(Non) sono cose da uomini: scarpe derby per lei e per lui

Scarpe Derby su Stylight: l’eleganza casual per eccellenza

“Gli abiti fanno l’uomo” – affermava Mark Twain a proposito del dress code che ogni gentiluomo deve seguire. Oltre a questa perla di saggezza, noi aggiungiamo che le scarpe fanno gli abiti: questo vale specialmente per l’uomo, tenuto a seguire regole sull’abbigliamento più rigide rispetto alle donne. Quando ti accosti alle scarpe Derby, sappi che si tratta di un paio di scarpe con lacci in pelle caratterizzate da un tocco di sprint informale. Su Stylight puoi trovare il meglio della collezione di scarpe Derby per il tuo look da gentleman.

Scarpe Derby: alcuni segreti per riconoscerle ed apprezzarle

Le scarpe Derby fanno parte del gruppo di classiche scarpe stringate in pelle comprendenti le scarpe Brogue, Wingtip e Oxford. Quest’ultimo tipo di scarpe è molto simile alle Derby shoes, tant’è vero che frequentemente le si scambiano. Tuttavia c’è una differenza decisiva tra le scarpe Derby e le Oxford. Per eliminare ogni fraintendimento in merito al paio di scarpe stringate che reputi siano scarpe Derby piuttosto che Oxford, fai la seguente prova. Rimuovi i lacci della scarpa; fai scorrere il tuo dito indice dalla cima della linguetta della scarpa, lasciandoti lateralmente le strisce di cuoio con i fori dei lacci. Se il tuo dito prosegue senza ostacoli fino ad arrivare alla punta della scarpa, allora le tue sono scarpe Derby. È l’allacciatura aperta nella parte inferiore della calzatura ad essere la tipica caratteristica delle scarpe Derby. Le scarpe Derby sono considerate le sorelle un po’ meno formali delle scarpe Oxford: infatti, l’allacciatura aperta consente che si veda una maggiore porzione del piede, e quindi delle calze che l’uomo indossa.

Stylight ti dà alcuni consigli di stile per le scarpe Derby

Le scarpe Derby sono estremamente versatili; dunque sono ideali per l’uomo che ama donare un tocco di intramontabile classicità anche su outfit casual. Un paio di Derby shoes è in grado di donare classe ad look costituito da un paio di jeans o pantaloni in cotone abbinati ad una camicia maniche lunghe, sia essa a tinta unita o a quadretti, un maglione scollo a V e un bel cappotto. Le scarpe Derby sono in grado di accompagnarti nel corso di tutta la tua giornata durante i “casual Friday” concessi da molte aziende ai propri dipendenti. Puoi sdrammatizzare un vestito completo, magari dai colori chiari o nei toni del marrone, indossando proprio un paio di scarpe derby. Buono shopping su Stylight Scarpe Derby!

(Non) sono cose da uomini: scarpe derby per lei e per lui

Le scarpe stringate sono già da tempo un classico delle calzature maschili. Ma di recente le scarpe derby hanno conquistato anche i piedi femminili. Power Ladys come Victoria Beckham, Nicole Richie o Miranda Kerr riproducono, ad esempio, lo stile maschile indossando derby bicolore in bianco e nero firmate Saint Laurent. Stylight ti mostra come abbinare con stile le scarpe derby:

Su di giri: scarpe derby per lei

Nell’abbinare le tue stringate bicolore, ad esempio un paio di scarpe basse in stile Saint Laurent, tieniti principalmente sui colori delle scarpe derby, ossia nero e bianco. Vanno bene in ogni caso anche gli altri colori classici, come il blu notte o il nocciola. Per un outfit in pieno stile puoi abbinare un blazer avvitato a una camicetta classica o stravagante, ad esempio con colletto alla coreana o fantasia a quadri. Un paio di pantaloni con taglio slim danno, infine, un tocco cool al tuo outfit.

E derbysia: scarpe derby per lui

Le scarpe derby sono indicate per tutti coloro che non sono tenuti a indossare le eleganti scarpe oxford a lavoro. Nella versione nera le derby offrono una buona alternativa alle oxford, sebbene siano un tantino meno formali. Una scarpa per tutti coloro che amano tenere uno stile minimal anche ai piedi. Gli uomini le indossano in marrone caramello in abbinamento a un blazer blu navy e a pantaloni di flanella o, in alternativa, pantaloni di velluto a coste o un paio di jeans.

I tratti distintivi delle scarpe derby

Scarpe stringate a confronto: in America le scarpe derby vengono spesso paragonate erroneamente al modello “Blucher”. Si tratta di scarpe con allacciatura aperta, i cui gambetti sono sovrapposti e cuciti lateralmente sulla mascherina. Anche le derby hanno un’allacciatura aperta. Tuttavia, i gambetti sono continui e sovrapposti sul davanti formando una T aperta. Le scarpe Oxford si distinguono, invece, per l’allacciatura chiusa e per la linguetta cucita sotto la mascherina e interamente nascosta.

In generale, è più agevole infilare il piede in un paio di scarpe in pelle con allacciatura aperta, appunto in un paio di scarpe derby, il che le rende anche più adatte alle piante larghe. Al contrario, un’allacciatura chiusa, come quella delle oxford, dona un tocco più “ben vestito” all’outfit, dando stabilità ai piedi più affusolati.

Le scarpe derby non sono più un’esclusiva degli uomini, al contrario completano fantasticamente anche moderni look femminili.

... Continua a leggere