La tavola pitagorica delle magliette con cappuccio da uomo

La tavola pitagorica delle magliette con cappuccio da uomo

Casual, ma non soltanto per i poltroni: le felpe con cappuccio le ritroviamo soprattutto nell’abbigliamento da strada e in quello sportivo. Ma grazie ai tagli originali e ai nuovi dettagli raffinati, le magliette con cappuccio sono sempre più amate anche al di fuori della scena hip hop e delle rampe da skateboard. Stylight ti propone i quattro modelli più indossati e ti mostra come abbinarli:

1. Fuori le braccia muscolose

Le magliette da uomo con cappuccio a maniche corte, o addirittura senza maniche, sono tipiche dell’abbigliamento da palestra. Ma il ring non è l’unico posto dove poterle sfoggiare. Fantasie vivaci, stampe spiritose e piccole decorazioni, ad esempio i taschini sul petto, fanno dei cosiddetti “hoodies” un capo per tutti i giorni. Dopo aver invaso la scena denim, il look consumato con orli sfrangiati e lavaggi vintage ha raggiunto ora anche il mondo delle felpe. I tagli ampi sottolineano il carattere urbano di questo capo. Un paio di pantaloncini, jeans e sneakers completano il tutto. Cosa non può mancare in questo outfit? Un berretto.

2. Braccia coperte per un look più elegante

Indossate da sole o sopra un top più lungo in perfetto look multistrato, le magliette a maniche lunghe risultano meno sportive rispetto ai loro fratellini a maniche corte. Molto diffuse sono le magliette da uomo con cappuccio e tasca a marsupio, l’abbinamento ideale per look spensierati con jeans o pantaloni da jogging. I modelli avvitati vanno d’accordo, invece, anche con look più eleganti, a condizione che la scelta ricada su colori discreti, come il grigio e il nero. Per un rapido cambio di stile, abbina una giacca al tuo outfit con maglietta, jeans attillati e scarpe in pelle.

3. Zip, zip, hurra!

Per l’abbinamento con una maglietta con cappuccio con la cerniera, possiamo scegliere tra una t-shirt e una camicia. L’importante è stare attenti ad evitare fantasie troppo colorate; solleva quindi leggermente il colletto così che spunti sopra la felpa. In questo outfit è assolutamente permesso far scivolare leggermente la cerniera verso il basso e scoprire un po’ di più il petto. Per finire, metti su un paio di jeans e delle sneakers, ed è fatta! Per chi, invece, ama lasciare la cerniera aperta, c’è posto anche per una collana, che non rischia in questo caso di essere coperta dal collo alto.

4. Hoodies con bottoni

È la versione più elegante delle felpe con cappuccio: i bottoni danno, infatti, un tono maturo e meno sportivo a questo capo. Con una maglietta a strisce con i bottoni si crea rapidamente un look alla marinara, da completare con un paio di scarpe da barca, pantaloni chino e accessori con delicati motivi con le ancore.

Da tempo, le magliette con cappuccio non sono più soltanto una prerogativa di surfisti e professionisti della boxe. Per un look adatto all’ufficio scegli modelli classici avvitati, mentre per il tempo libero puoi preferire tagli più ampi con tasca a marsupio e effetto consumato. Particolarmente armonioso è l’effetto che si ottiene portando i lacci del cappuccio alla stessa lunghezza.

Magliette con cappuccio da uomo: il look sportivo conquista lo stile urbano.

... Continua a leggere