Scarpe basse: sempre con i calzini adatti!

Scarpe basse: su Stylight state con i piedi per terra!

Comode e versatili, le scarpe basse sono da sempre prima di tutto simbolo di raffinatezza: non solo per gli uomini, ma anche per le donne. Per essere chic non per forza bisogna calzare soltanto tacchi vertiginosi. Se non volete mai rinunciare alla praticità, nemmeno in occasione di uscite serali eleganti, allora siete nel posto giusto. La sezione Stylight Scarpe basse comprende scarpe basse per soddisfare lui e lei in ogni occasione.

Scarpe senza tacco: percorso a ritroso nella storia

Le scarpe basse chiuse, antenate di quelle che vediamo oggi ai piedi di uomini e donne, nel 16° secolo erano una calzatura prettamente maschile! Le scarpe basse abbondavano fin dal Medioevo. Vigeva un’usanza particolare tra gli uomini di quel periodo. Indossare scarpe basse molto più lunghe equivaleva ad una classe sociale più elevata, mentre la scarpa più corta era destinata ai ceti meno abbienti. Tra il 1600 e il 1700 ci fu una parentesi di decadenza delle scarpe basse. Tutta “colpa” di Caterina De’ Medici, che voleva apparire più alta. Per il suo matrimonio con il Duca d’Orléans, la nobildonna pretese di modificare le proprie eleganti scarpe basse aggiungendo dei tacchi. La tendenza si diffuse: in tanti, soprattutto i più nobili, volevano tacchi più o meno alti. Bisogna aspettare la Rivoluzione Francese affinché ci si riappropri delle scarpe basse. Le masse elimineranno i tacchi dalle scarpe per prendere le distanze dai ceti di ricchi e nobili.

Scarpe basse: versatilità ai piedi

Nel vostro armadio dovrebbe esserci posto per quel paio di scarpe basse da calzare al mattino per recarsi a lavoro e togliere la sera dopo aver fatto un aperitivo con gli amici. Si tratterà di scarpe basse, dunque comode, magari originali e chic. Stylight vi consiglia il modello di scarpe basse Adidas SLVR: comfort, lusso e tecnologia concentrate sulle vostre calzature. Se il vostro look è 24 ore su 24 sportivo, considerate un paio di scarpe basse Mustang nella sezione Stylight. Avrete un puro concentrato di casual style ai vostri piedi, rivisitato grazie all’utilizzo di tessuti e pellami dall’aspetto volutamente invecchiato. Se volete avere uno stile giovanile, grintoso e chic, allora scegliete le proposte di scarpe senza tacco Guess su Stylight. Grazie a questi suggerimenti per le vostre prossime scarpe senza tacco, non vi resta che immergervi nella sezione Stylight Scarpe basse per scegliere il paio che fa per voi.

Scarpe basse: sempre con i calzini adatti!

Le chiamiamo comunemente scarpe basse e le portiamo ai piedi tutti i giorni: in città, nel tempo libero, per strada con gli amici o a lavoro. La scelta del modello dipende principalmente dal gusto personale e dal resto dell’abbigliamento: classico, elegante, casual, trasgressivo, femminile o sportivo… Ma non è sempre così semplice decidere e, a volte, abbinare i capi giusti diventa una vera e propria impresa. Di seguito abbiamo raccolto per te alcuni suggerimenti su come abbinare correttamente scarpe basse e calzini.

Viva la semplicità!

Le scarpe in pelle, come Richelieu e Derby, hanno uno stile molto classico. Il buon gusto impone di indossare calzini sobri in tinta unita o, al massimo, a quadri con calzature di questo tipo, ma sempre nello stesso colore delle scarpe. Spesso la pelle è decisamente dura e può far male ai piedi, pertanto si consiglia di utilizzare calzini morbidi in cotone o in seta, mentre in inverno i modelli in cashmere o in lana merino sono la scelta più indicata per contrastare le gelide temperature.

Scarpe casual e calzini a fantasia

Con le scarpe sportive c’è davvero da sbizzarrirsi. Se si scelgono calzini in tinta unita, che siano in colori accesi. Ampio spazio, inoltre, alle fantasie più svariate. Per lei: punti, righe e anche stelline… Tutto è permesso. I fantasmini vanno riservati, in generale, alle sneakers. Inoltre: è assolutamente vietato indossare i calzini con Dockside, espadrillas e mocassini in stile inglese!

Scarpe in tela: colorate, ma in tinta unita

Con le scarpe in tela, ad esempio un paio di scarpette da ginnastica, puoi indossare tranquillamente calzini colorati, purché in tinta unita. In compenso, si possono creare qui fantastici contrasti con i colori. Abbina, ad esempio, un paio di calzini arancioni alle tue scarpette azzurre. Il verde mela si abbina, invece, perfettamente con il giallo, e così via. Trattandosi di una calzatura tipicamente primaverile e estiva, non abbiamo bisogno chiaramente di calzini caldi. Scegli piuttosto dei materiali leggeri, ad esempio il cotone.

Se vuoi indossare le tue scarpe basse anche l’anno prossimo, dovrai trattarle con la massima cura, ad esempio pulendole regolarmente e usando dei tendiscarpe. Per le scarpe in pelle si consiglia il lucido da scarpe, con le scarpe in tela meglio utilizzare una spugna umida.

Le scarpe basse sottolineano il proprio stile, basta soltanto indossarle con i calzini adatti.

... Continua a leggere