Eleganza dall’Estremo Oriente: 3 look dai colori originali con i kimono

Kimono

Stylight propone modelli kimonos interpretati in chiave occidentale. Sono capi versatili e realizzati con materiali di qualità, per una moda sofisticata ed elegante, da sfruttare in ogni occasione. Il kimono tradizionale è in seta o in tessuto pregiato, decorato a stampe e disegni orientali. La versione moderna inserisce elementi street urban, per una linea comoda e facile da portare. Se vuoi vivere il sogno di una geisha, indossa il kimono più adatto al tuo stile.

Eleganza dall’Estremo Oriente: 3 look dai colori originali con i kimono

La nascita del kimono, come lo conosciamo, oggi risale a circa 1000 anni fa e già allora veniva indossato in Giappone da uomini e donne in uguale misura. Oggi vengono chiamati kimono anche i modelli più corti, vagamente riconducibili ai nostri cardigan, ma realizzati in seta o in lino. Spesso il taglio ampio viene utilizzato per la moda mare. Ma un kimono può essere indossato anche per un’occasione importante, come una cena o una mostra d’arte. In questo caso ci si può anche allontanare dai classici nero e rosso!

1. Nudo e crudo

L’accostamento di capi color carne e neri crea un fantastico abbinamento moderno. Considerato l’effetto particolarmente elegante di questo duo, si presta bene a cene di lavoro o eventi inaugurali. Crea un look elegante essenziale abbinando un kimono color carne a un top nero e completa l’outfit con pantaloni neri alla caviglia e décolleté a punta color carne. Per finire, aggiungi una pochette nera e lascia i capelli sciolti con una profonda riga laterale. Puoi scegliere se far brillare le tue labbra in uno scintillante rosso o in un più discreto color mora.

2. Vivace col color block

Puoi creare un look vivace anche con un kimono in stile color block. Scegli un abbinamento poco usuale di colori, ad esempio fucsia e arancione, e dai un tocco rock al tuo kimono abbinando bustier nero, jeans skinny, stivali bassi e giacca di pelle. Il look diventa particolarmente bello quando il kimono rappresenta l’unica macchia di colori con tutti gli altri capi in un discreto nero.

3. Speciale nei toni pastello

Un kimono in un colore pastello, come il verde menta o il rosa antico, conferisce un’aria particolarmente innocente e femminile al tuo look. Sotto puoi abbinare un abito corto con una romantica fantasia floreale. Delicati sandali con cinturini, make up nei toni del rosa e morbide onde nei capelli completano il look. Questo outfit ti accompagnerà con stile a un party in giardino, a una festa di compleanno o all’appuntamento con il tuo amato.

Il termine “kimono” è composto dalle parole giapponesi “kiru”, che significa “indossare”, e “mono”, che significa “cosa”. La traduzione italiana sarebbe pertanto “cosa da indossare”. Allora il termine non si riferiva, tuttavia, soltanto all’ampio abito giapponese, ma in generale a tutti i capi di abbigliamento.

I kimono dai colori inusuali si lasciano abbinare con stile.

... Continua a leggere