H&M e 14 anni di collaborazioni con gli stilisti: quanto costano i capi oggi?
È iniziato tutto nel 2004 quando H&M ha firmato la prima collaborazione con un grande stilista: Karl Lagerfeld ha aperto le danze e moltissimi altri big della moda lo hanno seguito. Quest’anno è il turno della pop culture di Moschino, la cui collezione sarà disponibile dall’8 novembre.
Siccome siamo un po’ nostalgici, noi di Stylight abbiamo riassunto le 19 iconiche collaborazioni che H&M ha lanciato nel corso degli ultimi 14 anni e siamo anche andati a vedere: a quanto sono rivenduti questi capi su alcuni dei più famosi siti di second hand fashion?
Da Jimmy Choo a Versace, da Stella McCartney a Balmain… scoprite qual è la capsule collection con i prezzi medi più alti, quella con la percentuale più bassa di capi per uomo e soprattutto: quale è la più rivenduta sui siti di second hand?
2004-2006
Re Karl è stato il primo stilista nella storia delle collaborazioni di H&M. In molte città la collezione andò sold out in un'ora: H&M offrì ai primi 200 clienti la colazione e una t-shirt in edizione limitata. La vendita così veloce fu uno dei temi di dibattito tra la casa svedese e lo stilista, che promise di non lavorare mai più con H&M.
"Alcuni hanno comprato 20 o 30 articoli in 3 secondi. Divertente, no?" Karl Lagerfeld
Si dice che Stella McCartney fu pagata 1 milione di dollari per questa collezione. Il 25% del ricavato delle magliette in cotone organico fu devoluto a diverse associazioni benefiche.
"Questa collezione è come un 'il meglio di Stella'". Stella McCartney
Nella collezione era presente il primo vestito da sposa nella storia di H&M (ne vennero prodotti solo 1000). Le commesse avevano bisogno di guardie del corpo per riempire gli scaffali.
"Per noi, la moda è un antidoto alla realtà. Poter comunicare la nostra visione ai tanti fan di H&M è una grande opportunità" Viktor & Rolf
Non sono molti gli store a poter vantare code chilometriche, siti web impallati e un boom virale sui social media per il lancio di una nuova collezione. Il colosso di moda svedese è uno di quelli, grazie alle collaborazioni con i designer più famosi al mondo che vanno a ruba in una manciata di minuti. Le firme più desiderate, i modelli da passarella… con un budget accessibile ai più? Suona come l’equazione di moda più perfetta che esista.
“Vediamo ancora parecchia richiesta per le collaborazioni di H&M, soprattutto Isabel Marant e Balmain” ha dichiarato al Telegraph due anni fa la founder di Vestiaire Collective Fanny Moizant. “Entrambe le collezioni sono rimaste ultra popolari per oltre un anno dopo la loro uscita, data l’edizione limitata e i prezzi accessibili per design ispirati ai modelli della passerelle.”
Volete accaparrarvi la t-shirt con l’iconica illustrazione di Karl Lagerfeld? Vi bastano 40€. La felpa coi volti di donna ricamati firmata Stella McCartney può essere vostra con 370€ (la collezione lanciata nel 2005 aveva prezzi tra i 14,90€ e i 149,90€, per dare un’idea…), mentre non siamo riuscite a trovare l’abito da sposa firmato Viktor & Rolf – che ai tempi era venduto per 349$. Probabilmente un ricordo troppo speciale da rivendere?
2007-2009
"Amo la libertà e le sfide: abbattere barriere, sperimentare nuove direzioni. H&M è tutto questo per me." Roberto Cavalli
La collezione fu rilasciata prima a Tokyo e poi nel resto del mondo. Data la popolarità dei profumi CdG, H&M creò anche una fragranza unisex.
"Abiti di Comme des Garçons in luoghi dove non sono mai stati venduti, per persone che potrebbero non capire completamente CdG". Rei Kawakubo
Quella con Matthew Williamson fu la prima collezione ad essere messa in vendita in tutti i negozi H&M. Fu anche la prima incursione di Williamson nella moda maschile (con una collezione 50% per uomo e 50% per donna!).
