Il dispensatore di calore leggero come una piuma: ecco i 4 look preferiti sotto ai piumini

State al caldo con i piumini su Stylight!

Cosa c’è di meglio di una giacca invernale che vi mantiene caldissimi, pesa pochissimo e vi dà un tocco di stile grazie agli innumerevoli modelli oggi a disposizione? Nulla, se non i piumini. Il piumino è un capo d’abbigliamento che deve il suo nome al materiale con cui è imbottito, la piuma d’oca. Dai modelli di piumini eleganti e ricercati in grado di sostituire al meglio i classici cappotti, ai piumini più fedeli alle origini tecnico-sportive, su Stylight troverete i piumini che si prestano perfettamente alle occasioni d’uso in cui volete sfoggiarli. TYLIGHT racchiude i migliori modelli di piumini per il shopping di qualità e stile.

Piumini: nati per gli alpinisti

Al chimico e alpinista che per primo nella storia scalò l’Everest (1922), George Ingle Finch, si deve l’invenzione dell’antenato del piumino. Nel 1954, a Monestier de Clermont, sulle Alpi francesi, il fondatore del celeberrimo marchio Moncler, René Ramillon, decise di fornire i suoi dipendenti di pesanti giacche imbottite di piuma, per permettere loro di lavorare meglio durante i mesi invernali. Da lì iniziò una stretta collaborazione tra Moncler e i più abili alpinisti del mondo per creare i migliori piumini tecnici da neve. Ma dovremo aspettare solo gli anni ’70 affinché i piumini entrino nelle collezioni moda degli stilisti. In quel periodo, la rivista di moda Elle dedicò ai piumini un intero e famoso servizio fotografico, esaltando il desiderio comune di un utilizzo “cittadino” del piumino. In Italia gli anni ’80 trascinano i piumini, ancora giacca di nicchia, al centro di un grande fenomeno sociale del periodo: i Paninari. Ancor prima che si parlasse di street style, le piazze e le strade delle città italiane si riempiono di giovani che con i loro piumini veicolano un look legato a marchi e modelli precisi. Il confine della moda era ormai stato definitivamente varcato dai piumini. Oggi possiamo godere delle conseguenze.

Alcuni suggerimenti per i vostri piumini

Tutti i più importanti brand dell’abbigliamento propongono, all’interno delle collezioni invernali, la loro personale reinterpretazione dei piumini. Potete preservare il look senza rinunciare a stare al caldo grazie ai piumini Adidas: cercate su Stylight la firma campione dell’abbigliamento sportivo. Apprezzate l’eleganza dei piumini Guess su Stylight, se volete essere chic anche a temperature rigide. Considerate i piumini Diesel per distinguervi con originalità in città. Oppure, i piumini Esprit offrono un ottimo rapporto qualità- prezzo quando si tratti dei vostri piumini. Buono shopping su Stylight!

Il dispensatore di calore leggero come una piuma: ecco i 4 look preferiti sotto ai piumini

L’imbottitura di piumino suona sempre di freddo e d’inverno – completamente sbagliato! Le giacche con un’imbottitura in leggere piume d’oca o d’anatra si possono portare tutto l’anno: oltre a essere delle giacche avvolgenti per l’inverno, i modelli leggermente imbottiti sono anche dei fantastici compagni per le giornate più fresche di primavera, estate e autunno. Stylight presenta quattro piumini per ogni temperatura:

1. Piumini corti con cappuccio

Il modello per principianti: Per un look sportivo puoi combinare un piumino leggero con cappuccio e corto in vita con una felpa con cappuccio e un paio di pantaloni chino. Per un look più elegante opta per dei pantaloni elasticizzati e un dolcevita in figura. Le donne completano il look con gli stivaletti caviglia, gli uomini con degli stivali in pelle.

2. Piumini colorati

Il modello del buon umore: Quando nelle giornate tristi di novembre tutti girano in cappotto grigio o giacca invernale nera, tu con il tuo piumino potresti essere volentieri una macchia di colore. Uomini e donne possono combinare un giaccone vivace nel proprio colore preferito con un paio di jeans in un lavaggio blu medio, un maglione in cashmere grigio e dei chelsea boots. Per l’estate scegli un piumino più leggero, che si possa ripiegare su sé stesso in modo da stare in un piccolo sacchettino (spesso fornito insieme alla giacca!) ed essere trasportato in modo flessibile.

3. Piumini lunghi

Il modello per i giorni gelidi: Impacchettato nel piumino dalla nuca fin sopra al sedere, sei attrezzato al meglio per i freddi giorni d’inverno. Parecchi piumini però hanno bisogno anche di una certa forma: i piumini lunghi sciancrati oppure imbottiti valorizzano la figura molto di più dei modelli perfettamente dritti. Poiché i piumini sono già molto voluminosi da soli, il disotto del vostro outfit non dovrebbe essere troppo largo. I partner ideali da abbinare qui sono jeans skinny e stivali con lacci.

4. Piumini in tonalità spente

Il modello da avere assolutamente nell’armadio: Un piumino nei colori classici del nero o del blu scuro ti accompagna sempre con molto stile per quasi tutte le occasioni. Puoi portare un piumino in tinta unita con un bel taglio persino sopra ad un outfit business con un abito uomo o un tailleur. Per il tempo libero puoi combinarlo con un cappello con pon pon o con delle scarpe dal motivo vistoso (ad esempio con stampa leopardata).
Il look più bello: Un piumino in color blu scuro con la pelliccia (sintetica) nera sul collo è adatto davvero a tutti gli outfit e accessori.

Le piume utilizzate sono delle penne con il calamo corto, molto soffice e senza uncini. Nei piumini si formano dei cuscini d’aria che proteggono dal freddo e dal caldo – di questo effetto ne approfittano non solo le anatre, le oche, ecc., ma anche tu che indossi il piumino.

I piumini sono leggeri da portare e ci avvolgono nel loro calore grazie all’imbottitura in leggere piume d’anatra o d’oca.

... Continua a leggere