Jeggings: i pantaloni più comodi in tre declinazioni di stile

Jeggings

Pantaloni: più sono stretti meglio è? Allora non potrai non innamorarti dei jeggings proposti da Stylight. Con i leggings jeans scoprirai una nuova dimensione dei pantaloni aderenti, con tutta la comodità dei leggings. Scopri i modelli e i colori, su Stylight.

Di cosa si tratta?

I jeggings sono, per l’esattezza, leggings jeans, cioè leggings con una stampa che ricorda il denim, e talvolta un misto di tessuti elastici e denim. Il grande vantaggio dei jeggins è che, pur apparendo come jeans, hanno l’elasticità e la morbidezza dei leggings. Questo fa sì che le tue curve siano messe in risalto come con un paio di jeans skinny, ma evitando la scomodità che talvolta si trova in un paio di jeans particolarmente aderenti. I leggings jeans proposti da Stylight sono disponibili in tanti lavaggi e colori, e vanno davvero con tutto. A differenza dei leggings, i jeggings sono destinati ad essere indossati come pantaloni.

Qual è la differenza tra jeans e jeggings?

I jeans skinny sono creati quasi esclusivamente in total denim, sono più rigidi, e a volte anche una taglia completamente calzante ci può stringere leggermente e risultare scomoda, ad esempio dopo i classici pranzi in famiglia e vari cenoni. Con i leggings jeans non avrai più questo problema. Creati con tessuti elastici o con un misto di tessuti elastici e denim, i jeggings calzano perfettamente ma senza fasciare, e accompagnano le tue curve senza stringerle.

Come indossare i leggings jeans

I jeggings sono utilizzabili come jeans, ma, data la loro aderenza simile a quella dei leggings, vanno certamente meglio con top lunghi o tuniche. Il contrasto tra legging jeans e un top largo sarà ancora più accentuato con l’aggiunta di un paio di tronchetti. Da evitare l’abbinamento di jeggings ad abiti corti: apparirebbe come se avessi abbinato un abitino ai tuoi jeans! Nel caso volessi solo indossare i jeggings per stare comoda, la loro grande elasticità li rende ottimi per lo sport. Qualsiasi sia la tua preferenza, scopri i leggings jeans su Stylight!

Jeggings: i pantaloni più comodi in tre declinazioni di stile

Già negli anni ‘60 i jeans aderenti erano considerati estremamente sexy. Grazie ai jeggings non è più necessario mettere i pantaloni a bagno nell’acqua calda per renderli indossabili Questo modello unisce le caratteristiche migliori di due tipologie di pantaloni: ha il look di un jeans aderente ma è comodo come i leggings. Stylight presenta tre situazioni quotidiane in cui i jeggings possono essere portati con stile.

1. I jeggings per un look informale durante il tempo libero

Ai jeggings, nella lunghezza normale o 3/4, non è possibile porre limiti durante il tempo libero! Nel classico denim o nelle tonalità terra si rivelano un fantastico capo per ogni combinazione. Ulteriori varianti nei modelli delave, distrutti o strappati. Suggerimento: less is more. I jeggings tutti logori e strappati sembrano più un capo cheap che cool.

  •  L’abbinamento perfetto: camicette senza maniche o top oversize in tonalità abbinate colori contrastanti vanno particolarmente bene con i jeggings. Tacchi di media altezza e sandali plateau slanciano la gamba. Per ottenere questo effetto in inverno potete invece contare sugli stivaletti alla caviglia. Per i gioielli puntate su collane statement o bracciali.

2. I jeggings vanno al lavoro

I modelli a tinta unita di lunghezza standard, o – secondo il dress code – anche 3/4, provvedono alla necessaria dose di serietà per l’ufficio. Per evitare il look completamente “legging” i jeggings dovranno avere bottoni e tasche. Sono consentite le varianti fake, basta che i jeans siano di buona fattura.

  •  L’abbinamento perfetto: Con i jeggings stanno particolarmente bene le camicette di seta con maniche lunghe che nei giorni più freschi si possono abbinare a un blazer o ad un cardigan. Ai piedi indossare pumps o tacchi di media altezza. Collane in filigrana o braccialetti in oro o argento completano il look business.

3. I jeggings fanno festa

Nei locali i jeggings si sentono particolarmente a loro agio: i modelli 3/4 o 7/8 in look strappato o delave fanno una gran bella figura e ricordano i festaioli anni 80. Con chiodi, paillette o applicazioni in pelle, i jeggings sono i protagonisti della pista da ballo.

  •  L’abbinamento perfetto: i modelli dai colori più discreti stanno bene con top cut-out, top a cascata o top oversize che lasciano la schiena coperta. 7I tacchi alti abbinati ai tagli molto aderenti slanciano la gamba. Accessori ideali: bracciali statement nei colori fluo, briosi orecchini a pendente, clutch scintillanti.

Ma i jeggings non fanno felici solo le ragazze taglia 38. Anche le signore dalle forme più importanti saranno pienamente soddisfatte di questo tipo di pantaloni. La stoffa elasticizzata accentua le curve più sexy, oltre ad essere comodissima.

Jeggings: sexy come i jeans e comodi come i leggings

... Continua a leggere