"È stato affascinante scavare nei miei archivi, trovare i pezzi più iconici e reinterpretarli per H&M". Matthew Williamson
Fu la prima collaborazione di H&M con un designer per accessori. Gli abiti erano pensati come un complemento per gli accessori, non il contrario. A Londra una coppia si accampò fuori dal negozio 12 ore prima dell'apertura.
"È una collezione buy-now wear-now per i party di questa stagione". Tamara Mellon
La collezione di Jimmy Choo è rimasta abbordabile sui negozi second hand: se vi siete innamorate della nostra illustrazione, i sandali in pelle sono disponibili a circa 70€; stesso prezzo per la clutch leopardata con catena in metallo (potete trovare circa 100 pezzi ancora in vendita su Vestiaire Collective). La collezione di Cavalli, invece, ricca di stoffe leopardate, zebrate e paillettes è stata una delle più care tra tutte le collaborazioni e se ne trovano davvero pochi pezzi in giro.
2009-2012
Fu la prima collezione di lingerie disegnata da Sonia Rykiel. Nel 2010 la stilista realizzò anche un'altra collezione di maglieria a righe con abiti, maglioni e berretti, tutti con quel french touch che la contraddistingueva.
"Il segno caratteristico di Sonia Rykiel è quello di pensare a tutte le donne. La moda è una questione di spirito, più che una questione di mezzi" Nathalie Rykiel
Il poeta della moda Alber Ebaz era il direttore creativo di Lanvin nel 2010 quando la collezione venne presentata. Il pezzo più iconico è un minidress (introvabile ora) monospalla, chiuso con una cintura nera. 5 bozzetti di Elbaz - che in precedenza aveva detto non avrebbe mai partecipato a collaborazioni - vennero messi all'asta per l'UNICEF.
"A intrigarmi era più l'idea che H&M incontrasse il lusso, non che Lanvin incontrasse il pubblico" Alber Elbaz
Fu la prima collaborazione a comprendere anche accessori per la casa. Donatella Versace arrivò al negozio londinese di Regent Street per salutare i fan in coda per ore.
"La collezione sarà la quintessenza di Versace. Perfetta per ogni fan di Versace e di H&M" Donatella Versace
Sofia Coppola, vincitrice di un Osacar e di un Golden Globe, diresse il video promozionale per la collezione. Dopo solo 10 minuti, i pezzi della collezione erano già su eBay per il doppio del prezzo.
"Volevo creare un vero guardaroba Marni rivisitando i nostri pezzi preferiti in tessuti e stampe riconoscibili." Consuelo Castiglioni
Quella di Lanvin è una delle collezioni che sono rimaste più impresse nella mente delle fashioniste. I tre miniabiti monospalla (giallo, nero e rosa), l’abito un po’ gotico un po’ principesco in chiffon nero o rosso e scollatura a cuore… li abbiamo sognati un po’ tutti, ma qualcuno forse un po’ troppo: si dice che dopo circa un mese dall’uscita in negozio, una delle t-shirt firmate Elbaz fosse in vendita su eBay per 1.559$.
2012-2014
Quella con H&M fu la prima collezione in assoluto disegnata da Anna dello Russo. Nel negozio londinese di Regent Street i clienti furono accolti da dj set e palloncini dorati: una vera atmosfera da party.
"Gli accessori sono come vitamine. Dovreste usarli generosamente." Anna dello Russo
Lo stilista ha reinterpretato capi di alcune sue precedenti collezioni. Ogni capo ha una sua targhetta che indicava in quale collezione era apparso per la prima volta.
"Fonderemo gli universi contrastanti dei due marchi in un modo che stupirà tutti" MMM
Fu in assoluto la prima collezione maschile disegnata da Isabel Marant, che prese ispirazione dai capi più iconici creati durante la sua carriera.
