S.O.S. acne: come eliminare i segni dei brufoli?
I segni dei brufoli sul viso sono un argomento non proprio entusiasmante e per questo quasi nessuno nel mondo beauty ne parla. Già soffrire di acne può essere considerata una punizione, ma il problema persiste anche dopo – quando sulla pelle restano macchie rosse e marroni, oppure vere e proprie cicatrici. Impossibile resistere all’impulso di farli esplodere… eppure questa pratica mina la salute dell’epidermide, e non fa altro che renderla ancora più impura. Questi antiestetici segni da acne infatti non sono per niente facili da eliminare, ma noi di Stylight abbiamo deciso di provarci. Ecco 6 ottimi consigli su come sbarazzarsi di questi orribili segni lasciati dai brufoli schiacciati una volta per tutte!
1. Creme ad hoc
Come cura regolare e quotidiana per i segni dei brufoli, dovresti usare creme specifiche che mirano proprio a eliminare le macchie da acne o a decolorare la pelle. Puoi usare anche una crema anti cicatrici convenzionale (come il Bepanthenol). L’utilizzo? Ogni giorno, mattino e sera. Possono essere necessarie alcune settimane o addirittura mesi perché si verifichi un miglioramento. Il nostro consiglio spassionato? Prova l’unguento di zinco contro i brufoli (lo trovi in farmacia). Applicalo con un tampone di cotone la sera e lascialo fare lo sporco lavoro di notte.
2. Limone
Con il succo di limone, grazie all’acido che contiene, è possibile alleviare gli accumuli di melanina e rendere quindi più chiari i segni rossi dei brufoli schiacciati sul viso. Per farlo, tampona le macchie più volte al giorno con il succo di un limone fresco e risciacqua dopo circa 10-20 minuti. Se hai una pelle sensibile, lascia il succo in posa per la metà del tempo. L’acido agisce come una candeggina naturale, ma riesce a decolorare solo lo strato più esterno della pelle: le cicatrici non scompariranno del tutto, ma saranno meno visibili.
3. Aceto di mele (dentro e fuori)
L’aceto di mele è efficace contro i segni dei brufoli e puoi usarlo sia dall’esterno che dall’interno. Come toner facciale per uso esterno, mescola aceto di mele e acqua in parti uguali e bagna un tampone di cotone nella soluzione. Questo tonico naturale migliora la tua carnagione, aiutando a stabilizzare il ph: la tua pelle diventa più chiara e opaca e le macchie a lungo andare scompariranno. Come bevanda per uso interno, mescola due cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d’acqua e aggiungi del miele a piacere. Questa miscela attiva il metabolismo e il processo di auto-guarigione della pelle.
4. Peeling
Il peeling è il modo migliore per rendere la pelle più fresca. Rimuove le vecchie cellule morte e ne stimola di nuove e rigenerate. Qualche esempio? Il peeling al sale e limone. Il limone ha un effetto antinfiammatorio, il sale grosso invece agisce sulla cicatrici e favorisce la circolazione sanguigna. Una combinazione naturale che contrasta la pelle impura e migliora le macchie. Basta mescolarli entrambi, distribuire la pasta friabile sulla pelle pulita e strofinare verso il basso. Risciacqua dopo dieci minuti o comunque appena il succo di limone si asciuga, quindi applica una crema idratante. Altro esempio: il peeling a base di acidi della frutta. Questo peeling chimico promette una riduzione netta dei segni dei brufoli schiacciati sul viso. Il trattamento viene realizzato da estetisti e dermatologi tramite l’applicazioni di acidi specifici: la pelle è completamente rinnovata e uniforme.
5. Intervento chirurgico
Se le cicatrici da acne sono per te un problema davvero serio e non sopporti di vederle sul tuo viso, l’intervento chirurgico è l’unica soluzione. I dermatologi usano metodi diversi per contrastare i segni dei brufoli. Tramite biopsie o escissioni, il tessuto viene rimosso chirurgicamente e ristrutturato con fili sottilissimi, lasciando cicatrici minuscole e appena visibili (niente a che vedere con le precedenti). Se invece si opera una dermoabrasione meccanica, la pelle viene rimossa con un apposito strumento – una sorta di fresa – in anestesia locale. La microdermoabrasione invece utilizza cristalli o dischi diamantati rotanti. Ma puoi anche sottoporti al laser in caso di segni di cicatrici molto evidenti: il tessuto viene distrutto, la pelle viene riformata e appare incredibilmente più uniforme. Tutti questi diversi metodi sono offerti da dermatologi e cliniche private, ma assicurati di avere almeno due, preferibilmente tre, opinioni mediche prima di sottoporti a qualsiasi intervento.
6. Attenzione al sole
È sempre meglio evitare l’esposizione diretta al sole, per evitare che i segni dei brufoli diventino più evidenti. Le radiazioni UV infatti rendono le macchie rosse, marroni o nere ancora più visibili. Applica sempre una protezione solare alta e stai all’ombra, il più possibile. Ciò riduce anche il rischio di una pigmentazione ulteriore delle macchie.
Il rimedio istantaneo: il correttore
L’eliminazione dei segni dei brufoli è noiosa e richiede pazienza. Purtroppo, le cicatrici da acne non scompaiono da un giorno all’altro. Come rapido S.O.S., puoi puntare su un correttore o un fondotinta coprente, rigorosamente opaco.
-30%
Swarovski
Orecchini Dextera con cristalli - Oro
111,00 €
159,00 €
FARFETCH
Valentino Garavani
Orecchini Vlogo Signature In Metallo Donna ORO UNI
320,00 €
Valentino
Valentino Garavani
Orecchini In Metallo Dorato Vlogo - Oro
320,00 €
NET-A-PORTER
Valentino Garavani
Orecchini VLOGO con cristalli - Argento
550,00 €
FARFETCH
-22%
Self Portrait
Donna, Accessori, Grigio, Taglia unica, new
148,20 €
190,01 €
Miinto
Self Portrait
Orecchini Pendenti Argento
190,00 €
BIFFI
Valentino Garavani
Orecchini VLOGO Signature - Oro
250,00 €
FARFETCH
Self Portrait
Orecchini con cristalli Argento
190,00 €
Mytheresa
Swarovski
Orecchini a cerchio Hyperbola - Argento
159,00 €
FARFETCH
Valentino Garavani
Orecchini Vlogo Signature Con Perle Donna ORO/CREMA UNI
250,00 €
Valentino
Givenchy
Orecchini anni 80 - Oro
713,00 €
FARFETCH
Bottega Veneta
Orecchini Drop Piccoli - Bottega Veneta Giallo
650,00 €
BOTTEGA VENETA