Dai coccodrilli ai tennisti: i 3 vantaggi delle polo da uomo

Dai coccodrilli ai tennisti: i 3 vantaggi delle polo da uomo

Ti sei chiesto anche tu da dove venga il coccodrillo che vediamo sulle magliette Lacoste? Negli anni ‘20 il tennista francese René Lacoste abbozzò per la prima volta il prototipo della polo nel tentativo di rendere l’abbigliamento sportivo più comodo. Lo chiamavano “il coccodrillo”, per questo lo scelse come logo che applicò sul petto. È qui che hanno origine la sua storia e i tre fantastici look che vi proponiamo di seguito!

1. Leggere contro il sole

Le polo da uomo sono eleganti senza per questo stringere come una camicia. Il morbido e comodo colletto, che è possibile stringere e allargare a piacimento grazie ai bottoni, gioca un ruolo fondamentale in tal senso. Inoltre, lo si può alzare per proteggersi dal sole. Un abbinamento particolarmente piacevole nei caldi giorni estivi: un modello a strisce abbinato a pantaloncini di jeans con lavaggio chiaro e loafers. Inoltre, se il sole è forte, aggiungi un cappellino da baseball o un cappello in paglia.

2. Serio e sensato

Il taglio particolare dona un aspetto più serio alle polo da uomo rispetto alle t-shirt senza colletto e, al contempo, le rende più pratiche delle camicie. Un fattore importante a tale riguardo è anche il materiale in cui sono realizzate, che può essere un fresco piqué in cotone o un resistentissimo jersey, che tra le altre cose non necessitano di cure particolari. Nelle occasioni non particolarmente pompose puoi abbinare una polo in blu scuro a un paio di pantaloni in tessuto color crema. Quindi, completa l’outfit con giacchetta grigia e brogue marrone scuro.

3. Reali e rockettari

Le polo da uomo sono molto versatili: indossale in look da scolaretto benestante alla principe William con chino, Oxford e occhiali da sole vintage o in un voluto contrasto di stili con giacca da motociclista e jeans strappati.

Anche se il taglio più lungo dietro della polo era stato originariamente pensato per poterla infilare nei pantaloni, oggi un look simile risulta troppo rigido per il tempo libero. Per tutti i giorni puoi tranquillamente far sblusare la tua polo sui pantaloni, infilala invece accuratamente all’interno quando vai a lavoro.

Non solo per gli sportivi: le polo da uomo sono al contempo comode e eleganti.

... Continua a leggere