3 bellissime combinazioni con le infradito

I sandali più solari che ci siano: le infradito su Stylight

Scarpe estive per eccellenza, le infradito sono i sandali aperti più comodi e allegri che i nostri piedi possano indossare. Basse e perfette se indossate su ogni outfit casual, le infradito rappresentano uno stile di vita dinamico, intraprendente, spensierato. Le infradito mettono d’accordo tutti: amate da uomini, donne e bambini soprattutto se coloratissime, sfoggiate da star del cinema e modelle. Divertitevi a scoprire le innumerevoli varietà di infradito nella sezione Stylight Infradito.

Le Infradito: cinquant’anni di vita portati benissimo

Le infradito, nel modello basilare che conosciamo oggi, debuttarono nel 1962 in Brasile. Negli anni Ottanta i brasiliani dichiararono le infradito un bene di prima necessità. Conquistarono dive come Audrey Hepburn, Greta Garbo, Sophia Loren. Le infradito approdarono in passerella grazie a Missoni, Ruiz de la Prada, Celine. Le infradito hanno cambiato il loro stile nel tempo, ma le loro antenate hanno origini antichissime: erano infatti già utilizzate da Greci e Romani. In Giappone tutt’oggi le calzature tradizionali sono particolari sandali infradito: sono gli zoori, indossati con il kimono e in certe occasioni formali indossati con calzini (tabi). Chiamate anche flip flops, se iniziamo a vederne sempre più ai piedi, significa che la stagione calda è arrivata.

Infradito: il sandaletto più democratico che ci sia

Se usate le infradito solo per andare in spiaggia, lasciatevi ispirare dalle variegate proposte da parte di tutti i fashion brand. Tenete a mente per esempio modelli di lusso proposti da Celine, Stern, Pinel; o le infradito coloratissime e create in plastica speciale da Agatha Ruiz de la Prada. Esistono sofisticate infradito decorate con pietre dure, sfarzose, incastonate con diamanti e oro a 18 carati. Oppure ispiratevi alle infradito bon ton con fiori sbocciati, fiocchi, pon pon. Questo modello di infradito è stato trasformato in scarpe da sposa per celebrare matrimoni in riva al mare. Per pronunciare il loro “si” sull'isola di Cumberland, John John Kennedy e Caroline Bessette hanno indossato infradito chic. La contemporaneità ha cavalcato l’onda del mito delle infradito. Per merito della comodità e grazie al loro disegno essenziale e stilizzato, possono essere inseriti introdotte originali e stravaganti innovazioni. Lasciatevi ispirare dunque dal meglio delle reinterpretazioni di flip flop create dai migliori brand qui nella sezione Stylight Infradito.

3 bellissime combinazioni con le infradito

Estate, sole, spiaggia – infradito! Ormai da anni le infradito colorate in plastica popolano le spiagge di St Tropez, Nizza e simili: le caratteristiche principali di questo modello estivo molto amato sono il materiale resistente e la semplice lavorazione. Non meraviglia quindi che dalle spiagge le infradito siano arrivate anche nelle grandi città, perché si tratta appunto di una scarpa estremamente comoda. Stylight ti dà 3 suggerimenti su come indossare con stile le infradito nella vita di tutti i giorni:

1. Ai piedi delle star: smalto e pedicure

Semplice ma non banale: per avere un aspetto ancora più bello, i tuoi piedi dovrebbero essere ben curati e le unghie laccate con smalto colorato. Abbina modelli fucsia e smalto rosso acceso o viceversa. Il look è ancora più sfizioso se le unghie sono laccate in due o tre colori diversi, oppure se decori l’unghia dell’alluce con strisce bianche e blu in stile marinaro. Anche gli uomini possono indossare l’infradito, sempre che abbiano dei piedi perfettamente curati.

2. Filigrana e semplicità: le cavigliere

Le cavigliere, dette anche catenelle per i piedi, decorano già dagli anni ‘90 le caviglie di numerose star. Hanno una lunga tradizione: in India sia le donne che gli uomini indossavano vistosi anelli per i piedi e cavigliere dimostrando così di appartenere alla classe sociale più benestante. Oggi per creare un abbigliamento ancora più brioso, le donne indossano sottili cavigliere in argento o decorate con delicati charm. Gli uomini abbinano le infradito a bracciali in pelle impreziositi da singole perline colorate.

3. Fai risplendere le tue caviglie con i tatuaggi metallici

I tatuaggi flash o metallici in argento e oro non sono riservati soltanto agli incalliti frequentatori dei concerti: possono anche essere abbinati a delle infradito per creare efficaci colpi d’occhio. Questi tatuaggi adesivi, oggi davvero di tendenza, possono essere utilizzati per decorare il tallone o la caviglia. Per il momento solo le donne ricorrono a questo tipo di ornamento. In alternativa puoi optare per le eccentriche versioni metalliche con l’hennè.

La versione originaria delle infradito è un vero classico: già gli antichi egiziani portavano ai piedi questo tipo di calzature. Caratteristica principale delle infradito è l’inserto che si infila tra l’alluce e il secondo dito ed è fissato alla suola.

Con uno smalto vivace e accessori ben scelti puoi indossare le infradito anche quando sei in città.

... Continua a leggere