"Il mio scopo è creare qualcosa di reale. Qualcosa che le donne vogliono indossare nella vita di tutti i giorni" Isabel Marant
10 anni dopo la prima collaborazione di H&M con un designer arriva Alexander Wang, che nel 2004 aveva appena lasciato l'università. Wang è non solo il primo stilista americano a collaborare, ma anche il più giovane.
Anna dello Russo, Sonia Rykiel, Stella McCartney, Karl Lagerfeld: queste sono le quattro collaborazioni con nessun articolo disegnato espressamente per il pubblico maschile. Una tendenza che si è modificata parecchio negli anni, con le ultime collezioni che presentano una quantità simile di capi e anche diversi genderless (Alexander Wang fu il primo ad averlo fatto espressamente). Noi ad esempio la felpa con il cappuccio di Moschino la indosseremmo anche adesso, se potessimo!
Il premio per il costo medio più alto lo vince Maison Martin Margiela con la collazione del 2012, nella quale lo stilista ha reinterpretato capi di alcune sue precedenti collezioni. Il prezzo alto non sarà una coincidenza, dato che molti capi avevano davvero molta somiglianza con quelli di high fashion apparsi sulla passerella. Oggi potreste comprarvi l’iconico cappotto oversize color cammello per circa 300€. Non male, no?
2015-2018
Il prodigio della moda, a capo di Balmain dal 2011, ha portato le collaborazioni di H&M ad un altro livello grazie anche all'endorsement di star del momento come la coppia Jenner-Hadid. Olivier Rousteing ha disegnato una collezione fatta di giacche con le spalline e decorate di perle, mini abiti in sequin, cinturone e blazer in velluto doppiopetto da togliere il fiato.
"Vista la quantità di perle e ricami, può essere considerata la collezione più pesante della storia di H&M"
La collezione è un omaggio al fondatore della maison Kenzo Takada, con un mix di colori, stoffe e culture... il tutto disegnato per essere indossato in città.
È un tripudio di fiori quello di Erdem x H&M: la collezione raccoglie pigiami in seta, abiti, felpe... molte con l'iconica stampa fiorata tipica dello stilista turco-canadese. Per la prima volta Erdem si è cimentato anche in capi maschili.
Naomi Campbell, Winnie Harlow, Gigi and Bella Hadid: vi bastano come nomi? La collezione disegnata da Jeremy Scott arriverà nei negozi e online l'8 Novembre, ma è stata svelata interamente anche da una sfilata.
Parlando con H&M dell'importanza di portare un po' di colore in un momento in cui il mondo è un po' "nero", Scott ha dichiarato: "Voglio essere una luce in questa oscurità; la gente ha bisogno di prendersi un momento, una pausa"
Le ultime collezioni sono tra quelle più desiderate. La giacca con perle indossata da Kendall Jenner alla presentazione di Balmain x H&M venne venduta nei negozi ed online per 399,99£ e 45 minuti dopo riceveva puntate di oltre 3,300£ su eBay. Ad oggi la giacca è acquistabile per circa 900€, mentre il mini abito verde in paillettes che avete visto nella foto scattata all’interno della metropolitana (sempre lei, Kendall…) vanta un prezzo di circa 350€ (costo iniziale = 149€).
I fiori di Erdem, li amiamo. Se qualcuno è ancora alla ricerca dell’abito a pieghe con stampa floreale della collezione dello scorso anno, ne abbiamo scovato uno a 149€ (prezzo originale 129£).
YouTube
Per integrare i contenuti dei social media, utilizziamo un servizio terzo che potrebbe raccogliere dati riguardo le tua attività. Puoi verificare i dettagli qui e accettare il servizio per visualizzare i contenuti.
Moschino X H&M 2018
“Moschino [tv] H&M è la perfetta fashion collaboration del momento, con un mix di pop, street culture, loghi e glamour” ha dichiarato Ann-Sofie Johansson, creative advisor di H&M, al party del Coachella nel quale la collaborazione è stata presentata a sorpresa.
Pronti a mettervi in fila o alla guerra all’ultimo click? Noi lo siamo. Vinca il migliore. O il più fortunato!
Photo: PR H&M