Maglioni: 3 modelli che non possono mancare nel tuo armadio

Maglioni

Se sei alla ricerca di un soffice abbraccio su Stylight, la fashion community piú adorabile del pianeta, esplora tutti i maglioni disponibili in base alla marca e al colore e scopri i must-have di quest’anno! Confronta le offerte dei migliori online shop: per ripararti dalla brezza marina in una sera di mezza estate o per goderti l’inverno davanti al caminetto senza rinunciare al tuo stile. Condividi e acquista i tuoi maglioni preferiti e scalda il cuore degli altri fashion lovers!

I maglioni e i diversi tipi di filato

La consistenza, la qualitá e il grado di comfort che vi puó offrire un maglioncino dipendono sostanzialmente dalla lavorazione e dal tipo di filato. Ci sono quelli artificali e sintetici e quelli che vengono ricavati naturalmente da fibre vegetali come ad esempio la iuta. Ci sono poi quelli di derivazione animale, alcuni dei quali sono riconosciuti come rari e pregiati: pensate ai maglioni in cachemire o in mohair, la vostra prima scelta se volete indossare maglioni morbidissimi e avvolgenti, a cinque stelle.

Questione di collo

I maglioni non sono solo una questione di filato, ma anche di collo. I dolcevita devono il loro nome al film omonimo di Federico Fellini: il personaggio interpretato da Marcello Mastroianni indossa il tipico golf a collo alto nel corso della storia. E poi ci sono i due principali contendenti nell`ambito maglioni, le due declinazioni del pullover: il girocollo e il collo a v. C’é chi predilige una, chi l’altra, chi parteggia per entrambe.

Oltre i maglioni. Keep it warm!

All’interno della sezione maglioni troverete anche le felpe: un’ ottima alternativa alla lana per ripararsi dal freddo e mantenere un look rilassato e sportivo. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di caldo e confortevole, ma piú femminile date uno sguardo tra gli abiti in maglia. E´il momento di iniziare fare acquisti online e trova il meglio della moda grazie a Stylight!

Maglioni: 3 modelli che non possono mancare nel tuo armadio

Il termine “pullover” viene dall’inglese “to pull over” e significa “infilare sopra (la testa)”. Per secoli questo capo è stato indossato soltanto dagli operai, ma grazie a Coco Chanel negli anni venti e alla collezione alla marinara di Yves Saint-Laurent nel 1966, il maglione, o pullover, ha conosciuto una sempre maggiore popolarità. Vi presentiamo di seguito tre modelli assolutamente all’avanguardia.

1. Il classico

Se non è soffice il maglione nero in cashmere! Che sia realizzato in un filato puro o misto, la pelliccia delle piccole caprette cashmere è calda e morbidissima! Gli uomini possono indossare questo tipo di maglione su un paio di jeans o di pantaloni chino, abbinati ad una maglietta bianca o ad una camicia. Anche per le donne si consiglia di puntare sulla sobrietà, ad esempio un paio di ballerine e una giacca elegante.

2. Il maglione col cappuccio

È incredibilmente comodo e praticamente il capo perfetto per il tempo libero, ma il maglione col cappuccio è molto di più di un semplice indumento sportivo. In estate lo si può indossare con pantaloni o pantaloncini di jeans, completando l’abbigliamento con un blouson leggero o un parka. Per un look da college americano, le donne possono abbinarlo, invece, ad una minigonna in cotone blu mare. E le scarpe? In questo caso non c’è niente di meglio che un paio di sneakers in tinta unita o colorate!

3. Un fantastico look vintage

Nella versione aderente o con taglio ampio, il maglione a collo alto è di nuovo di moda. Per un look piuttosto classico lo si può abbinare a jeans e mocassini. Ma si presta benissimo anche ad una mise più stravagante, le donne possono indossarlo ad esempio con una gonna pantalone e tacchi alti. È il ritorno degli anni sessanta! Il pregio del maglione a collo alto? Lo troviamo praticamente in tutti i colori. Si può dare quindi libero sfogo alla propria creatività, bisogna soltanto fare attenzione a scegliere sempre colori in tinta unita.

Prima di lavare un maglione in lana o in cashmere bisognerebbe prendere alcune precauzioni. La soluzione migliore sarebbe il lavaggio a mano, ma non c’è quasi bisogno di dire che la lavatrice è sicuramente più pratica. In questo caso, scegli un programma delicato con temperatura non superiore ai 30 gradi e centrifuga con velocità massima di 600 giri al minuto.

Oltre ad essere comodi e belli, come suggerisce il nome inglese, i maglioni sono anche facilissimi da indossare.

... Continua a leggere