4 look perfetti per le scarpe senza lacci

Scarpe senza lacci: su Stylight le migliori proposte

Siete dei tipi pratici e non volete perdere più di una manciata di minuti per vestirvi e infilarvi le vostre scarpe? Bene, allora vi conviene possedere alcune paia di scarpe senza lacci nella vostra scarpiera. Le scarpe senza lacci comprendono tipologie di calzature adatte a tutte le occasioni d’uso e gli stili, ma sono accomunate da un gran pregio: velocissime e facilissime da indossare! Scoprite le migliori proposte nella sezione Stylight Scarpe senta lacci.

Scarpe senza lacci: nate dalla strada

Nei primi anni 2000 l’americana Converse All Star aveva rilanciato e portato al successo le scarpe senza lacci. Erano sneakers senza lacci: degli elastici sotto la linguetta permettevano di camminarci senza perderle per strada. Avevano ancora, ironicamente, gli anellini per infilare i lacci. Leggenda vuole che la fashion stylist DeeDee Gordon, che lavora per Converse, abbia tratto ispirazione gironzolando nel quartiere newyorkese di Harlem: bande di adolescenti afro-americani dal look R’n’B indossavano scarpe sportive rigorosamente senza lacci. In sociologia si chiama “effetto schiuma”: uno stato di effervescenza collettiva viene furbescamente colto da qualcuno e trasferito dalla strada all’intera società, diventando un trend. La produzione di queste scarpe senza lacci dura non più di due, tre anni. Le slip on shoes, chiamate così in inglese, così scompaiono lasciando delusi i consumatori che avevano inizialmente faticato ad accettare le scarpe senza lacci, per poi innamorarsene. Sul Web si leggevano commenti addolorati dei fan delle scarpe senza lacci All Star che non riuscivano più a reperirle nei negozi. Ma nel frattempo la moda continua inarrestabile: i ragazzini tolgono le stringhe alle loro paia di sneakers, portandole come se fossero mocassini. Ecco che queste speciali sneakers Converse hanno rilanciato il trend delle scarpe senza lacci.

Scarpe senza lacci: alcuni modelli imperdibili

Di scarpe senza lacci ci sono numerose e interessanti varianti in grado di soddisfare tutti i look, dai più casual ai più formali. Pensate per esempio alle scarpe senza lacci Mustang proposti da Stylight: sono comodissime da mettere e sfilare via e reinterpretano lo stile western come solo sa dare Mustang. Per gli uomini che hanno uno stile classico e pulito, Stylight consiglia le raffinate ed essenziali scarpe senza lacci Geox: di ottima qualità, vanno bene se indossare su pantaloni più classici così come un paio di jeans scuri. Continuate a scoprire i migliori modelli per voi su Stylight Scarpe con i lacci.

4 look perfetti per le scarpe senza lacci

Le scarpe senza lacci, sia da donna che da uomo, non sono ottime solamente in estate o nel tempo libero. Mocassini, loafer, scarpe da barca, espadrillas, ballerine o sneaker: Stylight ti rivela come rifinire il tuo look casual per tutti i giorni o come perfezionare dalla testa ai piedi l’outfit per le tue serate. Ecco i 4 look!

1. Il look per l’ufficio

Le scarpe senza lacci da uomo distendono un po’ il classico outfit per l’ufficio costituito da abito elegante o pantaloni in tessuto e camicia. E per le donne, un paio di loafer o calzature simili si abbinano perfettamente ad una gonna con una camicetta oppure ad un tailleur a pantaloni. Scarpe slip-on di colori strani e originali sono le benvenute: per lui tonalità che spaziano dal verde erba al blu; a lei sono permessi anche modelli piuttosto stravaganti, come ad esempio a strisce, con i brillantini o ad effetto metallico.

2. Il look denim

I mocassini in pelle scamosciata coronano un outfit creato con una camicia in jeans e un paio di pantaloni in jeans di diversi colori e sfumature. Per lui semplici scarpe con elementi in cuoio sono il massimo da abbinare all’outift in denim, mentre per lei calzature tutte colorate, decorate e magari anche con qualche dettaglio in stile patchwork.

3. Il look festaiolo

Come raffinare le scarpe senza lacci da donna? Semplice! Brillantini, perle e fiori. Danno quel tocco glamorous e casual al tuo look, l’ideale per uscire insomma. Un altro outfit da urlo? Slip-on dai colori accesi, in vernice oppure opache impreziosite da dettagli in oro o argento. E perché no, anche i modelli con un piccolo tacco largo sono perfetti per andare a fare festa, ma senza rinunciare a una certa comodità. Le classiche penny loafer (scarpe senza lacci e con tacco) in cuoio nero verniciato o quelle con nappe (loafer con ornamenti) completano l’outfit maschile nelle serate all’insegna del divertimento.

4. Il look urbano

Le sneaker senza lacci sono l’ideale per un’intera giornata di shopping. Grazie ai suoi inserti elastici, queste fantastiche scarpe sportive si indossano in men che non si dica e ti risparmiano i continui fastidi di dover slacciare e riallacciare le stringhe quando ti provi i vestiti. Colorate e stravaganti oppure in cuoio dai colori naturali, il risultato è sempre lo stesso: abbinate a un paio di jeans e a una felpa, queste scarpe donano al tuo outfit quel tocco casual che cerchi quando vai a fare shopping.

E le calze? Sì o no? Scegli tu, ma ricordati che non devono vedersi troppo! Quindi meglio puntare su un paio di pedalini o di calzini normali. Vietatissimo girare il tessuto posteriore delle scarpe sotto il tallone se indossi delle slip-on; l’unica eccezione la fanno le espadrillas.

Le scarpe senza lacci rendono il tuo outfit quotidiano ancora più casual o perfezionano dalla testa ai piedi il look per le tue serate

... Continua a leggere