la scorsa estate

Hai in programma di andare ad un festival musicale ma ci sono temporali all’orizzonte? Non allarmarti! Almeno avrai un motivo per sfoggiare il tuo impermeabile giallo canarino con taglio parka. Con una maglietta a righe blu e bianche, un paio di pantaloni da cavallerizza in nero, stivali da pioggia Hunter e guanti in grigio scuro potrai danzare per ore sotto la pioggia.

4. Mister Undercover

Gli impermeabili non sono pensati soltanto per il tempo libero. I modelli con la cintura in vita, nei look alla moda camouflage o a punti, possono rivelarsi una valida alternativa alla giacca del completo, da portare chiusi sul classico duo da ufficio con camicia bianca e cravatta. Partner perfetti: pantaloni chino in nero, scarpe oxford (scarpe basse stringate) color rosso vino e un cappello fedora in bianco.

Le fashion blogger, come Kristina Bazan, ce lo hanno mostrato: se c’è una cosa di cui gli impermeabili non hanno bisogno per essere indossati, questa è proprio la pioggia. Un delicato tubino in lilla abbinato a un impermeabile trasparente è la tua garanzia per un outfit che non passerà di certo inosservato. Anche gli abiti in pizzo o chiffon ti addolciranno l’estate in questa originale combinazione.

Gli impermeabili sono l’alternativa alla moda all’ombrello e ti accompagneranno con stile anche se fuori non piove.

... Continua a leggere