Loafer da donna: ecco come abbinarle alla gonna

Loafers

Le loafers da donna sono scarpe versatili ed adatte praticamente a qualunque stile. Il mocassino è diventato ormai un must have in ogni guardaroba: ai modelli più classici e sobri, realizzati in pelle secondo un design intramontabile, si affiancano anche scarpe realizzate con materiali innovativi, con stampe audaci e dai colori accesi. Le loafers da donna sono calzature pratiche da utilizzare e risultano eleganti con ogni look: su Stylight potrai trovare tanti modelli diversi adatti al tuo stile personale.

Loafer da donna: ecco come abbinarle alla gonna

‘Loafing’ significa gironzolare oppure oziare. In effetti, queste eleganti scarpe si prestano a entrambe le (non-)attività. Ma se parliamo di stile, non vogliamo oziare! Con questa guida anche le principianti impareranno a scegliere e portare con stile le loafer.

La scelta delle loafer

le scarpe strette, con una suola sottile sono già un buon inizio e non devono essere sempre nere o marroni: Le nuove loafer da donna sono disponibili in tutti i colori e anche in vernice. Animal print e materiali metallici portano un pizzico di stravaganza e decorazioni come ciuffetti e fiocchi danno il giusto tocco di femminilità senza esagerare. Poiché le loafer da donna hanno sempre il tacco (altrimenti non sono loafer!) allungano la forma del piede. E con questo siamo già al secondo passo.

La giusta gonna!

Da mini a midi e persino maxi, tutto è possibile. Ma ecco come:

  • Le minigonne devono avere un taglio semplice e uno stile sobrio. Vanno bene anche le pieghe ma in questo caso le scarpe devono essere lisce. La gonna può essere anche in tessuto denim o cotone più pesante. Le gonne di pelle possono essere traforate o con cut off sull’orlo, i colori sono naturali e l’effetto scamosciato.
  • Ricorri alla lunghezza midi! Queste gonne arrivano sotto il ginocchio, ma al massimo a metà polpaccio. Le loafer si abbinano bene a gonne di questa lunghezza, perché sono più alla moda dei tacchi alti ma anche più eleganti delle sneakers, dei sandali ecc. La gonna midi può essere plissettata o si può anche ricorrere a una gonna a matita lunga, in broccato o tessuto ondulato. Sono concesse fantasie come pois e fiori.
  • Gonna maxi: sneakers e gonna maxi sono un abbinamento frequente. Le loafer sono in questo caso la scelta migliore. Creano un effetto più originale rispetto alle sneakers e mostrano anche la punta sotto la gonna. Quest’ultima può essere di seta o in materiale più pesante. Quasi tutti i modelli casual si abbinano anche ad altri capi d’abbigliamento, le loafer richiedono uno standard minimo di eleganza.

Chi non vuole indossare la gonna, può ricorrere anche ai pantaloni. Le loafer leopardate stanno bene con pantaloni corti di stoffa nera, le loafer verniciate rosse si abbinano bene ai pantaloni di seta.

Le loafer sono semplici o elaborate, ma hanno sempre un piccolo tacco.

... Continua a leggere