Annota! 3 criteri importanti quando acquisti una camicia sportiva

Le camicie sportive devono essere piacevoli al tatto anche mentre sudi durante un’attività fisica, perché se i vestiti sono tutti appiccicaticci, anche lo sport smette di essere divertente. Allo stesso tempo, devono naturalmente vestire bene e proteggere dal maltempo nelle attività all’aperto. Ecco i consigli di Stylight:

1. Asciugano e rinfrescano

Le camicie sportive sono il più delle volte strette e ben aderenti così da espellere il sudore all’esterno. Soprattutto nella corsa o in altre attività sportive di lunga durata, è importante mantenere una sensazione piacevole, asciutta, ma anche rinfrescante. Ciò funziona però solamente se il tessuto aderisce bene alla pelle. Evitat-shirt in puro cotone perché il materiale è poroso e risucchia il sudore; prediligi magliette in fibre sintetiche high tech o in fibre naturali, come la lana merino nelle giornate più fredde. Un materiale asciutto in fretta è senza dubbio un must. Attenzione però ai materiali sintetici a basso prezzo: nel poliestere proliferano facilmente i batteri; ne potrebbe così conseguire un odorino alquanto spiacevole.

2. Proteggono dai raggi UV

Se fai yoga in una sala forse non sarà così importante, ma per tutti gli altri sport all’aperto certo che lo è: le camicie sportive sono realizzate in materiale che protegge dai raggi UV. Chi eviterebbe volentieri il fastidio di dover spalmarsi la crema solare può scegliere una maglietta a maniche lunghe a collo alto. Il materiale è di alta qualità e setoso e rinfresca la pelle: anche nelle calde giornate d’estate rinfrescano evitando di farti morire di caldo. La protezione dai raggi UV è particolarmente importante nelle magliette in neoprene perché sull’acqua i riflessi dei raggi solari sono particolarmente forti.

3. Sono davvero comode

Le camicie sportive devono ovviamente adattarsi all’attività svolta. Nello yoga e nella ginnastica i top possono essere molto aderenti, perché, altrimenti, negli esercizi a testa in giù si potrebbe intravedere inavvertitamente l’ombelico. Anche nella corsa l’abbigliamento sportivo dovrebbe risaltare bene il fisico. Scegli capi con cuciture ben fatte e che non prudono. Il poliestere è una scelta intelligente negli sport di squadra, è sempre leggero e comodo, ma può emettere in fretta odori spiacevoli. Le divise da calcio sono, ad esempio, in poliestere: con il logo della propria squadra del cuore, sono perfette per guardare la partita sul divano.

Se fai uno sport invernale, indossa sotto la giacca a vento una camicia sportiva in lana merino che non prude, scalda molto e non emette odori sgradevoli. Attenzione però, perché non sono rinfrescanti, e le fibre si asciugano molto lentamente: ecco perché sono davvero adatte esclusivamente a basse temperature.

Una buona camicia sportiva dovrebbe essere impermeabile, velocemente asciutta e comoda:

... Continua a leggere