Jeans: i pantaloni più famosi al mondo

Indossa un mito: indossa i Jeans

Meno male che hanno inventato i jeans! Stanno bene a tutti; stanno bene con tutto; sono il capo di abbigliamento preferito dai ragazzi e dai loro genitori; e poi i jeans sono unisex per eccellenza. Tutti, in ogni angolo della terra, hanno almeno un paio di jeans: la cosa straordinaria è che non sarà facile trovare jeans esattamente uguali. Ciò dimostra la loro sorprendente versatilità. Apprezzate l’incredibile varietà di jeans su Stylight.

L’avventuroso cammino dei mitici blue-jeans

L’antenato del jeans nasce come pantalone per operai. Abbiamo dovuto aspettare fino al 1853, lárrivo di un certo signor Levi Strauss ha determinato la diffusione dei futuri jeans su larga scala. In quell’anno i fratelli Strauss, titolari di un’azienda produttrice di tessuti, si trasferirono da New York a San Francisco per aprire un nuovo stabilimento. In California i cercatori di oro e i minatori avevano l’esigenza di indossare indumenti estremamente resistenti. Così lo stabilimento di Levi Strauss iniziò a produrre pantaloni usando il tessuto “bleu de Nimes”. Si trattava di resistente tessuto blu che nei primi dell’Ottocento veniva utilizzato nei moli (in primis quello di Genova) per ricoprire le merci lasciate in porto. Sull’onda di questo successo la Levi Strauss divenne azienda leader nella produzione di pantaloni con il suo fiore all’occhiello costituito, ancor oggi, dai jeans. Il jeans ebbe un ruolo di protagonista anche nel corso della rivoluzione studentesca, diventandone uno dei simboli abbinato a irriverenti t-shirt. I giovani di tutto il mondo si affrettarono ad acquistare un paio di jeans, consacrandoli a capo evergreen e senza tempo. Da quel giorno il blue-jeans fece ingresso nel mondo della moda come capo immancabile in qualsiasi guardaroba.

Jeans per (e con) tutte le tasche su Stylight

Come tutti i capi moda che vantano una storia centenaria, anche il jeans ha mantenuto inalterato il suo successo grazie ad infinite rivisitazioni di tutti i fashion brand, dai più sportivi ai più luxury. Su Stylight i modelli di jeans disponibili sono talmente vari che ognuno può trovare quello più adatto al proprio stile. Se volete andare sul sicuro, scegliete su Stylight il leader del jeans Made in Italy Diesel: ricercatezza di materiali e forme per uno stile casual esclusivo. Oppure affidatevi ai classici blue-jeans Mustang su Stylight. Per lui, su Stylight, c’è un mondo di jeans dedicati firmato Jack & Jones. Oppure esplorate la sezione Stylight dedicata ai jeans G-Star: qualità e stile garantiti per il vostro look.

Jeans: i pantaloni più famosi al mondo

Il nome jeans derivhttp://www.stylight.it/Pantaloni/a da una tela di cotone e lino che fu chiamata jeans per via della sua città d’origine, Genova, in Italia per l’appunto, ma che gli anglofoni chiamavano “Jeane” o “Jannes”. Nel XVI secolo il jeans era utilizzato per fare i pantaloni destinati ai marinai, ma anche per le vele delle navi oppure per le tende.

Il primo brevetto dei jeans

Verso il 1853 comparve una tela identica ma di cotone: il denim. Il tedesco Levi Strauss, un grossista di prodotti tessili a San Francisco, fu contattato nel 1872 dal suo cliente Jacob Davis, un sarto, che aveva utilizzato questo tessuto per realizzare il primo paio di jeans come indumento da lavoro. Un anno dopo, nel 1973, i due uomini cominciarono insieme a commercializzare questi nuovi pantaloni particolarmente robusti. E ancor oggi Levis è sinonimo di jeans.

Le star che hanno reso famosi i jeans

Una delle star tra le più famose per l’amore per i jeans fu Bing Crosby (attore e cantante) che, dopo essersi visto negare l’accesso in un hotel di lusso perché era vestito in jeans dalla testa ai piedi, ricevette un abito in denim prodotto da Levis. Questo aveva una scritta (cucita nella fodera) che riportava che l’attore doveva essere perfettamente rispettato in tutte le circostanze e in tutti gli hotel.
Anche James Dean contribuì a rendere famosi i jeans. Il suo modello preferito era un paio di Lee101 Rider che indossava nel film “Gioventù bruciata” del 1956.

Lo sapevi che…

  • Il colore blu tipico dei jeans, il denim, in origine era marrone, ma veniva esportato dopo la produzione a Genova per farlo tingere di color blu indaco.
  • Il termine “denim” è la contrazione di tela « di Nîmes » che è una tela di cotone con armatura a saia.

I jeans hanno già una lunga storia, che però non è ancora finita. E non abbiamo ancora parlato di tutti i vari stili e tagli dei jeans, ad esempio i jeans a zampa d’elefante, i jeans super skinny, quelli a cinque tasche …

I jeans sono i pantaloni più robusti, ma sono allo stesso tempo anche chic, sportivi e comodi.

... Continua a leggere