Maglioni norvegesi da uomo: dai più tradizionali ai moderni

Maglioni norvegesi

Per un inverno caldo e colorato, Stylight ti propone dei modernissimi maglioni norvegesi da uomo, ideali per tutte le occasioni. Realizzati in lana o in acrilico e in svariate fantasie, questi maglioni sono creati dai migliori stilisti per offrire, oltre che comfort, eleganza e modernità. Sono disponibili in tutte le taglie e in diversi modelli. Collo alto o girocollo, si tratta di capi raffinati e adatti ad un pubblico giovane e trendy.

Maglioni norvegesi da uomo: dai più tradizionali ai moderni

Cosa rende un maglione “norvegese”? Al giorno d’oggi molti modelli vengono chiamati così, anche se non hanno nulla a che fare con l’originale.
Come si fa a riconoscere un vero maglione norvegese e quali criteri devono rispettare la lana e la fantasia? Stylight presenta alcuni modelli tradizionali, moderni e divertenti!

Maglioni norvegesi tradizionali

Originariamente di lana, i modelli odierni sono spesso in cotone o in misto sintetico. I veri maglioni norvegesi da uomo hanno lo scollo rotondo ed un taglio a T, costituiti cioè da una sezione anteriore, una posteriore e le maniche, successivamente cucite insieme. Il motivo: Il motivo a zig zag solo nella parte superiore del maglione, particolarmente caratteristica è la Selburose, una stella a otto punte in due o al massimo tre colori. Puoi combinare un morbido maglione norvegese color sabbia con motivo rosso e nero ad un jeans nero, un piumino con taglio parka e guanti di lana grigi.

Maglioni norvegesi moderni

Vengono rappresentati maggiormente animali e motivi invernali, ad esempio un maglione grigio con fiocchi di neve bianchi sul petto, o con un una fantasia nordica che ricopre l’intera superficie. Esistono diversi tagli: Invece dello scollo rotondo, i maglioni norvegesi da uomo moderni hanno anche il collo con dei bottoni, sotto i quali sta bene anche una semplice t-shirt bianca. A noi piace particolarmente un modello blu scuro in lana vergine con bottoni in stile rustico e rombi verticali sul petto, insieme a dei pantaloni di velluto a coste beige e stivali foderati, ad esempio di Panama Jack.

Maglioni norvegesi natalizi

Al giorno d’oggi esistono maglioni norvegesi da uomo in numerose varianti natalizie e invernali: ad esempio con boschi ed elfi rappresentati fino al collo, la cui testa è praticamente quella di chi indossa il maglione; altri sono decorati con renne. Per finire, un cappello con il pompon e un paio di pantaloni fatti a maglia.

I maglioni norvegesi da uomo vengono spesso confusi con quelli islandesi, che hanno un taglio diverso. La differenza: invece della forma a T di quelli norvegesi, i maglioni islandesi, confezionati con la caldissima lana di pecora islandese, hanno lo sprone rotondo. Inoltre vengono lavorate con ferri circolari. Perciò le maniche non vengono cucite successivamente.  Oggigiorno le due definizioni vengono erroneamente utilizzate come sinonimi.

I maglioni norvegesi da uomo sono morbidi, caldi e otticamente rustici.

... Continua a leggere