Sciarpa da uomo: la guida per sceglierla, abbinarla e annodarla!
In un mondo dove i trend spuntano come funghi, ci sono alcuni basici che restano imprescindibili. In tema di accessori invernali, difficile rinunciare a un pezzo “facile” come la sciarpa: da un lato per stare al caldo, dall’altro per elevare con pochissimo sforzo l’outfit. Rimasta in sordina per diverse stagioni, oggi la sciarpa da uomo diventa protagonista in passerella e nello street style. Quali sono i modelli più trendy dell’inverno 2023? E come abbinarli (e annodarli!) con stile? Ecco la micro guida di Stylight al suo corretto utilizzo… in chiave fashion, ovviamente!
Le sciarpe di tendenza inverno 2023 - e qualche consiglio per abbinarli
Pe prima cosa, chiariamo quali sono le sciarpe uomo su cui puntare in questo inverno. In cima alla wishlist c’è sicuramente la sciarpa multicolor, dall’aspetto vintage, a lana grossa e dalle proporzioni maxi, che sembra essere stata realizzata da una nonna provetta nel DIY. Il merito del suo successo è di brand come Acne Studios e Loewe, che l’hanno resa protagonista delle collezioni per lui. Come abbinarla? Denim, puffer coat e maglieria sono i suoi alleati di stile – e sì, volendo può essere in pendant col maglione.
L’alternativa più classica? La sciarpa con le frange di media lunghezza in cashmere o lana, liscia o a coste, da avere in un colore neutro, dal blu al nero al grigio. Un modello che si adatta al tempo libero come all’ufficio, sui jeans o i pantaloni sartoriali. Infine, la sciarpa imbottita: un pezzo che eleva il look in un battibaleno, soprattutto se a contrasto sul cappotto elegante: a puntare su questo modello, i brand più minimal come Jil Sander e Prada, anche se ormai lo stile è popolare anche tra i marchi low cost.
Come annodare la sciarpa uomo?
Una volta ben chiari i modelli di sciarpe uomo di tendenza per l’inverno 2023 e le loro occasioni d’uso, non resta che capire come annodarle. Portare la sciarpa aperta, come se fosse una coperta/stola sulle spalle, è uno spunto trendy e si presta ai modelli più ampi (attenzione:l e due estremità dovrebbero avere la stessa lunghezza). L’alternativa? Creare un anello e fare ricadere la sciarpa solo da un lato.
Il classico anello è concesso solo con le sciarpe lunghe: con quelle corte fa “vecchio”. Per questa tipologia un nodo classico, parigino o ascot, è perfetto, magari rimborsando nella giacca le frange: per indossarla sotto il cappotto, sistemala affinché si intraveda nella zona del collo – sul piumino puoi portarla a vista!
Saint Laurent
Sciarpa in lana con frange anni 1980 - Nero
250,00 €
FARFETCH
Burberry
Check Cashmere Scarf Beige
490,00 €
Labels
-50%
Etro
Foulard con stampa paisley - Verde
145,00 €
290,00 €
FARFETCH
Acne Studios
Sciarpa con frange - Grigio
150,00 €
FARFETCH
Emporio Armani
Sciarpa Grigio Emporio Armani Uomo
99,00 €
ScaglioneIschia
Etro
Sciarpa con stampa paisley - Blu
292,00 €
FARFETCH
-40%
Etro
unisex, Accessori, Multicolore, Taglia unica, new
162,00 €
270,00 €
Miinto
Dior
Foulard a fiori anni 70 - Marrone
250,00 €
FARFETCH
Marni
Sciarpa Multicolore
395,00 €
BIFFI
Hermès
Cravatta in seta anni 2000 - Arancione
180,00 €
FARFETCH
BOSS
Sciarpa NEBBIO Blu BOSS Uomo
63,96 €
ScaglioneIschia