Scarpe oxford da uomo: 5 consigli per prendersene cura al meglio

Scarpe Oxford

In occasioni eleganti, in situazioni formali o per sfoggiare un look curato nei minimi dettagli, le scarpe Oxford da uomo sono la scelta giusta: meno impegnative di quelle senza lacci e meno casual delle Derby, le scarpe Oxford rappresentano le stringate di classe per eccellenza. La loro anima signorile si fa apprezzare su Stylight con modelli lisci o brogue, nelle tinte classiche nero e marrone o in versioni più eccentriche.

Scarpe oxford da uomo: 5 consigli per prendersene cura al meglio

Con la sua superficie in pelle lucente e il taglio stretto, la scarpa oxford da uomo è il gentiluomo britannico per eccellenza tra le scarpe stringate. Nei toni del nero o del marrone queste scarpe basse risultano ancora più eleganti di brogues e derby e completano gli abiti uomo da lavoro così come il più classico smoking. Una volta che avrai scoperto il tuo modello preferito, con la giusta cura ti accompagnerà a lungo. Stylight ti rivela come dare splendore alle tue scarpe da vero professionista.

1. La giusta cura

Le scarpe oxford da uomo in pelle liscia necessitano di una cura costante affinché la superficie rimanga morbida e lucente. Per la pelle fine e per quella più spessa è adatta la cera protettiva solida, che si stende sulla pelle come un leggero strato protettivo e la protegge dagli agenti atmosferici e dai piccoli urti. Poiché questa cera densa è difficile da spalmare in un ambiente freddo, è consigliabile applicarla in una stanza ben riscaldata.

2. Amore per il dettaglio

Per fare in modo che la pelle non si sfaldi, dovresti applicare la cera protettiva con un panno di cotone che non lasci i pelucchi, stendendola su tutto l’esterno delle scarpe oxford (anche sotto ai lacci, sui tacchi e sotto la suola) e lasciare che faccia effetto durante la notte. Attenzione: questo non vale per le creme da scarpe tradizionali, infatti se vengono assorbite, possono formarsi delle brutte macchie. Per cui seguite sempre le istruzioni riportate sulla confezione.

3. Lucidale alla perfezione

La cera in eccesso puoi farla assorbire dalla pelle con una spazzola da scarpe, al meglio con dei movimenti veloci e senza esercitare troppa pressione sulla superficie della scarpa. E poi togli gli ultimi resti di cera con un panno asciutto (!).

4. Tienile in forma

Quando non indossi le tue scarpe oxford da uomo, dovresti lasciarle riposte con un tendiscarpe. Se queste belle scarpe una volta si bagnano, lasciale asciugare imbottite con carta di giornale. Vietato: metterle sul riscaldamento, con il caldo la pelle diventa subito dura e si sfalda.

5. Vai più spesso con le altre

Indossandole, le scarpe in pelle assorbono umidità e la immagazzinano. Se cambi le scarpe tutti i giorni dai loro il tempo necessario per riasciugarsi completamente. E in questo modo puoi raddoppiare la durata di vita delle tue oxford preferite.

P.S.: un’antica regola britannica dice: il colore delle calze va deciso in base al pantalone, non in base alla scarpa.

Very british: le scarpe oxford da uomo sono le compagne più eleganti per l’abito classico.

... Continua a leggere