4 tipi trendy – i mocassini – ecco come indossarli

Le scarpe classiche per eccellenza su Stylight: i mocassini

Se avete un paio di mocassini ai piedi, state certi che state indossando uno dei capisaldi nell’ambito delle calzature. I mocassini sono comodi e classici, in grado di conferire un tocco di ricercatezza persino su jeans e pantaloni casual. Grazie a interessanti reinterpretazioni, oggi tanti stilisti inseriscono nella loro collezione originali mocassini da abbinare anche in look casual e più stravaganti. Scegli allora il paio di mocassini più adatti al tuo stile su Stylight Mocassini.

Mocassini: dall’America con gran classe

I mocassini derivano dalle scarpe maschili di gran voga tra fine Ottocento e inizi Novecento negli Stati Uniti. In particolare, all’inizio degli anni ’30 l’azienda americana GH Bass (tutt’oggi attiva) lanciò un modello di scarpe chiuse chiamate Weejun Loafer, ispirato alle calzature usate dei pescatori norvegesi nei momenti di relax. Quindi, originariamente, i mocassini erano considerati scarpe esclusivamente sportive. Intorno agli anni ’40 il celebre ballerino chic Fred Astaire iniziò ad indossare lucidissimi mocassini abbinati ai suoi eleganti smoking. I mocassini si mostrarono in grado di essere anche scarpe eleganti. Intorno agli anni ’50 i mocassini divennero molto popolari e vennero utilizzati tra i giovani per un look più formale. I mocassini uomo in quel periodo assunsero il nome di “penny loafers”: questo derivava dall’usanza degli studenti americani delle preparatory school di inserire un penny come portafortuna nella fessura dei loro mocassini. Più tardi, con il diffondersi di ulteriori varianti, i mocassini entrarono a far parte anche del look uomo formale. La grande versatilità dei mocassini ne ha consacrato la diffusione su larga scala: oggi sul mercato si trovano numerosissime declinazioni, persino modelli da donna.

I mocassini su Stylight: il meglio tra tradizione e novità

I mocassini sono una scarpa di riferimento per gli uomini. Per un look classico e senza tempo, fate riferimento ai mocassini Carlington: su Stylight potrete apprezzare i modelli migliori. Preferite la comoda e l’essenzialità? Cercate su Stylight i mocassini Geox, il cui made in Italy garantisce confort e design accurato. Un look casual e giovanile necessita di mocassini Tommy Hilfiger: su Stylight trovate interessanti proposte. Per le donne, Stylight propone tanti colorati e scanzonati modelli, traendo il meglio dei tradizionali mocassini uomo. Lasciatevi ispirare dai numerosissimi mocassini Geox, per un look casual chic anche in jeans. Buono shopping da Stylight!

4 tipi trendy – i mocassini – ecco come indossarli

Ne hanno fatta di strada, i mocassini! La storia di uno dei più antichi modelli di calzature è lunga: a inventarle sono stati gli indiani d’America; poi le morbidissime scarpe hanno varcato l’oceano e sono giunte in Europa, dove erano e sono apprezzate per la loro comodità. Oggi gli stilisti di Vecchio e Nuovo Mondo non smettono di reinterpretarli, proponendo modelli che donne e uomini indossano felici e soddisfatti in città, in ufficio e all’aria aperta.

SCARPONCINI E STIVALI SCAMOSCIATI STILE MOCASSINO

Come in passato, i mocassini conquistano perché sono comodi, morbidi, flessibili, anche quando la forma dalla caviglia si allunga fino al ginocchio. I modelli classici hanno le frange e sfruttano le calde tonalità del marrone; ragazze e signore li indossano insieme a spigliati shorts in jeans o con una gonna in denim, per copiare il look delle squaw. Sotto forma di morbidi stivaletti accompagnano a passo felpato anche un bel paio di jeans a sigaretta. L’accostamento con il denim funziona sempre anche per gli uomini.

MOCASSINI MOLTO SCOLLATI

In questa versione i mocassini rinunciano a volte alle nappine e al laccetto che scorre lungo i lati, oppure sostituiscono le frange con fibbie e altri ornamenti. Quando la scollatura è simile a quella delle ballerine e le tonalità spaziano dal beige al marrone, compaiono negli outfit eleganti, mentre nei colori pastello si fanno vedere in città, in vacanza, al lavoro, a scuola… Per il tempo libero in estate sono molto chic insieme a pantaloni di lino chiari o a shorts chinos.

MOCASSINI CLASSICI

I mocassini più amati dagli sportivi e soprattutto dagli uomini – per la vela, il tempo libero, i giri in città, e nei colori più posati anche per l’ufficio, dove lo stile sportivo classico ha un successo che dura da sempre.

MOCASSINI TRADIZIONALI

Nonostante tutte le reinterpretazioni, gli autentici mocassini degli “indiani” –in pelle scamosciata morbidissima, con meravigliosi ricami o con filigranati ornamenti di perline – sono molto in voga fra chi non si lascia scappare nemmeno una tendenza. Questi esemplari preziosi amano stare da soli e non vogliono molti accessori in pelle, che potrebbero appesantire il look.

Nei mocassini la tradizione incontra i nuovi trend: la loro influenza è ben evidente in attuali stili di calzature, come le scarpe da barca o le loafers, e le reinterpretazioni si susseguono una dopo l’altra. La spiegazione di tanto successo è facile: sono scarpe perfette dal mattino alla sera, comodissime, non creano problemi con gli abbinamenti… Insomma partiti dalle praterie del Mid-West, i mocassini sono arrivati prima nel vecchio continente, poi nella moda di tutto il mondo – e sono determinati a restarci.

... Continua a leggere