Orecchini a monachella: 5 stili glamour – a chi e quando stanno bene

Orecchini a monachella… e non li perderai più!

Quale donna non va pazza per gli orecchini? Inutile dirlo, sono proprio loro gli accessori più popolari nell'universo femminile. Pendenti, a cerchio, a perno, a monachella: la scelta è davvero ampia. Tra tutti, però, gli orecchini a monachella sono forse i più caratteristici. Il loro stile un po' romantico e un po' retrò regala a chiunque li indossi un look semplicemente unico. E noi di Stylight lo sappiamo bene.

Niente più orecchini spaiati

Accessorio amatissimo, gli orecchini presentano però un difetto apparentemente irrimediabile: sono facili da perdere. Quante volte vi è capitato di ritrovarvi con degli esemplari spaiati dei vogli orecchini preferiti? Ebbene, con gli orecchini a monachella potete stare tranquilli: la loro speciale chiusura è davvero a prova di perdita accidentale. Provare per credere!

Per uno stile vintage

Oltre all'indubbia comodità della sua chiusura sicura, un orecchino a monachella è dotato anche di un indubbio fascino retrò: se volete dare un tocco di eleganza classica al vostro look, questa è la scelta giusta. Provate allora ad abbinare un paio di orecchini a monachella con un abito a portafoglio, icona degli anni '90. Ma anche un romantico chemisier è semplicemente perfetto con lo stile vintage degli orecchini a monachella.

Orecchini preziosi, etnici o moderni

La caratteristica chiusura fa sì che un paio di orecchini a monachella abbia un tocco unico di stile indipendentemente dalla preziosità del materiale in cui sono fabbricati. Nella fashion community di Stylight alle nuove tendenze, ma senza dimenticare il fascino della tradizione. Motivo per cui nel nostro portale troverai una vasta offerta di orecchini a monachella: da veri e propri pezzi di gioielleria ad accessori più casual. Non ti resta che esplorare il nostro portale per trovare ispirazione.

Orecchini a monachella: 5 stili glamour – a chi e quando stanno bene

Gli orecchini possono tranquillamente giocare con forme, colori e dimensioni: troveranno sempre una donna che non sa resistergli. Se in passato ci si limitava a un solo paio, oggi non si ha timore di abbondare, così sul lobo i pendenti stanno accanto ai bottoncini o alle creole – oppure si portano su un solo orecchio per creare interessanti asimmetrie. La scelta è enorme, quindi via libera al gioco degli abbinamenti!

ORECCHINI: UN INVITO ALLA CREATIVITÀ

Gli sfavillanti gioielli ci ammaliano con forme talmente diverse, che non smettiamo di collezionarli. È sicuramente un piacere sapere quali tesori ci attendono nel portagioie, ma decidere quale mettersi può diventare un arduo dilemma. Per fortuna oggi possiamo appenderne al lobo più di uno e tentare le più estrose combinazioni.

1. Fra gli orecchini a monachella (con il gancetto, per intenderci) forse i più noti sono gli appariscenti chandelier. Chiamati in inglese “shoulder duster” (spolvera-spalle) a causa delle loro dimensioni e lunghezza, nelle versioni estreme sfiorano volentieri le spalle.

  • Gli styling più amati: per mise molto eleganti e per strepitose entrate il scena – di chi li indossa naturalmente! Portati su un solo orecchio fanno molto hippie-chic.

2. Le creole sono orecchini classici, ma le reinterpretazioni non mancano: gli stilisti variano di continuo forme e materiali, proponendo creole che vanno dal très chic all’etnico.

  • Gli styling più amati: le creole stanno bene con lo svagato boho-look quanto col il rigoroso stile business. Insieme a questi orecchini i capelli vanno tirati su o legati morbidamente a coda di cavallo.

3. Grande varietà anche per gli orecchini a perno, che spaziano dal puristico al barocco. I classici orecchini a perno che imitano i modelli a clip hanno il vantaggio di non comprimere il lobo.

  • Gli styling più amati: questi orecchini si prestano davvero a tutti gli outfit e possono essere estrosamente combinati ad altri modelli come gli chandelier o le creole.

4. I classici orecchini di perle esaltano con la loro luce lunare i più raffinati abiti da sera e da cocktail, quindi sono perfetti per le occasioni importanti come i matrimoni.

  • Gli styling più amati: le attuali tendenze propongono questi orecchini anche da soli, senza più abbinarli in parure alla classica collana.

5. Folta è anche la famiglia dei pendenti, che fluttuano fra il discreto e lo stravagante.

  • Gli styling più amati: molto in voga sono gli esemplari con le nappine – grazie alla ricca gamma di colori, è facile trovare quello da abbinare al nostro outfit. Eleganti da sempre, abbandonano le dame dei quadri rinascimentali per diventare giocosi compagni dei look più sorprendenti.

ALTERNATIVE AL BUCO SUL LOBO

E se i lobi non sono bucati? Adottiamo gli orecchini a clip! Distribuendo meglio il peso di pietre, strass, perle & Co., sono i gioielli giusti per concedere una pausa ai nostri orecchi, a volte strapazzati da modelli troppo opulenti.

Il peso ai lobi però non ci disturba più di tanto e lo sopportiamo volentieri per non compromettere lo styling: degli eleganti orecchini a monachella ad esempio sanno rendere glamour anche un semplice abbinamento di jeans e maglietta.

... Continua a leggere