Affronta la giornata con allegria: ecco le principali regole di stile per i poncho

Poncho

Il Poncho è il mantello simbolo delle popolazioni dell'America Latina, pensato per proteggere dal freddo e dalla pioggia ma la sua diffusione come capo d'abbigliamento in tutto il mondo l'ha reso più versatile e sicuramente più adatto come accessorio che come giacca vera e propria. I ponchos rappresentano appieno lo stile country e shabby; navigando su Stylight potrai trovare quello più affine al tuo gusto personale.

Affronta la giornata con allegria: ecco le principali regole di stile per i poncho

Quelli più in là con gli anni ricordano ancora la metà degli anni ‘70: i poncho erano allora di gran moda, venivano dal Sudamerica, erano fatti a maglia e terribilmente ruvidi. Oggi marchi lussuosi come Burberry o Pucci lanciano il buon vecchio poncho sulle passerelle, ravvivandolo con tagli moderni e materiali nuovi. Il look ingentilito fa del poncho un ottimo compagno per le mezze stagioni.

Elegante

Punto vita, sedere e cosce: i poncho nascondono molte zone problematiche. Le donne più minute dovrebbero fare soltanto attenzione a valorizzare il proprio punto vita indossando una cintura al di sopra del poncho. La versione più semplice del poncho consiste in un grande triangolo di stoffa da poggiare sulle spalle. È particolarmente indicato per i look con più strati di lunghezza diversa, ad esempio con gonna midi, camicetta lunga e poncho corto a forma di triangolo. Altrimenti, puoi scegliere un ampio rettangolo con taglio per la testa cui abbinare un paio di pantaloni aderenti.

Colore e materiaIe

I poncho vengono realizzati principalmente in lana o a maglia. Per quanto riguarda le fantasie non ci sono limiti: a strisce, con motivi etnici, in tessuto ikat o anche a quadri. La regola generale è questa: quanto più spesso è il tessuto e più appariscente il motivo, tanto più rustico sarà il look. I tessuti doppi, ad esempio il feltro, non si abbinano bene agli abiti da sera, al loro posto puoi scegliere un raffinato poncho in cachemire in tinta unita con piccole frange.

Accessori

Gli stivali sono buoni alleati dei poncho. Gli stivali al ginocchio risultano femminili e eleganti. Un paio di stivaletti alla caviglia conferiscono, invece, un tocco rock al tuo look. Puoi realizzare un look davvero fantastico abbinando un paio di stivali alti, un vestito a forma di A e un poncho. Con un poncho le tue braccia saranno libere di muoversi, dando così particolare risalto ai bracciali che vorrai abbinare. Non scegliere, pertanto, modelli troppo delicati. Bracciali rigidi più massicci, in oro o argento, o anche bangles in legno o in corno, sono qui l’ideale. Per lui: il tuo poncho si abbina benissimo a denim blu scuro e desert boots.

In un primo momento il poncho ha acquistato popolarità grazie agli spaghetti western degli anni ‘60. Impossibile dimenticare pellicole come “Per un pungno di dollari” o “Il buono, il brutto e il cattivo”, con Clint Eastwood nella versione in poncho. All’inizio degli anni ‘70 l’attrice Raquel Welch ha fatto scalpore nel film “La texana e i fratelli Penitenza”: non indossava quasi nient’altro che un poncho. Per quei tempi, qualcosa di assolutamente inaudito!

Più caldo di una giacca, ma non così caldo come un cappotto: il poncho.

... Continua a leggere