Il tempo passa: la guida completa sugli orologi analogici

Orologi analogici: accessori moda senza tempo!

Gli orologi analogici permettono di osservare le lancette durante i loro giri sul quadrante. Sono i classici orologi da polso, accessori moda senza tempo e sempre di tendenza, ma, soprattutto, indispensabili in ogni momento! Su Stylight troverete i modelli più esclusivi di orologi analogici di vari brand. Scopriteli tutti!

Gli orologi analogici: un viaggio nel tempo

L’orologio è uno strumento di misurazione del tempo che ha più di 500 anni. Per molto tempo vennero usati gli orologi da tasca, mentre gli orologi analogici da polso comparvero solo nel XX secolo. Dapprima vennero indossati dalle donne, ma presto iniziarono ad essere usati sempre più frequentemente anche dagli uomini, primi tra tutti dai militari. Negli anni ’20 comparve sul mercato il primo orologio automatico. Intorno al 1970 gli orologi analogici iniziarono a subire la concorrenza dei nuovi orologi digitali, ma comunque sono tutt’oggi accessori di moda molto diffusi ed apprezzati, di cui è difficile fare a meno se si punta ad uno stile classico.

Orologi analogici sempre al polso

Ecco quale potrà essere il vostro prossimo acquisto su Stylight: un orologio analogico alla moda per completare con stile il vostro look! Vi aspettano eleganti orologi analogici in acciaio inossidabile sia per le donne che per gli uomini, adatti sia ad un look da ufficio che allo stile streetwear. Scoprite gli orologi analogici S.Oliver da uomo e quelli del brand Kyboe per le donne. Gli orologi analogici da polso sono abbinabili a qualunque outfit: stanno bene con i jeans, con soffici maglioni, ma anche con capi di abbigliamento più eleganti. Ma i classici orologi analogici sono disponibili anche nei colori più brillanti oggi molto di tendenza, come gli orologi di Madison New York. In acciaio, con i cinturini di plastica o di pelle, scegliete l’orologio analogico che più vi piace e potrete stare certi che con un orologio al polso sarete sempre al meglio e, non meno importante, sempre in orario!

Tic tac, tic tac… quando si guardano le lancette degli orologi analogici saltellare sul quadrante, ci si innamora subito del fascino dei meccanismi d’orologeria tradizionali. Un buon orologio analogico ti accompagna per tutta la vita, sia che si tratti di un modello di marca che di un pezzo trendy. Nella nostra piccola guida ad essi dedicata, vi spiegheremo quali caratteristiche racchiudono questi affascinanti accessori retrò:

Materiale

Il materiale più comunemente utilizzato per la cassa degli orologi analogici è l’acciaio inossidabile. A seconda del design esso verrà poi arricchito e forbito o ricoperto d’oro, oro rosso e argento. Gli orologi di ceramica sono particolarmente resistenti all’uso e antigraffio. Per chi desiderasse spendere di più sono disponibili anche modelli prodotti completamente in oro. Altri materiali che vengono utilizzati nella produzione di orologi sono: titanio, platino o addirittura legno.

Colori

Gli orologi da polso evergreen sono quelli in look metallico: le casse brillano nei colori argento, oro o rame. Gli orologi analogici anneriti e opachi sono più mascolini. I modelli più moderni sono immersi nel mono-colore: ad esempio quando la cassa e il cinturino sono di color blu acceso. Altrimenti per il cinturino si scelgono di solito colori classici, come il nero, il marrone o l’argento. Consiglio di abbinamento: abbinare per colore bracciali rigidi e anelli all’orologio.

Cinturini

Qui non ci sono limiti alla fantasia. Il cinturino in pelle dei tipici orologi viene spesso sostituito con uno in caucciù o in metallo. Ogni giorno un nuovo design? È possibile, utilizzando dei cinturini flessibili che possono essere sostituiti. I cinturini in tessuto, comuni sugli orologi militari, sono perfetti per look sportivi e casual.

Quadrante

Al contrario dei cronografi il quadrante degli orologi analogici rimane discreto sullo sfondo. L’ora viene indicata mediante numeri romani o arabi, tramite simboli o puntini. Hanno un effetto “clean” i quadranti senza alcuna indicazione dell’ora.

Decorazioni

Per un look più chic o per un business outfit si prestano meglio orologi analogici con cinturini in metallo e con inserti in ceramica. Uno stile più femminile ammette delle decorazioni con strass applicati intorno alla cassa o anche sul quadrante.

Conserva e cura correttamente gli orologi analogici: la nostra pelle rilascia tracce sull’orologio da polso; è perciò necessario rimuovere regolarmente sudore e residui di crema con un panno in microfibra. Questi orologi si conservano bene all’interno di apposite scatole o vetrine. Se possibile, porre questi modelli su di un piccolo cuscinetto foderato in stoffa.

Da tempo immemorabile gli orologi analogici sono al polso del tempo.

... Continua a leggere