Non sono storie da marinai: maglioni da uomo con zip al collo

Non sono storie da marinai: maglioni da uomo con zip al collo

Non è un caso che i tedeschi abbiano addirittura un termine specifico per indicare questa tipologia di maglione, la cui etimologia risale al termine “troie”, che in medio alto-tedesco significava “giacca”. La popolarità di questi indistruttibili maglioni di lana si deve ai marinai, che li utilizzavano nei loro viaggi sfidando vento e intemperie, per questo tuttora li colleghiamo spesso al classico blu mare e al noto motivo a costa inglese. In termini di moda, si tratta in generale di un caldo maglione fatto ai ferri con una zip sul collo o, in alternativa, con i bottoni. Stylight presenta tre diverse versioni di questo amatissimo capo dall’aspetto campagnolo.

1. Maglione norvegese

I veri maglioni norvegesi si riconoscono dai tradizionali motivi a maglia del XIX secolo, solitamente nella classica combinazione bianco-nero e solo raramente abbinati al rosso. Oggi i maglioni norvegesi da uomo con zip al collo esistono in tantissime combinazioni diverse, tuttavia solo raramente abbinano più di tre colori in un unico capo. Un motivo tipico del maglione norvegese è la stella ad otto punte, anche nota come “selburose”. Altrettanto frequente è il motivo con le alci, catalogabile tuttavia nelle cosiddette “tradizioni moderne”. Nota: i veri maglioni norvegesi sono realizzati in lana sottile, così da potervi inserire anche motivi in filigrana. Ciò rende questa versione dei maglioni da uomo con zip sul collo particolarmente indicata per le stagioni di transizione. Per un tocco di modernità, potete abbinare il maglione norvegese ad un paio di pantaloni in pelle o a pantaloni chino e indossarli con un paio di sneakers alla moda, o un paio di loafers in stile collegiale e occhiali da sole in stile nerd.

2. Maglione islandese

I maglioni islandesi vengono confusi spesso con i maglioni norvegesi. Le caratteristiche tipiche di questa versione dei classici maglioni con zip al collo sono il motivo rotondo che circonda il collo e la zona delle spalle e la fantasia multicolore. A differenza dei loro colleghi norvegesi sono realizzati in lana più spessa e, pertanto, sono indicati soprattutto nei giorni più freddi. Attenzione: proprio per il loro filato spesso questi maglioni tendono ad ingrossare, per questo sono consigliati ai fisici più asciutti. Abbinamento perfetto: con massicci stivali in pelle, giacca in stile motociclista e un paio di jeans bootcut.

3. Maglione con zip al collo per uomini moderni

I maglioni con zip al collo nella versione 2.0 danno l’impressione di essere estremamente resistenti, ma hanno un look chiaramente moderno: tagli netti che mostrano un amore smisurato per i dettagli, applicazioni in tessuti diversi, tasche con la zip e motivi delicati. Questi modelli alla moda vengono realizzati nel frattempo anche con materiali non proprio tradizionali, come il lino, il jersey o con particolari in pelle o a maglia. Con i bottoni o con la zip, grazie al suo collo caldo questo maglione continua ad essere fedele alla sua linea robusta … tanto da poter essere oggi usato anche dai cosiddetti “marinai d’acqua dolce”, certamente non avvezzi alla vita di mare!

Gli esperti dividono questi maglioni in tre tipologie: norvegesi, islandesi e alla marinara. Per la maggior parte di noi non è nient’altro che il migliore maglione in lana del mondo! Fatto a maglia, sofficemente caldo e indistruttibile: sono queste le caratteristiche che da sempre lo rendono famoso! Il maglione con zip al collo è e resta uno dei maglioni da uomo meno complicati, ma non soltanto per i balenieri che rincorrono la luce del faro.

Maglioni con zip al collo da uomo: per gli uomini che non vogliono rinunciare ai materiali naturali neanche con vento e intemperie.

... Continua a leggere