Non solo per i marinai: 4 look con le magliette a righe

Le magliette a righe: quando lo stile marinaro è très chic

Che siano t-shirt a maniche corte, a maniche lunghe o top, le magliette a righe sono una classica e intramontabile fantasia che non stanca mai. Adatte per uomini e donne, teenager e bambini, le magliette a righe conferiscono tocchi di colore con ordinata pacatezza. Scoprite nella sezione Stylight Magliette a righe un mondo dalle mille striature.

Magliette a righe: tanto amate da personaggi sopra le righe!

Un capo con fantasia rigata, maglietta a righe o abito che sia, conquista grande spazio nella storia del costume. Le magliette a righe in origine venivano usate solo da particolari categorie sociali, come i prigionieri, i gondolieri veneziani, i marinai. Una maglietta a righe veniva indossata da personaggi celeberrimi come Andy Warhol, Pablo Picasso che la abbinava in modi eccentrici o Brigitte Bardot che la indossava con shorts. Poi, negli anni ’20, la maglietta a righe entra con successo nella moda grazie ad una delle più grandi innovatrici dello stile contemporaneo: Coco Chanel. La stilista iniziò a presentarsi pubblicamente con una maglietta a righe, alla quale usava abbinare una lunga collana di perle e sulle labbra un rossetto rosso. Spopolò tra le donne del tempo. In epoca più recente, molti stilisti hanno rivisitato la maglietta a righe. Tommy Hilfiger ha presentato una reinterpretazione delle magliette a righe stile marinaio. Dolce & Gabbana hanno proposto magliette a righe tipo canotta, molto virile e mediterranea. E poi il marchio francese Lacoste si rifà costantemente allo stile marinaio proponendo magliette a righe. Come non citare il tocco eccentrico di Jean Paul Gaultier. Nel 1985 propone la gonna anche per l’uomo, abbinata a una maglietta a righe; e poi fa indossare magliette a righe sotto trench, smoking, giacche in pelle.

Sbizzarritevi su Stylight con le magliette a righe

Il gusto per i motivi marinari resta saldamente all’interno dei più popolari fashion brand. C’è un fiorire di magliette a righe in particolare nelle collezioni primavera-estate: trattasi dello stile cruise, serie di abiti e magliette a righe pensati e realizzati appositamente per il periodo estivo, da sfoggiare, magari, in barca. Questo settore della moda è caratterizzato da alti livelli di raffinatezza: propone un abbigliamento in cui protagoniste sono spesso magliette a righe sapientemente mixate a fantasie esotiche, coloniali ed etniche, che rimandano alla Belle Epoque. E ora concentratevi. è tempo di scegliere su Stylight le migliori magliette a righe!

Non solo per i marinai: 4 look con le magliette a righe

In bianco e nero o di altro colore, a righe larghe o sottili: le magliette a righe sono più varie che mai. Il look, in passato riservato solo ai marinai, ha ben presto varcato i confini dei porti per approdare nei negozi del centro. Le ragazze di oggi reinterpretano la tenuta in bianco e blu dei fascinosi giovanotti andando oltre la classica versione alla marinara e creano con i nuovi modelli outfit adatti a tutte le occasioni.

4 CONSIGLI PER NON SBAGLIARE CON LE MAGLIETTE A RIGHE

  • Magliette a righe per l’ufficio: sul posto di lavoro o all’università è la maglietta a righe sottili quella più indovinata. Sotto, un paio di comodi chinos o un paio di pantaloni di stoffa, se vogliamo essere più formali; sopra, una giacca dal taglio classico o una giacchina sportiva, a seconda di come ci detta l’estro.
  • Magliette a righe per party e feste: le righe larghe in colori contrastanti come il bianco e il nero sono molto sofisticate e in ogni caso molto trendy; in edizione deluxe le righe sono invece in oro e argento. Le ragazze che di moda se ne intendono indossano entrambe le varianti su shorts in pelle o su minigonne, poi calze e high heels. Per le feste gli uomini adottano il look a righe con jeans skinny neri o con pantaloni di stoffa in una tinta abbinata a uno dei colori della maglietta.
  • Magliette a righe sulla spiaggia: dove indossare le magliette alla marinara, se non al mare? La classica versione in bianco e blu passeggia sui lidi insieme a pantaloni chinos chiari oppure a shorts di jeans, con ai piedi le insostituibili infradito o delle sneakers leggere.
  • Magliette a righe in città: per un giro in centro o una sessione di shopping con le amiche ci attendono le righe multicolori, esistenti in tutte le combinazioni possibili e immaginabili. Le gonne, gli shorts e i pantaloni dovranno essere in tinta unita e riprendere un colore – uno solo – della maglietta.

Le magliette a righe costituiscono l’elemento centrale del look, quindi i pantaloni, le gonne, le giacche e i giubbotti devono essere in tinte unite neutre; ideali sono le discrete tonalità del nudo e le diverse sfumature del denim – come già detto, la scelta può cadere anche su un colore ripreso dalla maglietta. Eccezione: le scarpe, che si possono sbizzarrire con colori addirittura shocking per creare bei contrasti con le righe.

... Continua a leggere