Faux fur: perché lo amiamo
Con l’inizio del 2022 in Italia non si produrranno più pellicce. La decisione arriva dall’alto, per la precisione dalla Commissione Bilancio del Senato: saranno quindi chiusi gli ultimi allevamenti di visone ancora presenti sul territorio. Una buona notizia per circa 7mila animali. E anche per noi.
Se da un lato sempre più brand annunciano lo stop della produzione di capispalla e accessori con pelo animale, la pelliccia sintetica sta avendo oggi un momento di gloria alle sfilate, su Instagram, per le strade. E contagia con brio il guardaroba donna tra le tendenze moda dell’inverno 2022. Ok, ma quali sono i vantaggi del faux fur, oltre a quello di proteggere gli amici a quattro zampe?
Andiamo con ordine. La pelliccia è una delle più antiche forme di abbigliamento conosciute. Il suo principale svantaggio, per anni, è stato solo quello di essere troppo costosa. Ragion per cui nel 1929 furono introdotte sul mercato le pellicce sintetiche. Negli anni ’40 divennero sempre più ricercate. E oggi, dopo molte sperimentazioni, le pellicce definite erroneamente ecologiche – anche se spesso il loro impatto ambientale è ancora elevato – sono più resistenti ai danni, più facili da produrre e curare. E anche se progettate per avere l’aspetto ed il calore delle pellicce naturali, possono essere create in tanti colori e fogge diverse.
Merito del tessuto, un mix prodotto con fibre naturali (cotone), artificiali (viscosa) e sintetiche (acrilico e modacrilico), molto versatile, lavabile ad acqua e meno caro – anche se, sottolineiamo, spesso altrettanto inquinante. Confidiamo nella scienza per migliorare questo aspetto: sono già stati fatti passi da gigante, ma a oggi è molto raro che una pelliccia finta sia, per esempio, anche biodegradabile.
Stella McCartney
Borsa a tracolla Falabella - Nero
590,00 €
FARFETCH
-23%
Pinko
Pinko Love One Mini Bag Nero
252,95 €
326,95 €
Balardi
Elisabetta Franchi
Borsa tote grande con monogramma - Nero
400,00 €
FARFETCH
-23%
Pinko
Pinko Love One Bag Nero
231,95 €
301,95 €
Balardi
Bene sottolineare che la pelliccia sintetica di lusso, apparsa sulle passerelle di moltissimi brand in questa stagione, da Prada a Burberry a Givenchy, ha standard più elevati rispetto alle pellicce sintetiche economiche.
Prada AI 21/22
Insomma, il consiglio è quello di puntare su pezzi di qualità, che a tutti gli effetti sembrano quasi “veri”: tra i brand IG, il più popolare e amato dalle influencer è Stand Studio, seguito da Yves Salomon e Unreal Fur. Tutti nel 2022 si ispirano in tutto e per tutto a quelli delle dive del passato, grazie all’allure retro.
Unreal Fur
Cappotto con stampa - Marrone
989,00 €
FARFETCH
Unreal Fur
Cappotto Kathmandu in pelliccia sintetica - Grigio
897,00 €
FARFETCH
-40%
Unreal Fur
Cappotto Dawn - Marrone
503,00 €
836,00 €
FARFETCH
Unreal Fur
Cappotto Retro - Marrone
897,00 €
FARFETCH
Karl Lagerfeld
Cappello bucket in pelliccia sintetica - Nero
79,00 €
FARFETCH
-30%
Ruslan Baginskiy
Cappello da pescatore Fucsia
214,00 €
307,00 €
Mytheresa
Yves Salomon
Cappello bucket in pelle - Marrone
300,00 €
FARFETCH
-13%
Emu
Donna, Accessori, Marrone, Taglia unica, new
112,24 €
129,00 €
Miinto
Le tendenze moda di stagione propongono anche nuove pellicce contemporanee, da modelli “yeti” ai capi multicolor e in nuance vivaci. E che dire degli accessori in pelliccia finta? Il bucket hat, indossato anche da Bella Hadid e Emrata, è tra i pezzi più ricercati del momento, così come le pantofole da casa. Non resta che scegliere il must-have in pelliccia ecologica preferito per l’inverno 2022…
-60%
Philipp Plein
Giacca con monogramma in finta pelliccia - Arancione
596,00 €
1.490,00 €
FARFETCH
-28%
Cesare Gaspari
Donna, Cappotti, Grigio, S, new
348,00 €
480,00 €
Miinto
-25%
Patrizia Pepe
Cappotto monopetto Patrizia Pepe in pelliccia sintetica Blu
510,00 €
680,00 €
GIGLIO.COM
Zadig&Voltaire
Cappotto Monaco in finta pelliccia - Grigio
745,00 €
FARFETCH